[(16|=={5536}|oui) ]

Cina

Cina , ultimi articoli su Money.it

Cina-USA: cosa sta succedendo (davvero) tra le due potenze?

Violetta Silvestri

27 Maggio 2021 - 12:44

Cina-USA: cosa sta succedendo (davvero) tra le due potenze?
Cina e USA si parlano al telefono sulla guerra commerciale e le tariffe, tentando la strada della collaborazione. Intanto, però, i motivi di tensione crescono: cosa succede davvero tra le due potenze nemiche?

Untori o salvatori? Se il Nasdaq festeggia le maniere forti cinesi contro l’inflazione

Mauro Bottarelli

25 Maggio 2021 - 11:53

Untori o salvatori? Se il Nasdaq festeggia le maniere forti cinesi contro l'inflazione
Pechino minaccia le aziende metallurgiche sulle pratiche speculative: iron ore in picchiata e breakevens dei prezzi Usa in netto calo. E Wall Street plaude, proprio nel giorno in cui avanza nuovi sospetti verso il laboratorio di Wuhan. E’ la doppia morale dell’Occidente: il mondo del debito strutturale e del Qe perenne ha bisogno di deflazione. E solo i metodi dittatoriali che si condannano a parole, possono crearla ad hoc

Non solo inflazione: cosa devono temere i mercati

Violetta Silvestri

25 Maggio 2021 - 10:18

Non solo inflazione: cosa devono temere i mercati
I mercati sono concentrati sull’inflazione: la pressione sui prezzi mina gli equilibri azionari. Tuttavia, esistono altri rischi di esplosione, come quelli geopolitici, troppo trascurati. L’analisi.

Come è nato il Covid? Tutte le “bugie” della Cina fino a oggi

Alessandro Cipolla

24 Maggio 2021 - 12:01

Come è nato il Covid? Tutte le “bugie” della Cina fino a oggi
Sono tanti i misteri che ancora avvolgono la nascita del Covid: l’indagine dell’Oms condotta a Wuhan non ha fatto piena chiarezza sull’origine del virus, con la Cina accusata da più parti di scarsa collaborazione. Cosa è successo veramente?

La Guerra Fredda del Bitcoin, tra mining iraniano e minacce cinesi al business ESG

Mauro Bottarelli

24 Maggio 2021 - 07:00

La Guerra Fredda del Bitcoin, tra mining iraniano e minacce cinesi al business ESG
Altro weekend, altro tonfo dell’universo cripto. E sottotraccia emerge il ricatto di Pechino, la cui volontà d bandire la valuta digitale toglierebbe l’alibi di criminalizzazione ambientale all’Occidente. Oltre a far salire le quotazioni. E mentre spunta un report che accusa Teheran di bypassare le sanzioni attraverso la blockchain e Goldman riattiva il suo trading team, l’ex segretario al Tesoro Usa scomoda lo status di «oro digitale»

I mercati oggi tentano il recupero, ma la Cina va in rosso

Violetta Silvestri

21 Maggio 2021 - 08:30

I mercati oggi tentano il recupero, ma la Cina va in rosso
I mercati cercano di scrollarsi di dosso i timori inflazionistici, ma restano guidati dall’incertezza. C’è il recupero, anche se la Cina scambia in rosso su nuovi timori economici. Che succede oggi?

Perché il boom delle materie prime mette a rischio la ripresa in Cina

Pierandrea Ferrari

20 Maggio 2021 - 13:23

Perché il boom delle materie prime mette a rischio la ripresa in Cina
La Cina, di fatto l’unica economia a scampare alla recessione lo scorso anno, ha varato un piano di costruzione e ammodernamento delle infrastrutture da 500 miliardi di dollari per sfuggire al più basso tasso di crescita degli ultimi decenni. Ma il boom delle materie prime, gonfiate dalla maxi-domanda post-stimoli, rischia di stoppare i lavori (anche negli USA).

