[(1224|=={5536}|oui) ]

Cartelle Esattoriali

Cartelle Esattoriali, ultimi articoli su Money.it

Cartelle esattoriali, le novità del DL Sostegni spiegate dall’AdER

Anna Maria D’Andrea

24 Marzo 2021 - 15:57

Cartelle esattoriali, le novità del DL Sostegni spiegate dall'AdER
Cartelle esattoriali, non solo stralcio: il decreto Sostegni n. 41 del 22 marzo 2021 introduce numerose novità. Dalla proroga dei versamenti alla sospensione delle notifiche, è l’Agenzia delle Entrate Riscossione a fare il punto su cosa prevede il nuovo provvedimento.

Stralcio cartelle fino a 5.000 euro non per tutti: i debiti esclusi dal decreto Sostegni

Anna Maria D’Andrea

23 Marzo 2021 - 11:20

Stralcio cartelle fino a 5.000 euro non per tutti: i debiti esclusi dal decreto Sostegni
Si restringe la platea dei beneficiari dello stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro. Il condono previsto dal decreto Sostegni riguarda i carichi affidati dal 2000 al 2010, ma solo per chi ha redditi fino a 30.000 euro. Restano inoltre diverse casistiche di debiti esclusi, come evidenziato nel testo del decreto n. 41 del 22 marzo 2021.

Stralcio cartelle con possibilità di rimborso nel DL Sostegni: in quali casi?

Rosaria Imparato

12 Marzo 2021 - 11:16

Stralcio cartelle con possibilità di rimborso nel DL Sostegni: in quali casi?
C’è la possibilità di ottenere il rimborso dei pagamenti effettuati di cartelle stralciate, ma solo se il versamento è avvenuto dopo l’entrata in vigore del DL Sostegni e se il contribuente non ha altri debiti pendenti. Vediamo le novità dalla Riscossione in attesa del testo definitivo del provvedimento.

Nuova pace fiscale col decreto Sostegno: condono delle cartelle in arrivo?

Rosaria Imparato

4 Marzo 2021 - 13:47

Nuova pace fiscale col decreto Sostegno: condono delle cartelle in arrivo?
Nuova pace fiscale in arrivo: in attesa del testo ufficiale del decreto Sostegno si fa concreta la possibilità dello stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro datate 2000-2015. Il problema sarà trovare le coperture e l’accordo tra le forze politiche, non tutte inclini ai condoni generalizzati.

Cartelle esattoriali, riparte l’invio di 50 milioni di notifiche e atti dal 1° marzo 2021

Rosaria Imparato

1 Marzo 2021 - 11:50

Cartelle esattoriali, riparte l'invio di 50 milioni di notifiche e atti dal 1° marzo 2021
Cartelle esattoriali, dal 1° marzo 2021 riprende l’invio delle notifiche dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione. Si tratta dei 50 milioni di atti finora sospesi: si attendono maggiori informazioni sul piano di dilazione dell’invio in due anni anticipato dal MEF. Probabilmente i dettagli saranno contenuti del Dl Sostegno.

Cartelle e avvisi al via dal 1° marzo: il silenzio di Draghi sulla Riscossione

Rosaria Imparato

18 Febbraio 2021 - 10:23

Cartelle e avvisi al via dal 1° marzo: il silenzio di Draghi sulla Riscossione
Cartelle esattoriali e avvisi, dal 1° marzo riprenderà l’attività della Riscossione: durante il discorso al Senato del 17 febbraio Draghi non ha fatto riferimento alla proroga della sospensione delle notifiche fiscali. I 50 milioni di atti potrebbero essere inviati spalmati su due anni.