Una particolare banconota da 5 euro ne vale 5.000. Controlla se ne hai una nel portafogli

Andrea Fabbri

23 Maggio 2025 - 05:21

In giro per il mondo ci sono alcune banconote da 5 euro che valgono mille volte tanto. Scopriamo quali sono, le loro particolarità e come riconoscerle

Una particolare banconota da 5 euro ne vale 5.000. Controlla se ne hai una nel portafogli

Nel vasto e variegato mondo del collezionismo, i francobolli e le monete continuano ad avere un ruolo di primo piano e generano un giro d’affari davvero notevole, fatto di edizioni limitate, rarità ed errori di conio o stampa.

In questo quadro le banconote continuano a sembrare “sorelle minori” delle monete e i loro valori di mercato sono decisamente più bassi. Questo non significa che anche tra gli euro “di carta” non ci siano rarità che potrebbero farci guadagnare belle cifre.

È proprio questo il caso della banconota da 5 euro che stiamo per scoprire e che ha recentemente raggiunto l’incredibile quotazione di 5.000 euro.

Perché questi 5 euro che valgono una fortuna e come riconoscerli

I 5 euro sono una delle banconote più stampate e più comuni da quando è entrato in circolo l’euro nel 2002.

Nel 2013, però, successe un fatto particolare. Alcuni esemplari di 5 euro vennero stampati con un nuovo simbolo sulla filigrana che andava a sostituire il tradizionale ologramma che cambiava colore ruotando la banconota. E sono proprio queste quelle da correre a cercare nel portafogli o in un cassetto.

Riconoscerle, inoltre, è semplicissimo. Il loro numero di serie (stampato con un errore) è SC1111111111.

Trovarne una significa mettere le mani su un piccolo tesoro da 5.000 euro. E se la ricerca non va a buon fine non disperiamo. I collezionisti amano le particolarità e sono disposti a pagare belle cifre anche per le banconote con numeri di serie tutti uguali o con sequenze numeriche palindrome.

Le altre banconote da cercare

I 5 euro che abbiamo appena presentato non sono l’unico pezzo ricercato da chi colleziona banconote e monete.

Nelle aste specializzate e nei portali di collezionismo sono particolarmente ambiti i 500 euro finlandesi del 2002 che, per un errore di stampa, non hanno l’ologramma. I pochi esemplari conosciuti valgono circa 1.500 - 2000 euro.

In tempi recenti sono saliti alla ribalta anche due esemplari di banconote da 50 euro, entrambe valutate circa 2.500 euro. La prima ha un errore di stampa, ovvero il filo dei sicurezza dei 100 euro al posto di quello tradizionale. La seconda è un’altro esemplare con numero di serie palindromo: 666999.

Le “serie particolari”

Il vero sogno dei numismatici e dei collezionisti di banconote, però, è quello di riuscire a mettere le mani almeno una volta su una delle celebri “serie particolari”.

Le serie particolari sono collezioni di banconote di tutti e 7 valori che vennero consegnate a pochi rappresentanti del settore bancario e ad alcune autorità politiche. E ognuna di esse ha la stessa cifra di controllo.

Queste serie sono praticamente impossibili da trovare (anche perché non tutti i Paesi dell’Eurozona le hanno stampate tutte e perché non si conosce il numero preciso di esemplari), ma chi riesce nell’impresa viene ampiamente premiato.

Una serie ben conservata potrebbe essere rivenduta a 5.000 euro.

Iscriviti a Money.it