Crollo delle vendite in Cina e titolo a -30%: per Tesla, Bitcoin è una cortina fumogena

Mauro Bottarelli

20 Maggio 2021 - 10:54

Crollo delle vendite in Cina e titolo a -30%: per Tesla, Bitcoin è una cortina fumogena
I continui tweets di Elon Musk sulla criptovaluta celano la volontà di distrarre pubblico e investitori dalla realtà dell’azienda: il mercato del Dragone pare avergli voltato le spalle (anche politicamente), in patria crisi dei chip e della logistica vedono 10.000 veicoli fermi a Freemont, mentre in Borsa solo Ark Investment sembra credere ancora nel miracolo. Non a caso, la Sec tace. Il Nasdaq val bene qualche turbativa

Il petrolio iraniano muove i fili del conflitto a Gaza. E la vera partita si gioca a Vienna

Mauro Bottarelli

18 Maggio 2021 - 20:36

Il petrolio iraniano muove i fili del conflitto a Gaza. E la vera partita si gioca a Vienna
Nonostante l’embargo, Teheran ha aumentato del 20% la sua produzione di greggio da inizio anno e vende clandestinamente alla Cina. Se gli Usa revocassero le sanzioni e si uscisse dal regime di grey market, addio rally del barile e super-ciclo su cui Wall Street è andata all-in. Ma se Israele punta a coinvolgere gli ayatollah a un mese dal voto presidenziale, il risiko passa dai colloqui sul nucleare in corso nella capitale austriaca

La Cina atterra su Marte e sfida gli USA

Violetta Silvestri

15 Maggio 2021 - 10:41

La Cina atterra su Marte e sfida gli USA
Le ambizioni spaziali della Cina accelerano: un veicolo del dragone è atterrato su Marte. Il piano di esplorazione è un evidente messaggio di sfida agli USA nella lotta all’egemonia.

Covid: perché un gruppo di luminari teme sia un “incidente di laboratorio”

Giorgia Bonamoneta

14 Maggio 2021 - 18:36

Covid: perché un gruppo di luminari teme sia un “incidente di laboratorio”
Diciassette scienziati firmano una lettera per chiedere nuove indagini sull’origine del Covid-19. “La ricerca delle origini del virus è essenziale per prevenire le future pandemie”, scrivono gli esperti e si rivolgono alla comunità scientifica per una maggiore collaborazione.

La Cina ha dato vita al suo tapering e fa strage di zombie firms: il mondo seguirà?

Mauro Bottarelli

14 Maggio 2021 - 11:03

La Cina ha dato vita al suo tapering e fa strage di zombie firms: il mondo seguirà?
Il controvalore di default corporate del Dragone ha superato i 100 miliardi di yuan per il quarto anno di fila. Ma anticipando il traguardo ad aprile invece che a settembre. La «mano invisibile» dello Stato è sparita, in ossequio all’attrazione di investitori come fondi pensione e assicurazioni. Basta hot money. Ma anche l’impulso creditizio cinese sta svanendo: i mercati equity globali sono avvisati. Fed e soci, pure

No, il coronavirus di Wuhan non è quello “originale”

Redazione IlGiornale.it

14 Maggio 2021 - 10:33

No, il coronavirus di Wuhan non è quello “originale”
Uno studio della Temple University di Philadelphia ipotizza che il coronavirus di Wuhan, che ha dato il via al Covid-19, è la variante di un virus esistente già a ottobre 2019.

Adesso Elon Musk emula i Blues Brothers: è in missione. Ma per conto di Wall Street

Mauro Bottarelli

13 Maggio 2021 - 14:30

Adesso Elon Musk emula i Blues Brothers: è in missione. Ma per conto di Wall Street
Come mai il patron di Tesla non rinuncia anche ai pagamenti in yuan, stante l’acclarato contributo cinese all’inquinamento globale? Solo un caso che la svolta green contro Bitcoin sia arrivata a pochi giorni dall’endorsement di JP Morgan verso Ethereum, ritenuta più conferma ai criteri ESG? E poi, attenzione alla profezia di Michael Burry e a quello strano articolo apparso sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung...

Il crollo di Taiwan è il proxy della guerra dei microchip. Tra Philadelphia e Pechino

Mauro Bottarelli

12 Maggio 2021 - 16:05

Il crollo di Taiwan è il proxy della guerra dei microchip. Tra Philadelphia e Pechino
La Borsa di Taipei perde quasi il 9% trascinata al ribasso da TSMC, leader mondiale dei semiconduttori. La stessa azienda che a gennaio annunciava investimenti in Arizona e mandava in orbita l’indice settoriale Usa. A scatenare le vendite, un margin debt ingestibile e l’allarme Covid sull’Isola. Ma chi ha schiacciato il bottone «panic» e inviato il segnale?

Razzo cinese in caduta vicino alle Maldive

Marco Ciotola

9 Maggio 2021 - 10:29

Razzo cinese in caduta vicino alle Maldive
“Il secondo stadio del razzo cinese Lunga Marcia 5B è rientrato nell’atmosfera sull’Oceano Indiano, in un’area vicina alle isole Maldive”, rende noto il Dipartimento della protezione civile. Allarme rientrato per l’Italia