Lavoro dipendente

Lavoro dipendente, ultimi articoli su Money.it

Come smaltire le ferie arretrate?

Maria Stella Rombolà

5 Luglio 2018 - 10:40

Come smaltire le ferie arretrate?

Nel caso in cui si fossero accumulati alcuni giorni di ferie non goduti il lavoratore può decidere di smaltirli in diversi modi così da non perdere questo irrinunciabile diritto; vediamo quali sono le modalità e chi ha l’ultima parola.

Appalto irregolare: norme e sanzioni a tutela del lavoratore

Maria Stella Rombolà

19 Giugno 2018 - 19:00

Appalto irregolare: norme e sanzioni a tutela del lavoratore

Il contratto di appalto può prevedere la messa a disposizione in loco di un certo numero di lavoratori; la legge disciplina queste situazioni per evitare che vengano aggirate le norme a tutela di questi ultimi in regime di somministrazione.

Lavoro grigio: chi rientra in questa categoria di impiego irregolare?

Maria Stella Rombolà

19 Giugno 2018 - 07:52

Lavoro grigio: chi rientra in questa categoria di impiego irregolare?

In Italia il lavoro irregolare è diffusissimo ma non ne esiste un solo tipo: il lavoro grigio rientra in questa categoria e in particolare fa riferimento a rapporti lavorativi formalmente regolari ma che contengono all’interno degli elementi di irregolarità.

Quando il congedo di maternità può essere usufruito dal padre

Maria Stella Rombolà

29 Maggio 2018 - 11:49

Quando il congedo di maternità può essere usufruito dal padre

La madre lavoratrice ha diritto a un periodo di astensione dal lavoro prima e dopo il parto. Questo beneficio, chiamato congedo di maternità, può essere fruito anche dal padre in alcuni casi particolari.

Lavoro autonomo o dipendente: pro e contro

Maria Stella Rombolà

28 Maggio 2018 - 15:26

Lavoro autonomo o dipendente: pro e contro

Oggi è sempre più importante avere le idee chiare sul mondo del lavoro. Quella tra lavoro autonomo e lavoro dipendente è la prima scelta da fare, ma per compierla in modo consapevole è bene valutare i pro e i contro.

Come pagare lo stipendio: novità dal 1° luglio

Maria Stella Rombolà

28 Maggio 2018 - 12:00

Come pagare lo stipendio: novità dal 1° luglio

Dal 1° luglio sarà sempre più importante conoscere le modalità per il pagamento dei propri lavoratori. La nuova Legge di Bilancio ha infatti introdotto il divieto di pagare lo stipendio in contanti, con sanzioni che vanno da 1.000 a 5.000 euro.