Orari di lavoro

L’orario di lavoro è “qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni” in base a quanto stabilito dall’art. 1, comma 2 lettera a) del D.Lsg n. 66/2003.

Il normale orario di lavoro è fissato in 40 ore settimanali che però sono modificabili in senso riduttivo dai CCNL e l’orario massimo, sempre stabilito dai CCNL non può superare le non può comunque superare mediamente le 48 ore settimanali, comprese le ore di straordinario (quello che va oltre le 40 ore settimanali).

Il lavoratore in base all’orario di lavoro ha diritto a: riposo giornaliero, pause giornaliere, riposo settimanale e ferie annuali.

Per approfondimenti leggi anche la guida.

Orari di lavoro, ultimi articoli su Money.it

Badante con due contratti di lavoro diversi: è possibile?

Claudio Garau

3 Febbraio 2023 - 13:50

Badante con due contratti di lavoro diversi: è possibile?

Oggi il lavoro delle assistenti familiari è molto richiesto e diffuso, perciò è opportuno chiedersi se una badante possa firmare due contratti di lavoro presso due datori distinti. Si può fare?