Governo M5s-Pd

Il governo Movimento 5 Stelle-Partito Democratico, denominato anche il “governo della svolta”, è frutta della crisi politica innescata dalla Lega a inizio agosto 2019 dopo il voto del Parlamento sulla Tav.

Dopo aver rassegnato le proprie dimissioni da premier, decretando così la fine dell’esecutivo Lega-M5s, a seguito delle consultazioni Giuseppe Conte ha ricevuto un nuovo mandato dal Presidente Sergio Mattarella per formare un governo.

A sostegno di questo esecutivo ci sono il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico, che però al Senato avranno bisogno anche del sostegno delle Autonomie e del Gruppo Misto per poter ottenere la fiducia.

Governo M5s-Pd, ultimi articoli su Money.it

Voto 18enni in Senato approvato: cosa cambia e da quando

Isabella Policarpio

8 Luglio 2021 - 11:38

Voto 18enni in Senato approvato: cosa cambia e da quando

Votare a 18 anni alle elezioni per il Senato presto sarà realtà: la riforma costituzionale ha incassato l’ok definitivo al Senato. Potrebbe portare circa 4 milioni di elettori in più.

Voto a 16 anni: pro e contro della proposta di Letta

Isabella Policarpio

16 Marzo 2021 - 16:54

Voto a 16 anni: pro e contro della proposta di Letta

Votare alle elezioni a 16 anni è la proposta tornata in auge con l’elezione di Letta a segretario del PD. In molti Paesi del mondo è già realtà. Quali sono pro e contro di votare prima della maggiore età?