L’assegno sociale è una prestazione economica che viene erogata a favore dei cittadini che si trovano in condizioni economiche particolarmente disagiate con redditi che non superino soglie determinate annualmente dalla legge.
Tale prestazione economica viene erogata solo su richiesta dei soggetti interessati e in possesso dei requisiti.
L’assegno sociale ha carattere di provvisorietà: la verifica del possesso e della sussistenza dei requisiti di reddito e anagrafici necessari per potere fruire di tale prestazione economica viene infatti fatta annualmente.
L’assegno sociale non ha carattere di reversibilità a favore dei familiari superstiti e non può essere erogato all’estero.
Assegno sociale
Assegno sociale, ultimi articoli su Money.it
Assegno sociale 2023, cambia l’importo e arrivano gli arretrati (tutte le cifre)
Simone Micocci
20 Novembre 2023 - 11:54

Assegno sociale, aumento in arrivo a dicembre insieme agli arretrati. Ecco i valori aggiornati e i limiti di reddito per beneficiarne.
Bonus pensioni 2023, quali sono gli aiuti che aumentano l’assegno
Simone Micocci
10 Novembre 2023 - 10:11

Pensione bassa, quali sono i bonus (o gli aiuti) a cui si ha diritto? Ecco una guida completa.
Assegno sociale fino a 1.000 euro, in arrivo aumento e arretrati: importi aggiornati
Simone Micocci
26 Ottobre 2023 - 10:15

Assegno sociale, a dicembre l’importo supera i 1.000 euro: merito del conguaglio della rivalutazione con cui saranno riconosciuti anche gli arretrati.
Come avere 6.500 euro l’anno dall’Inps (che possono diventare 8.560)
Simone Micocci
11 Ottobre 2023 - 16:07

Chi ha compiuto i 67 anni e versa in uno stato di bisogno economico ha diritto a un sostegno che nella migliore delle ipotesi può essere di circa 6.500 euro l’anno (che sale a 8.560 euro dopo 3 anni).
Pensioni minime, invalidità civile e assegno sociale: gli importi dopo i prossimi aumenti
Simone Micocci
4 Ottobre 2023 - 09:59

Pensioni, in arrivo una doppia rivalutazione: la prima tra novembre e dicembre, la seconda a gennaio 2024. Ecco come cambiano gli importi delle pensioni minime, d’invalidità e dell’assegno sociale.
Pensione d’invalidità dopo i 67 anni, cosa fare per passare all’Assegno sociale?
Patrizia Del Pidio
5 Settembre 2023 - 07:30

Cosa accade alla pensione di invalidità quando si compiono i 67 anni e cosa comporta il passaggio all’assegno sociale? Vediamo a livello economico cosa cambia e quali obblighi rispettare.
Pensione senza contributi, cosa spetta e quanto a chi non ha mai lavorato
Simone Micocci
31 Agosto 2023 - 07:31

Lo Stato non lascia soli coloro che non hanno mai lavorato. Ecco quanto spetta, e perché, a chi non ha sufficienti contributi per andare in pensione e si trova in una situazione difficile.
Bonus casalinghe e casalinghi 2023, cos’è e quanto spetta?
Simone Micocci
7 Luglio 2023 - 12:38

Esistono misure di sostegno per chi si occupa in maniera prevalente di casa e famiglia? Sì, anche se non si può parlare di un vero e proprio bonus per casalinghe e casalinghi.
Assegno sociale, se hai più di 70 anni ti spetta l’aumento: importi e come richiederlo
Simone Micocci
9 Giugno 2023 - 11:34

Assegno sociale, anche nel 2023 spetta l’aumento a chi ha più di 70 anni: come richiederlo e quanto spetta.
Assegno sociale più semplice da ottenere, l’ultima novità Inps spiegata
Simone Micocci
1 Giugno 2023 - 13:21

Assegno sociale, nuove modalità per la richiesta: nasce il servizio precompilato, domanda semplificata e pagamenti in tempi brevi.