Curioso e piacevole episodio accaduto a un uomo mentre effettuava dei lavori in giardino.
Un uomo francese ha trovato un vero tesoro mentre scavava nel giardino di casa per costruire una piscina: lingotti e monete d’oro per un valore di circa 700.000 euro, nascosti sotto terra. A fare la sorprendente scoperta è stato un residente del comune francese di Neuville-sur-Saône. A darne notizia è stato lo stesso municipio.
Il ritrovamento risalirebbe allo scorso mese di maggio. L’uomo aveva deciso di realizzare una piscina nel giardino della propria abitazione e aveva quindi chiamato una ditta specializzata per occuparsi dello scavo. Durante i lavori, però, qualcosa ha attirato l’attenzione degli operai: dal terreno è emerso un sacchetto di plastica, e tutti sono rimasti incuriositi nel tentativo di capire cosa contenesse. All’inizio c’era anche un po’ di timore, poiché non era chiaro cosa ci fosse all’interno dell’involucro. Una volta aperto, però, la sorpresa è stata incredibile: la busta conteneva cinque lingotti e numerose monete d’oro.
Nessuna provenienza illecita, l’uomo può tenersi il tesoro
L’uomo ha subito contattato le autorità competenti, tra cui la Direzione Regionale degli Affari Culturali (DRAC). Per sua fortuna, l’ente ha escluso che si trattasse di un ritrovamento di interesse archeologico. Dopo le analisi sulla provenienza del materiale, non è emerso nulla di illecito, motivo per cui il proprietario potrà legalmente trattenere il tesoro trovato.
Secondo l’indagine condotta dalla polizia, l’oro era stato acquistato e fuso regolarmente circa quindici o vent’anni fa presso un’azienda della regione di Lione. Nessuna origine illegale, dunque: molto probabilmente era stato comprato dal precedente proprietario della casa, che aveva pensato di nasconderlo sotto terra per tenerlo al sicuro. Dopo la sua morte, l’abitazione è stata venduta, nessuno sapeva di quel tesoro nascosto e il nuovo proprietario si è ritrovato così un piccolo patrimonio. Secondo una stima, il valore complessivo del tesoro ritrovato ammonta a circa 700.000 euro.
Scoperte simili, in realtà, non sono così rare. In passato molte persone avevano l’abitudine di nascondere in casa denaro e oggetti preziosi, spesso nei luoghi più impensabili. Capita quindi sempre più spesso che, dopo la loro scomparsa, gli eredi trovino per caso beni di valore o titoli dimenticati.
È successo, ad esempio, pochi giorni fa a un cittadino di Ceccano, in provincia di Frosinone. L’uomo, come riportato dal settimanale Oggi, ristrutturando casa ha rinvenuto all’interno di una parete un cofanetto di legno con alcuni titoli di Stato. Si trattava di titoli acquistati dal nonno in epoca fascista, che avrebbero dovuto fruttare una somma considerevole alla scadenza del 1962, pari a circa un miliardo di vecchie lire. Poiché ormai scaduti, la Banca d’Italia li considera carta straccia.
L’uomo ha già annunciato che presenterà ricorso per ottenere il riconoscimento del valore attuale del tesoro, che potrebbe equivalere a circa due milioni di euro. Tuttavia, casi simili in passato si sono conclusi a favore di Bankitalia, e sarà quindi molto difficile riuscire a ottenere la somma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA