Qui la città più bella è anche la più economica

Luna Luciano

10 Ottobre 2025 - 23:45

Chester è la città più bella e conveniente del Regno Unito, ecco perché è una meta perfetta per turismo e per la qualità della vita. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla classifica.

Qui la città più bella è anche la più economica

La città più bella del Regno Unito non è Londra né Oxford né Edimburgo, ma Chester, la città più bella ed economica del Paese.

A dirlo è stata la rivista britannica Online Mortgage Advisor, che ha analizzato l’architettura di numerose città secondo il principio della sezione aurea, l’ideale matematico che rappresenta proporzioni armoniose, utilizzato da molti artisti nei secoli.

Lo studio ha valutato la bellezza di oltre 2.400 edifici in centinaia di strade, assegnando un punteggio basato sulla corrispondenza con la sezione aurea. Il risultato ha confermato che Chester non solo è una delle città più economiche, ma anche la città più bella del Regno Unito.

Con mura medievali perfettamente conservate, una vivace scena culturale e una qualità della vita alta, Chester è una meta ideale per turismo e per chi desidera vivere nel Regno Unito non rinunciando a una qualità della vita migliore.

Ma Chester, secondo la rivista non è la più bella del mondo, il podio spetta all’Italia, che conquista due posizioni su tre. Scopriamo insieme la classifica inglese e quella mondiale: ecco tutto quello che c’è da sapere sullo studio.

Le città più belle, lo studio: cos’è la sezione aurea

La sezione aurea (che esprime un rapporto 1:1,618) è un principio matematico di proporzioni armoniose presente in natura, arte e architettura. Dalle spirali dei fiori alle opere di grandi maestri, fino agli edifici iconici delle città europee, questo concetto è considerato un simbolo di bellezza universale.

Lo studio di Online Mortgage Advisor ha quindi utilizzato la sezione aurea per classificare le città più belle del mondo e del Regno Unito, valutando oltre 2.400 edifici. Tuttavia, non sono mancate le critiche. Molti esperti sostengono che la bellezza di una città non può essere misurata solo dall’architettura. Fattori come economicità, accessibilità, ambiente urbano e cultura sono essenziali per una valutazione completa.

Per questo, la classifica tradizionale lascia spazio a una nuova prospettiva: la bellezza di una città dovrebbe combinarsi con l’accessibilità economica. In questo contesto, Chester emerge come un esempio raro, una città che unisce bellezza architettonica e costi contenuti, rendendola una delle mete più interessanti del Regno Unito.

Regno Unito: la classifica delle città più belle ed economiche

Secondo lo studio di Online Mortgage Advisor, Chester si distingue come la città più bella ed economica del Regno Unito, ma non è la sola, sul podio si trovano altre eccellenze britanniche. Vediamo insieme la classifica:

  • Chester;
  • Bath;
  • Cambridge;
  • York;
  • Edimburgo;
  • Oxford;
  • Canterbury;
  • Durham;
  • Brighton;
  • Liverpool.

Chester si distingue per la sua capacità di offrire un’esperienza completa: storia, cultura, arte e prezzi accessibili. È una meta ideale per chi desidera esplorare il Regno Unito senza affrontare costi elevati, rendendola un gioiello nascosto pronto a essere scoperto prima che diventi troppo popolare.

Le città più belle al mondo: la prima è italiana

A livello globale, lo studio della rivista inglese non ha premiato però alcuna cittadina del Regno Unito. Anzi, il podio per le città più belle al mondo (da un punto di vista architettonico) è a prevalenza italiana. In classifica, difatti, ritroviamo più di una città della nostra Penisola, dimostrando la bellezza e ricchezza del nostro patrimonio culturale e storico. Scopriamo insieme la classifica delle prime 10 città più belle al mondo:

  • Venezia, Italia;
  • Roma, Italia;
  • Barcellona, Spagna;
  • Praga, Repubblica Ceca;
  • New York, USA;
  • Atene, Grecia;
  • Budapest, Ungheria;
  • Vienna, Austria;
  • Bordeaux, Francia;
  • Milano, Italia.

Tuttavia, nonostante la sua bellezza mozzafiato, Venezia non è certo una delle città più economiche d’Italia. I costi di alloggio, trasporto e ristorazione sono tra i più alti del Paese, rendendo difficile una visita prolungata per chi ha un budget limitato.

Questo rende Venezia una meta affascinante ma esclusiva, come il matrimonio di alcuni famosi miliardari. Tuttavia, bellezza e costi contenuti possono coincidere e Chester ne è la prova vivente.

Iscriviti a Money.it