Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Bitcoin, quando arriveranno i primi ETF?
Gli ETF sul Bitcoin sono uno dei prodotti finanziari più attesi, ma la Sec continua a fare melina: il punto.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
0,35%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
94274,16
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
106155,61
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
25/04/2025 - 11:36
Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un’era d’oro per le crypto24/04/2025 - 17:08
La criptovaluta di Trump vola del 70% in un giorno. Attenzione alle trappole23/04/2025 - 11:26
Bitcoin sopra $94.000 è inversione rialzista?Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Gli ETF sul Bitcoin sono uno dei prodotti finanziari più attesi, ma la Sec continua a fare melina: il punto.
Riccardo Lozzi
Giugno 2021
La guerra intrapresa dalla Cina al Bitcoin potrebbe portare nel lungo periodo degli effetti positivi sul mining della criptovaluta. Gli scenari futuri e le conseguenze sul valore.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Dietro la crypto-truffa due fratelli, titolari di una piattaforma di investimento. I Bitcoin spariti sono 69.000.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Bitcoin e criptovalute, gioie e dolori. Se gli investitori retail non possono schivare buona parte delle insidie che si celano dietro il segmento delle crypto, la conoscenza di 5 regole base del trading potrebbe però fare la differenza mentre si tenta la salita, dal BTC alle mini-Altcoin. Ecco quali.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Una retata della polizia fiscale della Corea del Sud ha messo nei guai 12.000 contribuenti accusati di aver evaso il fisco con delle operazioni in Bitcoin e altre criptovalute. Dopo il mito dell’anonimato cade così anche quello dell’impunità fiscale.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
JP Morgan ha tastato con un sondaggio il sentiment degli investitori sul Bitcoin e le altre criptovalute: ecco i risultati.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Bitcoin torna a respirare dopo essere precipitato sotto la soglia dei 30.000 dollari per la prima volta da gennaio. E secondo le piattaforme eToro e Kraken la stretta cinese potrebbe presto trasformarsi in un fattore rialzista per le divise digitali.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Proprio mentre Bitcoin&Co. pagano lo scotto della stretta regolatoria, la Cina continua ad accelerare sulla sua criptovaluta di Stato, lo yuan digitale.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Le grandi farm del mining, ma anche gli istituti finanziari che prestano servizi in criptovaluta. Le autorità cinesi imprimono la stretta e affossano le divise digitali, da Bitcoin ad Ethereum.
Pierandrea Ferrari
Giugno 2021
Nonostante i pesanti storni dell’ultimo mese, ci sono segnali bullish incontrovertibili che potrebbero favorire un allungo del Bitcoin fino alla quota (monstre) di 200.000 dollari entro l’anno. A dirlo, i vertici dell’exchange Kraken: ecco cosa ci hanno raccontato.