Insurtech è un neologismo impiegato nell’industria assicurativa (insurance) per descrivere le trasformazioni introdotte dalle nuove tecnologie (tech): blockchain, cybersecurity, sharing economy, IoT, applicazioni, software.
La contaminazione del settore assicurativo con le nuove tecnologie ha il fine di aumentare efficacia ed efficienza delle agenzie e aziende di assicurazioni. Dal lato cliente l’Insurtech garantisce una maggiore informazione, trasparenza e una risposta più tempestiva e adatta in caso di sinistro avvalendosi di chatbot e robo advisor o ancora facilitazioni nella semplice e classica amministrazione della polizza assicurativa, sottoscrivibile grazie a queste innovazioni anche da remoto.
Le nuove tecnologie hanno ripercussioni importanti anche sugli stessi modelli di business che si stanno modificando ed aprono a tutta una nuova serie di bisogni di tutela assicurativa che in passato non esistevano come l’automazione delle auto, la cybersecurity, la domotica.
Per approfondire: “Cos’è l’Insurtech? La rivoluzione (necessaria) delle assicurazioni”
Insurtech
Insurtech, ultimi articoli su Money.it
Insurtech: le 5 app che semplificano la vita
Niccolò Ellena
27 Gennaio 2023 - 10:00

Il settore insurtech è in crescita poiché aiuta a semplificare i rapporti tra utenti e assicurazioni, Oggi vi presentiamo 5 app per avere sempre sotto controllo la vostra situazione assicurativa.
Insurtech: il mercato italiano vale 450 milioni di euro
Niccolò Ellena
23 Gennaio 2023 - 14:11

Il mercato italiano dell’insurtech continua a crescere secondo una ricerca dell’IIA e nel 2023 punta a raggiungere il valore di un miliardo di euro.
Fintech, i 10 trend per il 2023
Dario Colombo
22 Dicembre 2022 - 16:10

Il fintech è in crescita e affronta il 2023 di slancio. Ecco i 10 trend da seguire per capire l’innovazione nel mondo finanziario, bancario e assicurativo
Il fintech cresce in Italia, nel 2022 raccolto quasi un miliardo di euro
Dario Colombo
15 Dicembre 2022 - 15:04

Il sistema fintech in Italia nel 2022 ha raccolto finanziamenti per 934 milioni di euro e favorito la nascita di 27 startup. Il rapporto dell’Osservatorio Fintech del Polimi
Insurtech: in Italia gli investimenti crescono del 230% in un anno
Niccolò Ellena
20 Settembre 2022 - 18:23

Una ricerca della IIA con il Polimi conferma l’ottimo andamento del mercato, che nel primo semestre 2022 attira 200 milioni di euro. Bisogna però ancora innovare
Insurtech in Italia, a che punto siamo, le tendenze
Dario Colombo
12 Agosto 2022 - 09:34

Tra crisi e rischi cyber la digitalizzazione assicurativa procede e apre le porte a space economy, identità digitali, realtà virtuale, criptovalute. Ne abbiamo parlato con Gerardo Di Francesco di IIA
Insurance Forum 2022: intervista a Lorenzo Bordogna (Chief of Finance, Operations and Projects presso Crédit Agricole)
Redazione
18 Maggio 2022 - 13:00

La capacità di intercettare il pubblico e lo sviluppo di touchpoint digitali sono oggigiorno fattori imprescindibili per una Compagnia assicurativa. Ecco tutti gli aspetti principali da considerare.
Insurance Forum 2022: intervista a Roberta Lacagnina (Country Compliance Officer & DPO presso Zurich)
Redazione
12 Maggio 2022 - 13:00

Intelligenza artificiale, automazione e progresso tecnologico. Facciamo il punto della situazione dello stato di avanzamento dei meccanismi utilizzati in ambito assicurativo.
Insurance Forum 2022: intervista a Alberto Federici (Responsabile Direzione Marketing e Comunicazione presso Unipolsai)
Redazione
9 Maggio 2022 - 13:00

Multicanalità, aumento della concorrenza e creazione di rapporti stabili con la clientela. Queste sono solo alcuni degli aspetti più importanti da tenere in considerazione nei prossimi anni.
Al via la nona edizione di Italy Insurance Forum
Redazione
20 Aprile 2022 - 11:55

Torna a Milano Italy Insurance Forum, l’hub di incontro della nuova filiera assicurativa nazionale, di cui Money.it è media partner.