La testimonianza di Adam Miller che tra tutte le città italiane che ha visitato, solo una gli è rimasta così tanto nel cuore da volerci ritornare sempre.
L’Italia, a detta di molti, è il Paese più bello del mondo. Cultura, arte, cibo e ospitalità sono alcuni dei punti di forza del nostro Paese, particolarmente apprezzati all’estero. Lo scorso anno in Italia si è registrato un nuovo record di presenze con 458,4 milioni di turisti e un incremento del 2,5%. A trainare i numeri sono soprattutto gli stranieri, che rappresentano il 54,6% del totale delle presenze, con un aumento del 6,8% rispetto al 2023. Siamo al secondo posto in Europa per presenze turistiche, dopo la Spagna e davanti alla Francia.
Roma e Milano sono le città più attrattive, seguite da Firenze, Venezia e Napoli. Eppure c’è un’altra città capoluogo di regione molto apprezzata all’estero, tanto che qualcuno la preferisce a tutte le altre. Vediamo quale.
La città italiana preferita
Adam Miller, nella diciottesima puntata del programma Metro Travel Hot Takes, ha parlato del nostro Paese dichiarando che, tra le nove città italiane che ha visitato, una lo ha colpito così tanto da volerci tornare ogni volta. Una città che si trova non molto distante in treno da Firenze. Stiamo parlando di Bologna.
Adam ha raccontato che la sua storia d’amore con l’Italia è iniziata a un matrimonio di amici in Toscana. Dopo quattro giorni di festeggiamenti, lui e il gruppo di amici decisero di trascorrere qualche altra giornata di relax in un’altra città italiana. In tanti optarono per Firenze, mentre lui e il suo compagno scelsero un’opzione diversa: Bologna.
Durante il viaggio non sono mancati momenti di pentimento per aver rinunciato alla bellezza e all’arte di Firenze per andare a Bologna. Eppure Adam era convinto che sarebbe stata la sua città preferita, anche perché sua sorella la considerava la migliore al mondo.
Ha raccontato di aver cercato su Google le principali attrazioni di Bologna, ammettendo di non essere rimasto particolarmente colpito dalla risposta.
Eppure, una volta in città, Adam si è dovuto ricredere. «Sono stato in Italia più volte di quanto riesca a ricordare e adoro Firenze, Roma, Venezia, Milano, Verona, Siena, Lucca, Pisa e Bergamo. Dire che Bologna è la tua città preferita in Italia sembra audace, figuriamoci se è la tua preferita al mondo, ma dopo una notte lì ho dovuto dare ragione a mia sorella», ha detto, confessando di aver già prenotato un altro viaggio proprio a Bologna.
Adam non ha disdegnato le altre città visitate, tutte bellissime e ricche di arte e storia, ma con un problema: sono trappole per turisti. Strade e musei sono affollati, con file di ore, e mangiare o bere è molto costoso.
Bologna, invece, non soffre di over tourism nonostante le splendide attrazioni. Adam la definisce «storica e cosmopolita». «Le strade sono animate giorno e notte, con la gente del posto che chiacchiera nei bar e nei caffè», ha raccontato.
E poi c’è il cibo. «Sono stato in molte capitali gastronomiche e vivo a Londra. Ma Bologna? È piena zeppa del cibo migliore che abbia mai mangiato, il tipo di pasto che a Londra richiederebbe settimane di prenotazione, a metà prezzo», ha detto.
Infine: «La vera magia di Bologna sta nella sua semplicità. Tutto è così calmo e semplice. Mangiare, bere, esplorare: tutto sembra facile rispetto a Firenze, Venezia o Roma».
© RIPRODUZIONE RISERVATA