Gli esperti di auto svelano qual è uno dei motori più resistenti di sempre. Un vecchio 1.9 TDI capace di percorrere 1 milione di chilometri senza problemi
Il settore automobilistico sta vivendo una rivoluzione senza precedenti, soprattutto a livello di propulsori. Siamo in un’epoca in cui i “vecchi” motori a benzina e diesel convivono con i motori a GPL, con gli ibridi e con gli elettrici, più o meno potenti.
Alcune case stanno addirittura sperimentando con successo propulsori ibridi elettrico/GPL pensati per ridurre i consumi e avere meno impatto a livello di emissioni.
A livello di resistenza e durata nel tempo, però, c’è un motore che ha pochi rivali. Stiamo parlando del 1.9 TDI, ovvero il diesel simbolo della celebre “affidabilità tedesca” creato dal Gruppo Volkswagen. Nato negli anni ‘90 e installato in quasi tutti i modelli della casa, dalla piccola Polo al più grande Transporter, questo motore ha sbaragliato tutti i concorrenti per affidabilità ed è ritenuto indistruttibile.
Sembra infatti essere l’unico in grado di percorrere 1 milione di chilometri senza bisogno di nessun tipo di revisione.
1 milione di chilometri senza revisioni
Pochi giorni fa Auto Bild, la più importante rivista automobilistica tedesca, ha “scovato” una Volkswagen Golf in strada da 22 anni e capace di raggiungere il milione di chilometri percorsi. E ovviamente montava sotto al cofano il 1.9 TDI.
Non è raro che un auto raggiunga le sei cifre a livello di chilometri, ma qui ci troviamo davanti a un caso eccezionale. Il motore della Golf non è mai stato revisionato o sostituito. Soltanto alcuni pezzi hanno ceduto nel corso degli anni e sono stati cambiati. Anch’essi, è importante sottolineare, dopo centinaia di miglia di chilometri.
I componenti sostituiti durante il percorso
La storia del motore di questa Golf ha dell’incredibile. Il proprietario ha rivelato che ha cambiato la pompa diesel dopo 200.000 chilometri, il filtro antiparticolato a quota 500.000 chilometri, gli alberi di trasmissione a 730.000 chilometri e l’alternatore a 820.000 chilometri.
Ha resistito ancora di più il condensatore dell’aria condizionata, cambiato a 940.000 chilometri. Unico guasto “anomalo” la rottura di un bullone di supporto del motore una volta raggiunti i 900.000 chilometri, ma c’è il sospetto che la causa sia stata l’opera di un meccanico troppo energico.
Gli unici altri componenti sostituiti in 22 anni sono stati un albero a camme, un iniettore e una pompa del vuoto.
Il 1.9 TDI non viene più installato
Il record appena citato dalla Volkswagen Golf, purtroppo, rischia di rimanere per sempre imbattuto. Il motivo è molto semplice: il motore 1.9 TDI non viene più installato sulle nuove autovetture.
Questo, però, non significa che non esista più. Tra le auto usate più datate ce ne sono ancora molte con questo propulsore e di solito hanno prezzi estremamente bassi.
Per chi ha poco budget per comprare una macchina nuova potrebbe essere un’occasione da non farsi scappare. A patto di essere ben consapevoli di non poter viaggiare in zone a traffico a basse emissioni. Il TDI 1.9 non è certo all’avanguardia in tal senso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA