Quanto guadagnano le coppie, i tentatori e le tentatrici che parteciperanno a Temptation Island 2025? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Lussuosi bungalow, spiagge cristalline, la tentazione di vivere un’avventura che metta alla prova la propria fedeltà e storia d’amore: è questo il segreto che tiene milioni di spettatori italiani incollati allo schermo e che ha reso Temptation Island uno dei docu-reality Mediaset più seguito negli ultimi tempi.
Ora che la nuova edizione è alle porte, con Filippo Bisciglia che è pronto ad accogliere stasera 3 luglio coppie, tentatori e tentatrici, sono numerose le domande su chi partecipa e il perché.
Da un lato, infatti, c’è chi si domanda perché dover mettere alla prova la fedeltà del proprio partener; d’altro canto, invece, c’è chi si domanda perché non farlo. Solitamente per rispondere a questo dilemma si prende in considerazione anche il compenso economico che viene attribuito ad ogni partecipante. È ormai risaputo, infatti, che oltre al conduttore, anche le coppie e i/le single dei villaggi ricevono un compenso significativo.
E così, mentre il pubblico si prepara a vivere una nuova estate all’insegna di colpi di scena e falò di confronto infuocati, emergono nuove indiscrezioni sui cachet previsti per l’edizione 2025. Se per i concorrenti il reality rappresenta un’occasione di visibilità, è altrettanto vero che l’aspetto economico gioca un ruolo decisivo nel rendere appetibile la partecipazione. Ma quanto si guadagna davvero a Temptation Island? E quali vantaggi concreti si possono ottenere una volta terminato il programma?
Temptation Island 2025, quanto guadagnano le coppie?
A differenza di molti altri reality, Temptation Island non prevede un vincitore né un premio in denaro finale. Le coppie che decidono di mettersi in gioco lo fanno spesso per risolvere problemi di coppia, ottenere visibilità e, naturalmente, per un compenso pattuito con la produzione. Secondo quanto riportato da Dagospia e confermato da varie fonti legate alle passate edizioni, le cifre per le coppie partecipanti si aggirano tra i 1.500-2.500 euro a testa per le tre settimane di permanenza nei villaggi.
Non si tratta, quindi, di stipendi da capogiro, ma di una sorta di rimborso spese maggiorato, che include vitto, alloggio e partecipazione. Tuttavia, la cifra può salire fino a 5.000 euro a persona nei casi in cui i partecipanti abbiano già una certa notorietà televisiva, ad esempio ex volti di Uomini e Donne o influencer con un discreto seguito. In generale, però, la produzione cerca di mantenere una certa omogeneità nei cachet, per non creare squilibri tra i protagonisti. Il compenso, comunque, non rappresenta mai l’unico motivo della partecipazione.
Temptation Island 2025, quanto guadagnano i tentatori e le tentatrici?
Diverso il discorso per i tentatori e le tentatrici, selezionati tra modelli, personal trainer e aspiranti volti dello spettacolo. Per loro, il compenso dipende in larga parte dalla durata della permanenza nel programma e dal ruolo ricoperto nella narrazione televisiva. Secondo le indiscrezioni emerse, il cachet oscilla tra 1.000-2.000 euro complessivi, anche se alcune fonti parlano di 150-200 euro al giorno come riferimento medio.
Chi resta fino alla fine e riesce a generare dinamiche narrative rilevanti, come flirt, tensioni o triangoli amorosi, può ricevere cachet leggermente più alti. In certi casi, i tentatori più popolari vengono richiamati in edizioni successive, accedendo a cifre più interessanti. Per loro, come per le coppie, la vera occasione non sta tanto nel guadagno diretto, quanto nella ribalta mediatica che ne segue.
Temptation Island 2025, quanto guadagna Filippo Bisciglia?
Per chi temeva che i rumor sull’addio di Filippo Bisciglia alla trasmissione può tirare un sospiro di sollievo: lo storico conduttore condurrà anche questa nuova edizione che inizierà stasera giovedì 3 luglio alle 21.30 su Canale 5. E, come da tradizione, è il conduttore a essere il più pagato del format. Bisciglia, infatti, ha saputo conquistare il pubblico con la sua attenzione ai particolari e il suo saper comprendere fino in fondo le dinamiche di coppia e dello show.
Secondo quanto riportato da Fanpage, il cachet per una stagione per il nostro conduttore si aggira tra i 45.000-50.000 euro, cifra che comprende sia le riprese che gli impegni promozionali legati alla trasmissione. Un compenso coerente con la popolarità e il ruolo centrale del conduttore, ormai vero simbolo del programma.
Temptation Island 2025, perché le coppie e i single decidono di partecipare?
Nonostante i compensi le persone potrebbero continuare a chiedersi “perché partecipare?”, rischiando di mettere in crisi la propria coppia. È chiaro infatti che il guadagno economico immediato non è l’unica leva motivazionale e forse da sola non basterebbe. Molti concorrenti vedono in Temptation Island una vetrina televisiva importante, capace di lanciare carriere nel mondo dello spettacolo o sui social. Dopo il programma, chi riesce a distinguersi può ottenere sponsorizzazioni Instagram dai 500-2.000 euro a post, ospitate in locali con cachet da oltre 1.000 euro a serata, e collaborazioni con brand e agenzie.
La visibilità acquisita permette inoltre di aumentare rapidamente il numero di follower e, con esso, il potere contrattuale sui social. Per molti quindi il gioco vale la candela, ma dall’altro si rischia di barattare la propria storia d’amore per un po’ di semplice visibilità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA