Francesca Caiazzo
Novembre 2018
Generali: ecco il piano triennale 2019-2021
Ecco l’ambiziosa strategia di Generali e i tre pilastri della crescita contenuti nel piano triennale 2019-2021.
Banca Generali si occupa soprattutto di consulenza finanziaria e della gestione del patrimonio finanziario delle famiglie, attraverso una fitta rete di promotori finanziari.
La società amministra 39.5 miliardi di euro, grazie all’ausilio di oltre 1.600 consulenti.
Ha sedi in tutta Italia, con 43 filiali e 137 agenzie.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni di Banca Generali in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BGN
Simbolo
IT0001031084
ISIN
-%
Var. %
49,66
Chiusura precedente
39,68
Minimo (52 sett.)
57
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Banca Generali
MIL
Exchange
Banca Generali
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
1.337
116.614
16.96
4.08
6.35
1.76
5.3
1.2
Ultimo trimestre
9/2017
0.332
116.667
18.63
5.13
7.09
3.49
3.65
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Banca Generali
Approfondimenti Banca Generali
Francesca Caiazzo
Novembre 2018
Ecco l’ambiziosa strategia di Generali e i tre pilastri della crescita contenuti nel piano triennale 2019-2021.
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
Inizio di seduta decisamente positivo per il leone di Trieste, che sembra beneficiare dell’apprezzamento verso il contenuto del piano per il triennio 2019-2020 presentato oggi. Gli investitori potrebbero quindi proseguire il rimbalzo iniziato lo scorso 19 ottobre
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
L’aumento del differenziale tra il decennale italiano e quello tedesco mette a dura prova l’andamento in Borsa delle banche italiane, molte delle quali segnano oggi minimi annuali. Ma come stanno andando da inizio anno gli istituti di credito del FTSE Mib?
Mattia Prando
Novembre 2018
Per Pietro Di Lorenzo, trader e analista indipendente, il paniere milanese è inserito da circa un mese in una conformazione rettangolare compresa tra 18.400 e 19.600 punti, con le quotazioni che sembrano dirette verso la base di questa figura
Marco Ciotola
Novembre 2018
Generali dà avvio a una nuova business unit dedicata ai piani pensionistici: Generali Global Pension. I dettagli
Ufficio Studi Money.it
Novembre 2018
L’ultima seduta dell’ottava apre all’insegna delle vendite sul FTSE Mib. L’Ufficio Studi ha individuato delle interessanti conformazioni grafiche su Banco BPM, Generali e FCA
Luca Fiore
Novembre 2018
Indicazioni sostanzialmente positive dai numeri al 30 settembre del Leone. Il general manager de Courtois si è detto fiducioso sul raggiungimento dei target e confermando l’interesse per una crescita in Russia.
C. G.
Novembre 2018
Azioni Banca Generali ancora in rosso dopo la trimestrale e i dati relativi ai primi 9 mesi dell’anno. Tutti i risultati messi a segno dalla quotata di Piazza Affari
Luca Fiore
Novembre 2018
Il 21 novembre sarà presentato il piano al 2021 del Leone di Trieste. Focus in particolare sull’utilizzo della liquidità e sulla politica dei dividendi.
Ufficio Studi Money.it
Ottobre 2018
Si è concluso un ottobre estremamente duro per Piazza Affari, con l’indice FTSE Mib che ha subito le crescenti tensioni a livello politico fra Roma e Bruxelles. Le principali vittime del sell-off sono stati i titoli del comparto bancario. L’analisi dell’Ufficio studi