Sulla possibilità di beneficiare della proroga del superbonus a seconda della tipologia di edificio, vediamo di chiarire cosa si intende per villetta e se può essere trasformata in condominio.
Per le villette singole e comunque per le unità funzionalmente autonome all’interno di immobili condominiali, grazie al testo attuale dell’art. 119 del decreto Rilancio, il termine ultimo per poter effettuare le spese che danno diritto al superbonus è quello del 31 dicembre 2022 a patto di avere realizzato a giugno almeno il 30 per cento dei lavori a progetto.
Bisogna però precisare che nella circolare era stato dato il via libera ad un contribuente che chiedeva se fosse possibile per il proprietario di un intero edificio donare al figlio una delle unità abitative prima dell’inizio dei lavori per costituire un condominio e, di conseguenza, accedere al superbonus, quando ancora questo non era stato esteso agli immobili di un unico proprietario con fino a quattro unità distintamente accatastate. [...]
QUESTO ARTICOLO È RISERVATO
AGLI ABBONATI
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.