Grossa novità in arrivo sul fronte WhatsApp grazie al supporto dell’AI. C’è un pulsante tutto nuovo che ti farà dire addio alle lunghe liste di messaggi.
WhatsApp fa il carico di aggiornamenti e punta tutto sull’intelligenza artificiale. Nelle ultime settimane, il team di Meta si è impegnato per rilasciare in tempi celeri numerose funzionalità basate sull’AI, con l’obiettivo comune di semplificare la vita ai miliardi di utenti che utilizzano ogni giorno la piattaforma di messaggistica. Basti pensare a Meta AI, il chatbot intelligente accessibile oggi con un singolo tap sullo schermo.
Sembra però che le migliorie non siano ancora finite, anzi. Un grosso indizio in questo senso ce lo dà l’ultima versione 2.25.15.12 dell’app rilasciata in versione beta per gli sviluppatori Android. Come spiegato dal portale specializzato WABetaInfo, è disponibile un nuovo strumento che darà modo di dire addio alle lunghe liste di messaggi ricevuti da utenti molto attivi o da gruppi con più membri al suo interno.
WhatsApp, ora l’AI riassume i messaggi ricevuti
Quante volte ti è capitato di non utilizzare il tuo telefono per qualche ora e, alla prima accensione, di ritrovarti davanti a decine di messaggi su WhatsApp ricevuti dalla stessa persona o da un singolo gruppo? Il team di sviluppatori di WhatsApp ha pensato proprio a questo scenario prima di sviluppare il nuovo strumento basato sull’AI.
Nello specifico, verrà proposto un pulsante per ottenere riepiloghi privati dei nuovi messaggi ricevuti. Basterà toccarlo e verrà generato in automatico un prompt efficace da inviare a Meta AI, che avrà a sua volta il compito di analizzare i messaggi e di riassumerli in maniera facile e veloce.
Ci attendiamo l’allargamento della feature anche agli sviluppatori di iOS già nelle prossime settimane, così che si possa procedere col rollout definitivo e per tutti in tempi non troppo dilungati. Per uno degli strumenti potenzialmente più utili nella gestione dei contenuti ricevuti e nel risparmio del tempo passato all’interno dell’applicazione.
Ci sono rischi per la privacy?
Sin dal momento del primo rilascio in versione beta, WhatsApp ha tenuto a mettere in chiaro alcuni aspetti riguardanti il nuovo pulsante per il riassunto dei messaggi ricevuti. Se te lo stai chiedendo, non ci sono rischi legati alla privacy. La feature lavorerà infatti in un ambiente protetto e non esposto né a WhatsApp né tantomeno a Meta o a terze parti.
L’intero riepilogo verrà restituito al dispositivo che ha inviato la richiesta in modo sicuro, assicurando che nessun messaggio venga memorizzato o conservato. Al tempo stesso, non verrà compromessa la crittografia end-to-end, uno standard di protezione su cui l’azienda di Zuckerberg punta da anni.
L’idea è di andare a ricreare un vero e proprio spazio privato dove solo l’utente e l’intelligenza artificiale possono agire, sia per l’invio della richiesta sia per la ricezione della risposta. Nessun altro potrà in alcun modo avere accesso ai contenuti posti al suo interno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA