FMI, fase delicata per l’economia globale
Elisabetta Scuncio Carnevale
11 Aprile 2019 - 23:20

Il Fondo Monetario Internazionale ha lanciato l’allarme, dopo due anni di espansione l’economia inizia a rallentare
FMI, ultimi articoli su Money.it
Elisabetta Scuncio Carnevale
11 Aprile 2019 - 23:20
Il Fondo Monetario Internazionale ha lanciato l’allarme, dopo due anni di espansione l’economia inizia a rallentare
Mario D’Angelo
10 Aprile 2019 - 19:12
Il Fondo Monetario Internazionale, dopo il taglio delle stime di crescita, vuole dall’Italia una «moderna tassa» sulle residenze primarie
Luca Fiore
9 Aprile 2019 - 16:46
Italia in stagnazione ma non in recessione. Nuovo taglio delle stime da parte del Fmi sul nostro Paese che, nel 2019, dovrebbe far segnare un incremento del Pil di poco sopra lo zero.
Luca Fiore
2 Aprile 2019 - 16:59
Non è in arrivo una nuova recessione, ma il rallentamento dell’economia è evidente. È quanto ha detto Christine Lagarde nel corso di un intervento alla Camera di Commercio statunitense.
C. G.
26 Marzo 2019 - 12:38
Nuovo allarme del FMI sull’Italia: rischia un nuovo trimestre in recessione
C. G.
22 Marzo 2019 - 12:42
Yuan cinese: quali conseguenze avrà sulla valuta la Belt and Road Initiative?
Elisabetta Scuncio Carnevale
6 Febbraio 2019 - 22:08
Allarme FMI: Quota 100 e Reddito di cittadinanza peseranno sui giovani e non favoriranno crescita e turn over. Per Tria inutili allarmismi
Ufficio Studi Money.it
24 Gennaio 2019 - 12:54
Ieri Juan Guaidò, leader dell’Assemblea Nazionale, si è auto-dichiarato ad interim Presidente del Venezuela. Le tensioni interne al Paese però derivano da una situazione economica allo stremo, vediamo i dati
Mattia Prando
23 Gennaio 2019 - 12:53
L’economista italiano Giulio Sapelli sostiene che il vero pericolo per la crescita globale è dovuto al rallentamento della Cina e non al nostro Paese, dove non arrivano investimenti
Simone Micocci
22 Gennaio 2019 - 15:59
L’invecchiamento della popolazione mette a rischio la sostenibilità del sistema previdenziale: secondo FMI serve una riforma che allunghi la vita lavorativa degli anziani e che incentivi i giovani a ricorrere ai fondi pensione.