In Italia ci sono alcuni piccoli borghi perfetti per disintossicarsi da internet e dai social network. Eccone 3 da visitare se siamo particolarmente stressati
Internet e le tecnologie digitali sono ormai una costante nelle nostre vite, sia sul lavoro che durante il resto della giornata. Passiamo la maggior parte del tempo a navigare, a gestire le notifiche, a partecipare a riunioni online o a “scrollare” sui vari social network.
Un ritmo di vita frenetico che, se da un lato ci permette di rimanere sempre connessi e in contatto con gli altri, dall’altro rischia di svuotarci di energie e di far salire lo stress oltre i livelli di guardia. Ed è proprio questo il motivo per cui sempre più persone cercano momenti di “libertà” e di distacco completo dai mondi virtuali.
Una necessità, quella di disintossicarsi dal digitale, che va a braccetto col fenomeno dello “slow living”, un approccio che mette al centro del benessere la riscoperta del contatto con la natura e della “lentezza” come stile di vita.
La buona notizia, per chi si sente al limite e ha bisogno di una pausa dalla frenesia, è che in Italia ci sono alcuni piccoli paesini in cui internet non arriva e in cui regnano pace e silenzio.
Eccone 3 perfetti per una vacanza all’insegna del “digital detox”.
leggi anche
Ci sono sempre 31°C e tutto è economico. L’isola poco conosciuta è una calamita turistica

Laturo – Abruzzo
L’Abruzzo è una terra meravigliosa in cui dominano le bellezze naturalistiche. Proprio in questa regione, e più precisamente nei Monti della Laga, si trova il piccolo borgo di Laturo, un paesino in precedenza abbandonato che è tornato recentemente alla vita grazie a un gruppo di giovani che hanno deciso di riaprire le vie di accesso e restaurare alcune vecchie case.
Se sogniamo qualche giorno senza rumori e senza correre tra un impegno e l’altro dobbiamo assolutamente visitarlo. A Laturo non esistono connessioni stabili a internet e non c’è segnale telefonico. Al loro posto ci sono boschi, case in pietra, orti, animali liberi e un silenzio che sembra quasi surreale.
Il luogo perfetto per dimenticare il telefono in valigia e riscoprire la bellezza dei paesaggi italiani.
Monte Isola - Lombardia
Sembra incredibile ma anche nella iper-tecnologica e frenetica Lombardia esiste un posto in cui disintossicarsi dalla vita digitale. Stiamo parlando di Monte Isola, ovvero della più grande isola lacustre italiana, situata nel cuore del Lago d’Iseo.
Monte Isola fa parte del circuito dei Borghi più Belli d’Italia e ha una particolarità: il divieto di circolazione per le auto.
Qui ci si muove soltanto a piedi, con la bici o con i bus e la connessione internet è quasi inesistente. Il luogo perfetto per chi ama camminare in mezzo alla natura tra vigneti e panorami da sogno.
Civitacampomarano – Molise
Un altro luogo perfetto per fare una pausa da social network e notifiche si trova in Molise ed è il piccolo borgo di Civitacampomarano. Situato a a 520 metri di altezza sulle pendici di un monte, Civitacampomarano sembra provenire da un’altra epoca storica.
La connessione sparisce già durante la strada, non ci sono cartelli stradali né tantomeno mappe digitali da poter utilizzare. Un paradiso nascosto difficile da raggiungere e in cui è difficile essere raggiungibili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA