[(1781|=={5536}|oui) ]

Diffamazione

La diffamazione è un reato penale commesso contro una persona fisica.

Con la diffamazione, un determinato soggetto, comunicando con più persone, offende la credibilità e la reputazione di un’altra persona.

In Italia la diffamazione è punita con la reclusione fino ad un anno ovvero con una sanzione pecuniaria amministrativa pari ad euro 1.032.

Per maggiori chiarimenti su quando un’offesa si configura come reato, potete leggere il nostro approfondimento dedicato alla diffamazione.

Diffamazione, ultimi articoli su Money.it

Cos’è la controquerela e a cosa serve?

Giorgia Dumitrascu

27 Ottobre 2025 - 13:29

Cos'è la controquerela e a cosa serve?
Hai ricevuto una querela? Prima di reagire con una controquerela, leggi la guida legale per capire rischi, tempi e differenze con denuncia ed esposto.

Cosa rischiano gli haters?

Ilena D’Errico

31 Maggio 2025 - 20:20

Cosa rischiano gli haters?
Ecco cosa rischiano gli haters: tutti i reati commessi a seconda dei casi e le conseguenze.

È diffamazione senza fare nome e cognome?

Ilena D’Errico

18 Settembre 2024 - 00:09

È diffamazione senza fare nome e cognome?
Se l’offesa viene fatta senza indicare nome e cognome della persona si configura il reato di diffamazione? Ecco cosa prevede la legge.

Cos’è il Giurì d’onore: cosa fa e da chi è composto

Alessandro Cipolla

18 Dicembre 2023 - 16:19

Cos'è il Giurì d'onore: cosa fa e da chi è composto
In pochi mesi per due volte è stato tirato in ballo in Parlamento il Giurì d’onore: ecco cosa fa e da chi è composto questo organo giudiziario previsto dall’ordinamento italiano.