
Claudia Cervi
Agosto 2024
Cosa c’entrano Bitcoin ed Ethereum con il crollo del Dollaro
Aumenta la correlazione tra Bitcoin e gli indici S&P 500 e Nasdaq: ecco cosa potrebbe accadere alle criptovalute dopo il taglio dei tassi Fed a settembre.
Il cambio fra Ethereum ed Euro, conosciuto anche come ETH/EUR, è il rapporto fra la criptovaluta Ethereum e la moneta unica europea Euro. Ethereum ha conosciuto un periodo di grande popolarità e apprezzamento durante il 2017. La quotazione sul grafico è passata dal valore di 39€ di aprile a 325€ di agosto, per poi ritracciare a 237€ a settembre.
La volatilità è altissima a causa di una mancanza, per Ethereum, di una banca centrale o di un ente che regolarizzi il suo andamento. Ethereum è stato capace di apprezzarsi o deprezzarsi anche di 100€ nel giro di pochi giorni e questo fa gola a molti trader, a giudicare dai volumi molto alti.
La criptovaluta è stata fondata nel 2015 ed è quindi piuttosto recente. A differenza del bitcoin e di altre criptovalute non è solo un network, ma ha un suo utilizzo reale all’interno della piattaforma omonima e viene usato per acquistare contratti digitali come la registrazione dei domini internet o la proprietà intellettuale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ETH/EUR
Simbolo
-
ISIN
0,68%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
1627,48
Chiusura precedente
1341,14
Minimo (52 sett.)
3786,79
Massimo (52 sett.)
Ultime news Ethereum/Euro (ETH/EUR)
17/04/2025 - 12:00
Stablecoin, cosa sono, quali sono e come funzionano?4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionano17/02/2025 - 11:51
Ethereum, cos’è, come funziona e differenze con Bitcoin6/02/2025 - 15:30
Criptovalute, tutti ne parlano ma chi le conosce davvero in Italia?29/01/2025 - 18:01
Come comprare Ethereum. Guida facile e veloceApprofondimenti Ethereum/Euro (ETH/EUR)
Claudia Cervi
Agosto 2024
Aumenta la correlazione tra Bitcoin e gli indici S&P 500 e Nasdaq: ecco cosa potrebbe accadere alle criptovalute dopo il taglio dei tassi Fed a settembre.
Claudia Cervi
Agosto 2024
Questa è la criptovaluta su cui investire 1.000 euro oggi, tra le poche capaci di offrire guadagni potenziali a lungo termine grazie a innovazioni tecnologiche e crescente supporto istituzionale.
Redazione Crypto
Agosto 2024
Bitcoin è sceso dopo la decisione del FOMC di mantenere i tassi invariati (almeno fino a settembre). Tuttavia, il mercato delle criptovalute sembra rimanere fiducioso. Cosa aspettarsi ora?
Redazione Crypto
Luglio 2024
Nonostante il lancio degli ETF su Ethereum, il prezzo della criptovaluta sul mercato spot non sale. Cosa aspettarsi ora sull’ETH/USD?
Claudia Cervi
Luglio 2024
Gli ETF spot su Ethereum saranno presto negoziabili aumentando l’adozione di questa criptovaluta (e la volatilità). Il prezzo di Ethereum potrebbe crescere del 600% secondo gli esperti.
Claudia Cervi
Giugno 2024
La conferenza internazionale su Web3 e Blockchain, ETHMilan, ospiterà oltre 100 relatori di spicco e sponsor del settore. Scopri come partecipare.
Redazione Crypto
Giugno 2024
L’approvazione di un nuovo ETF Spot su ETH, accompagnata da un insolito aumento della dominance delle altcoin e supportata da altre evidenze statistiche, spinge l’interesse degli investitori verso ETH
Claudia Cervi
Maggio 2024
Dopo il successo degli ETF Spot su Bitcoin, presto saranno negoziabili gli ETF spot su Ether. La notizia potrebbe spingere il valore del token fino a 6.600 dollari (+75%).
Money.it Guide
Maggio 2024
Puoi creare NFT anche dal tuo smartphone in pochi semplici passi. Ecco la guida step by step: a cosa serve, chi può farlo e quanto costa?
Redazione Crypto
Maggio 2024
Il prezzo di Bitcoin è di nuovo vicino ai propri massimi, mentre il mercato decentralizzato resta al centro di una nuova e gigantesca ondata di ottimismo. Stiamo per assistere a una nuova bull run?