
Redazione ETF
Settembre 2023
Migliori ETF per investire sul Platino
Analizziamo i migliori ETF per investire sul platino, studiando il contesto di produzione e tutte le principali caratteristiche.
Le quotazioni del platino sono molto seguite dai trader, dal momento che il metallo è una delle materie preziose considerate bene rifugio. L’andamento del prezzo del platino è molto seguito soprattutto nei momenti di mercato laterale, quando si cerca una materia su cui investire che possa essere più sicura.
Il platino è una materia prima estremamente rara, un metallo prezioso argenteo-bianco utilizzato nella creazione di gioielli, componenti elettronici e varie applicazioni industriali. Circa la metà di tutti i consumi di platino al mondo è impiegata nella produzione di convertitori catalitici per automobili.
Sul grafico della quotazione in tempo reale, materia prima Platino è scambiata in dollaro USA per oncia (28.3495 grammi).
Seguire l’andamento in tempo reale della quotazione del platino è molto importante per capire come si sta muovendo al momento il mercato.
Il platino è una commodity rara (circa 30 volte più raro dell’oro), esistono pochi giacimenti in tutto il mondo. Le maggiori riserve di platino conosciute sono nel complesso di Bushweld del Sud Africa, Norilsk in Russia e bacino di Sudbury in Canada.
I contratti futures sul platino sono quotati al New York Mercantile Exchange sotto il simbolo PL e vengono consegnati ogni anno nel mese di gennaio, aprile, luglio, ottobre, novembre e dicembre.
Dato che gran parte della domanda di platino proviene dalle case automobilistiche, le flessioni del comparto automotive possono influenzare in modo significativo il prezzo del platino.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
XPT/USD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
1417,5
Chiusura precedente
915,224
Minimo (52 sett.)
1463,136
Massimo (52 sett.)
Ultime news Platino
15/09/2025 - 13:07
Come investire in platino e quando conviene farlo14/09/2025 - 15:30
Questo metallo costa 15 volte di più dell’oro. Ecco cosa incide sul prezzo5/09/2025 - 19:15
Il platino può fare meglio dell’oro. Potenziale di rialzo fino al 60%17/05/2025 - 06:35
L’oro brilla come non mai, ma il vero affare potrebbe essere altrove7/05/2025 - 19:37
Il metallo più costoso al mondo vale 1,33 milioni di euro al chilogrammo27/07/2024 - 15:30
Se investi nel platino, ecco tutti i fattori da tenere in considerazioneApprofondimenti Platino
Redazione ETF
Settembre 2023
Analizziamo i migliori ETF per investire sul platino, studiando il contesto di produzione e tutte le principali caratteristiche.
Claudia Cervi
Agosto 2023
Cosa può valere più dell’oro, bene rifugio per eccellenza? Ecco i 5 metalli più costosi al mondo e che potrebbero essere più redditizi come investimento.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2022
Dopo il balzo di tre settimane fa, i prezzi del platino hanno testato, per due volte, un’importante resistenza e sembrerebbero pronti per nuovi guadagni. Vediamo quali sono i livelli di ingresso per investire, al rialzo ed al ribasso, su questo metallo.
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Secondo gli analisti il rally delle materie prime - dal petrolio al platino - suggerisce l’inizio di un nuovo superciclo, il quinto negli ultimi cento anni.
Pierandrea Ferrari
Febbraio 2021
Il platino ha toccato oggi quota 1.242 dollari l’oncia, livello più alto degli ultimi sei anni. Ma cosa sta alimentando il rally della commodity?
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2020
Gli asset sotto i riflettori di questa settimana. Il settore tecnologico americano con l’indice Nasdaq100 in prima linea. Dal Platino al Petrolio, dal Bitcoin ad Ethereum fino ai titoli azionari USA.
Mattia Prando
Luglio 2019
Secondo Aneeka Gupta, Associate Director – Research di WisdomTree, i prezzi del platino saranno sostenuti da tre fattori: contesto normativo del comparto auto in evoluzione, maggiore domanda a scopo di investimento e stabilità della domanda dal settore industriale
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Le principali commodity risultano in territorio positivo. Spicca il palladio che oggi segna un nuovo massimo assoluto. In territorio negativo solo i futures petroliferi, il frumento e il mais
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Le principali commodity si apprestano a concludere la seduta di negoziazione in generale rialzo. In evidenza il WTI che balza dopo il dato sulle scorte rilasciato dall’EIA. Male il frumento dopo la buona performance di ieri. Zucchero e gasolio in territorio negativo
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
La seduta si appresta a concludersi in generale rialzo per le principali commodity. Nel podio delle migliori performance il frumento, il platino e il cotone. Male il caffè che perde oltre due punti percentuali