
Commissario per la spending review incaricato dal Governo di mettere in ordine le finanze statali.
Cottarelli dal 1988 ha lavorato al Fondo monetario internazionale dove, dal novembre 2008 al 2013, è stato direttore del Dipartimento Affari fiscali.
Commissario per la spending review incaricato dal Governo di mettere in ordine le finanze statali.
Cottarelli dal 1988 ha lavorato al Fondo monetario internazionale dove, dal novembre 2008 al 2013, è stato direttore del Dipartimento Affari fiscali.
Carlo Cottarelli, ultimi articoli su Money.it
Stefano Rizzuti
12 Maggio 2023 - 07:30
Per Carlo Cottarelli il governo è stato fortunato nel poter tagliare le tasse in busta paga. Ma, intervistato da Money.it, ricorda che le risorse impiegate vengono sempre da “debito aggiuntivo”.
Alessandro Cipolla
8 Maggio 2023 - 09:23
Carlo Cottarelli, dopo essere stato soltanto per qualche giorno il premier de facto, alle elezioni 2022 è stato eletto senatore per poi annunciare le sue dimissioni dopo pochi mesi: ecco la sua biografia e il suo stipendio.
Giacomo Andreoli
26 Settembre 2022 - 10:11
Diverse sorprese nei collegi uninominali in queste elezioni politiche: dalla sconfitta di Bonino e Calenda a Roma, al testa a testa Casini-Sgarbi. Vincono poi Ilaria Cucchi, Meloni e Berlusconi.
Giacomo Andreoli
20 Settembre 2022 - 15:00
Tra i candidati del Pd, scelti per le elezioni politiche dal segretario Enrico Letta nei collegi uninominali e plurinominali, sono diversi gli esclusi di spicco: tutti i nomi in campo.
Rosaria Imparato
12 Settembre 2022 - 17:03
Taglio del cuneo fiscale per aumentare gli stipendi, aiuti per le bollette, riforma del fisco, quattordicesima estesa e contrasto all’evasione: l’intervista a Carlo Cottarelli (Pd) di Money.it.
Alessandro Cipolla
25 Giugno 2021 - 14:35
Carlo Cottarelli ha lanciato InterSpac, un azionariato popolare che potrebbe entrare nell’Inter: come funziona e chi sono i 42 vip che hanno aderito al progetto dell’economista.
Anna Maria D’Andrea
21 Maggio 2021 - 17:22
Cos’è la tassa di successione, come funziona e chi la paga? Facciamo il punto sul meccanismo alla base dell’imposta dovuta sull’eredità e sulle regole per il calcolo.
Antonella Coppotelli
20 Aprile 2021 - 19:00
Il 2020 è stato un anno che ci ha fatto sprofondare in una triplice crisi infernale. sanitaria, economica e finanziaria. Il ritorno, inteso come risalita e uscita dal tunnel, deve andare oltre a quello che eravamo nel 2019: per una vera rinascita sociale ed economica del nostro Paese.
Mauro Bottarelli
29 Marzo 2021 - 14:33
I dati parlano chiaro: la seconda e terza ondata potrebbero frenare il Pil al 3,5% di crescita nel 2021, mentre il deficit potrebbe raggiungere il 10,2% del prodotto interno lordo, circa 175 miliardi. La salvezza? L’Europa coprirebbe interamente il deficit e assorbirebbe quasi metà del fabbisogno lordo di finanziamento - un palese finanziamento diretto dei conti pubblici in violazione dei regolamenti.
Marco Ciotola
27 Marzo 2021 - 19:41
“Seconda e terza ondata di Covid-19 hanno peggiorato le prospettive del 2021, che parlano ora di deficit al 10,2% e debito al 159,6%”, evidenzia l’economista