Quota 100

Quota 100 è la nuova opzione per anticipare l’accesso alla pensione finanziata dalla Legge di Bilancio 2019.

La novità di Quota 100 è che si può andare in pensione una volta compiuti i 62 anni di età, a fronte però di 38 anni di contributi (maturabili anche in più gestioni previdenziali). Non sono previste penalizzazioni sull’assegno per coloro che decidono di ricorrervi.

Per il 2019 i primi ad andare in pensione con Quota 100 (da aprile 2019) saranno i dipendenti del settore privato che hanno maturato i suddetti requisiti entro il 31 dicembre scorso; i dipendenti pubblici, invece, in tal caso dovranno aspettare fino a luglio 2019.

Per maggiori informazioni su requisiti e domanda per la pensione con Quota 100 vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata.

Quota 100, ultimi articoli su Money.it

Storia delle pensioni italiane

Felice Bianchini

22 Dicembre 2021 - 16:39

Storia delle pensioni italiane

Quota 100, quota 102, legge Fornero, contributi: tanti termini, tante leggi e troppo spesso poca chiarezza. Per chi cerca di capire qualcosa sulle pensioni in Italia, ecco la storia.