Questo parco che conoscono in pochi è uno dei più belli in Italia. Perfetto per fuggire dal caldo

Andrea Fabbri

25 Agosto 2025 - 00:23

In Puglia c’è uno dei parchi naturali più belli e più sottovalutati d’Italia. Scopriamo dove si trova e perché è la meta perfetta per fuggire dal caldo torrido

Questo parco che conoscono in pochi è uno dei più belli in Italia. Perfetto per fuggire dal caldo

L’estate 2025 è destinata a essere una delle più afose della storia. Una condizione climatica estrema che sta portando sempre più persone a rinunciare alle vacanze a luglio e agosto e a preferire periodi più miti dell’anno.

Ma chi ha le ferie solo in questi due mesi dove può andare per fuggire dall’afa? Una delle risposte possibili è verso il sud Italia, e più precisamente in direzione Puglia.

È qui che si trova uno dei parchi naturalistici più belli e meno conosciuti del nostro Paese: il Parco dell’Alta Murgia.

Lo spettacolare Parco dell’Alta Murgia è uno dei più belli d’Italia

Il Parco dell’Alta Murgia ha recentemente ottenuto uno dei premi più ambiti: il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO.

L’ennesima conferma della bellezza e dell’unicità di questo territorio che si estende su oltre 68.000 ettari tra le provincie di Bari e di Barletta-Andria-Trani e che comprende 13 comuni e 2 Comunità Montane, quella della Murgia Nord Occidentale e quella della Murgia Sud Orientale.

Come si intuisce dall’estensione del parco, i luoghi d’interesse sono moltissimi, tra borghi incantevoli, mete d’interesse storico culturale e spettacoli naturali.

Quello che qui ci interessa, però, sono le zone migliori per sfuggire all’afa e godersi il fresco. E, come stiamo per scoprire, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Cosa fare per godersi il fresco e ammirare la natura

Il Parco della Murgia è un vero paradiso per le escursioni. Tra i percorsi più belli e suggestivi c’è quello verso il Pulo di Altamura, una dolina carsica con un microclima decisamente fresco e gradevole. 8 km a contatto con la natura veramente incredibili.

Tutti da scoprire anche la Foresta di Mercadante e il Bosco di Scoparella. La prima, situata tra Cassano delle Murge e Altamura, è il polmone del parco. 1.300 ettari di verde perfetti per tornare a respirare e ideali per le passeggiate all’aperto.

Tutto da ammirare anche il Bosco di Scoparella, a metà tra Ruvo di Puglia e Corato. Una zona bellissima in cui ammirare piante come le ginestrelle e le querce roverella, specie simbolo della regione.

L’Alta Murgia è un paradiso anche per chi ama muoversi in bici. Passa proprio da qui la Ciclovia Jazzo Rosso - San Magno - Castel del Monte, un lunghissimo percorso composto da 7 diversi itinerari che collega tutti i punti più belli del parco e una delle strade ciclabili più belle di tutta Italia.

Come arrivare al Palco dell’Alta Murgia

Per chi si muove in aereo lo scalo di riferimento è quello di Bari, distante circa 60 km da Gravina e poco più di mezz’ora di auto da Altamura.

Per chi preferisce l’auto, invece, una volta arrivati a Bari andrà seguita la SP231. Con il treno la stazione da raggiungere è di nuovo quella di Bari. Una volta scesi, dovremo cercare un collegamento regionale verso Gioia del Colle e poi prendere un bus verso una delle località del parco.

Argomenti

# estate
# Puglia

Iscriviti a Money.it