In Europa c’è una spiaggia meravigliosa con acqua caldissima che non ha nulla da invidiare a quelle cubane e messicane. Ecco dove si trova e come raggiungerla
Acqua cristallina calda e calma, fondali bassi e sabbia bianca. Sono i 3 “ingredienti” che rendono le spiagge di Cuba e del Messico un sogno per chi ama le vacanze al mare. La buona notizia, per chi cerca mete di questo tipo, è che non serve arrivare in Centro America e spendere migliaia di euro.
Potrebbe essere sufficiente un volo continentale verso Cipro alla scoperta dell’incredibile spiaggia di Nissi.
leggi anche
Addio Canarie e Baleari. Ecco le isole più tranquille d’Europa per una vacanza all’insegna della pace

La spiaggia di Nissi è una delle più belle d’Europa
La spiaggia di Nissi, situata nella zona nord est di Cipro, nei pressi della suggestiva città di Ayia Napa, è stata premiata nel 2024 come spiaggia più bella d’Europa da una celebre compagnia inglese. E compare quasi sempre nella classifica delle 50 più belle d’Europa e del mondo.
Se la visitiamo capiremo subito il perché. Stiamo infatti parlando di un litorale paradisiaco di 600 metri con soffice sabbia bianca, fondali sabbiosi che scendono lentamente e un mare incredibilmente trasparente a ogni ora del giorno.
Il tutto con temperature davvero da sogno. Nei mesi di giugno e settembre l’acqua può arrivare a 27 gradi. A luglio e ad agosto le medie sono di 29-30 gradi.
Perché conviene una vacanza qui
L’altro motivo per cui dovremmo correre a prenotare una vacanza nei pressi della spiaggia di Nissi sono i prezzi estremamente competitivi. In questa zona è ancora possibile trovare camere doppie a 100 euro a notte in alta stagione e gli alberghi di lusso non superano quasi mai i 250 euro a notte.
Molto interessanti anche i prezzi per i pasti. Nelle taverne tradizionali si spendono tra i 15 e i 20 euro a persona per un pasto completo. Nei chioschi di street food che offrono pietanze locali è possibile mangiare bene e molto con appena 5 euro.
Come raggiungere la spiaggia di Nissi
Se vogliamo visitare la spiaggia di Nissi dovremo raggiungere l’aeroporto internazionale di Larnaca, ben collegato a città italiane come Milano, Roma, Napoli e Bologna.
Una volta a destinazione saranno sufficienti 40-50 minuti di trasferimento con l’auto o con i mezzi pubblici per arrivare a destinazione.
Cosa vedere nei dintorni di Nissi
La spiaggi di Nissi merita di essere visitata con la giusta calma per godersi pace e relax. Ma i dintorni non sono certamente da meno.
Per chi vuole continuare a divertirsi in acqua, ad appena mezz’ora a piedi c’è il parco acquatico WaterWorld Themed Waterpark. A 30 km dalla spiaggia si trova la bellissima Famagosta, città famosa per la sua storia antichissima in cui rimangono testimonianze della dominazione veneziana e della successiva dominazione turca.
E se siamo particolarmente appassionati di storia, la tappa obbligata è sicuramente Salamina, ovvero la città che ai tempi dell’Impero Romano era il punto di riferimento commerciale di tutto l’Oriente e in cui ancora oggi sono rimaste testimonianze di culture antichissime.
© RIPRODUZIONE RISERVATA