SB Italia nomina Pietro Lanza Direttore Generale e Consigliere Delegato: nuova spinta alla crescita internazionale

Claudia Cervi

26 Settembre 2025 - 13:07

SB Italia sceglie Pietro Lanza come Direttore Generale per guidare l’espansione globale e consolidare l’impegno ESG nell’ICT.

SB Italia nomina Pietro Lanza Direttore Generale e Consigliere Delegato: nuova spinta alla crescita internazionale

SB Italia ha nominato Pietro Lanza come Direttore Generale e Consigliere Delegato, affiancando Massimo Missaglia, CEO e Fondatore alla guida del Gruppo. Lanza entra anche in qualità di investitore, segno di un impegno diretto nel progetto industriale e della volontà di accelerare il processo di internazionalizzazione.

La scelta si inserisce nel percorso di crescita avviato nel 2022 con l’ingresso del fondo paneuropeo Argos, che ha permesso a SB Italia di rafforzare il proprio posizionamento competitivo e di superare gli obiettivi del piano quinquennale: le performance finanziarie sono raddoppiate e la solidità del modello è stata confermata, anche grazie al contributo di figure di rilievo già presenti nel board come Pietro Scott Jovane e Paolo Scaroni.

SB Italia Pietro Lanza SB Italia Pietro Lanza Fonte SB Italia

La nomina di Pietro Lanza

Manager con una lunga esperienza nei settori digitale e finanziario, Pietro Lanza ha ricoperto ruoli di primo piano in realtà come Banca Mediolanum, Fineco, Nordea, Gruppo Credem e Gruppo Sella, oltre a incarichi manageriali in Intesa (Gruppo IBM) e IBM Italia. La sua carriera si è intrecciata con attività di consulenza direzionale, sviluppo di start-up tecnologiche e docenza universitaria, a conferma di un profilo internazionale e multidisciplinare.

Il suo ingresso in SB Italia è stato accolto con entusiasmo da Massimo Missaglia: “L’esperienza di Pietro sarà determinante per sostenere la nostra crescita, accelerare il percorso di internazionalizzazione e rafforzare la leadership nel mercato digitale europeo”.

Dal canto suo, Lanza ha dichiarato di condividere pienamente la visione strategica della società, sottolineando l’importanza non solo delle acquisizioni mirate e dell’espansione internazionale, ma anche della continuità nel percorso ESG, ormai parte integrante della strategia competitiva del Gruppo.

Come cambia la strategia di crescita di SB Italia

Con la nomina di Lanza, SB Italia rafforza la governance e si prepara ad affrontare la prossima fase di sviluppo. L’attenzione si concentrerà su acquisizioni selettive per ampliare l’offerta, mantenendo il focus sul core business e sull’apertura a nuovi mercati europei.

Accanto alle priorità di crescita e internazionalizzazione, un ruolo centrale sarà giocato dalla sostenibilità: SB Italia intende continuare a integrare principi ESG nel proprio modello di business, come dimostrano i riconoscimenti già ottenuti (dal 9° posto nella classifica Top ICT Sostenibilità al Silver Rating di EcoVadis). Innovazione tecnologica, internazionalizzazione e responsabilità sociale diventano quindi i tre pilastri su cui costruire la nuova fase di crescita.

Con l’arrivo di Pietro Lanza, SB Italia consolida la sua ambizione di porsi sempre più come protagonista della trasformazione digitale in Italia e in Europa.

Argomenti

Iscriviti a Money.it