WhatsApp aggiunge un potente strumento di AI, ma sarà a pagamento

Pasquale Conte

7 Luglio 2025 - 00:23

WhatsApp si prepara a introdurre uno strumento inedito che lavora completamente tramite AI. La brutta notizia è che sarà disponibile solo a pagamento.

WhatsApp aggiunge un potente strumento di AI, ma sarà a pagamento

La monetizzazione giocherà un ruolo chiave all’interno di WhatsApp. Sia per gli utenti, sia per la piattaforma stessa. E a dimostrarlo ci sono le ultime novità introdotte da Meta per la piattaforma di messaggistica che, in un modo o nell’altro, richiedono un pagamento.

L’ultima di queste è stata svelata da WABetaInfo in seguito al rilascio della versione beta 2.25.19.8 dell’applicazione. Pare che presto verrà aggiunto un nuovo strumento che lavora tramite l’intelligenza artificiale e che potrebbe rivelarsi utilissimo per risparmiare tempo e per scrivere messaggi completi, esaustivi e col giusto tono di voce. La nota negativa per i consumatori è che si tratterà di un tool a pagamento.

L’AI Writing Help è in arrivo su WhatsApp

Sulla falsa riga di Apple Intelligence e di altri bot basati sull’AI, WhatsApp sta lavorando all’introduzione di AI Writing Help. Come si può evincere dal nome, si tratta di uno strumento inedito che vuole aiutare gli utenti a ottimizzare i propri messaggi dal punto di vista linguistico.

Ogni volta che ci si ritroverà in chat con un amico, un parente o un collega, l’intelligenza artificiale di Meta suggerirà una formulazione migliore del testo. Il tool funziona completamente in locale sul dispositivo, dunque né WhatsApp né Meta hanno accesso ai contenuti.

Ci sono diversi stili di personalizzazione dei messaggi disponibili: dall’opzione Grammatica al tono Professionale, passando per lo stile Divertente, quello di Supporto e molto altro. Basterà sceglierne uno per assicurarsi che il messaggio venga adattato alla situazione e al contesto.

Quanto costerà il nuovo strumento

Che Meta voglia rendere alcune delle sue nuove funzionalità disponibili solo a pagamento, non è ormai più un segreto. L’idea dell’azienda di Zuckerberg è di dare la possibilità a ogni singolo consumatore di poter scegliere quali strumenti utilizzare e quali non servono.

Non ci sono informazioni precise circa i costi che sarà necessario sostenere per poter sfruttare aiuti tramite AI come quello appena citato. C’è chi ipotizza l’introduzione di un abbonamento unico, chi invece pensa che bisognerà pagare in base al tipo di tool che viene selezionato.

Molto probabilmente già nel corso dell’anno corrente ne sapremo di più, non è da escludere un annuncio ufficiale da parte di Meta in cui verranno svelati tutti i dettagli di questo cambio di strategia volto alla personalizzazione e alla monetizzazione.

Nel frattempo, per provare in anteprima l’AI Writing Help di WhatsApp bisogna scaricare la versione beta dell’applicazione, disponibile sia tramite il programma per tester di Google Play sia tramite piattaforme di terze parti come APKMirror.

Iscriviti a Money.it