UniCredit sale al 26% di Commerzbank. La mossa di Orcel contro Berlino

Redazione

25 Agosto 2025 - 09:43

La partecipazione di UniCredit in Commerzbank sale al 26%. I dettagli dell’operazione.

UniCredit sale al 26% di Commerzbank. La mossa di Orcel contro Berlino

UniCredit SpA aumenta la sua partecipazione azionaria in Commerzbank AG portandola a circa il 26%. Si rafforza così lo stato della banca italiana come maggiore investitore della sua concorrente tedesca.

L’istituto di credito italiano guidato da Andrea Orcel ha ribadito il piano, precedentemente comunicato, di continuare a convertire la sua «posizione sintetica» in Commerzbank, strategia che porterà i diritti di voto detenuti da UniCredit tramite azioni fisiche a circa il 29% - «a tempo debito», secondo la dichiarazione della banca divulgata lunedì.

L’operazione rafforza la posizione di UniCredit «come principale azionista di Commerzbank», sebbene al momento non intenda candidarsi per un posto nel consiglio di sorveglianza, ma «continuerà a monitorare attentamente i progressi di Commerzbank nel rafforzamento sostenibile della propria attività».

Da quando UniCredit ha annunciato la prima partecipazione circa un anno fa, sotto la guida dell’amministratore delegato Andrea Orcel la banca ha ampliato gradualmente la propria partecipazione in Commerzbank. La maggior parte di tale partecipazione era precedentemente detenuta tramite derivati, ma più di recente l’azienda ha iniziato a convertirla in azioni.

Il governo tedesco, che detiene circa il 12% di Commerzbank e ne è il secondo maggiore investitore, si oppone con forza all’acquisizione da parte di UniCredit. Orcel da tempo afferma che UniCredit potrebbe lanciare un’acquisizione di Commerzbank, ma gli ostacoli come la posizione del governo tedesco e il rialzo del valore di mercato dell’istituto di credito tedesco ostacolano la decisione.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.