Scegliere l’outfit giusto per il caldo estivo è spesso molto difficile. Ecco il colore peggiore da indossare e che attira più calore
In estate indossare abiti leggeri, comodi e realizzati con materiali anti-allergici è uno dei modi migliori per affrontare le giornate più calde. Tutti lo sappiamo e tutti cambiamo il modo di vestire tra giugno e settembre.
Quello che in pochi sanno, però, è che la scelta dei colori dei vestiti è altrettanto importante.
Alcuni colori sono in grado di disperdere il calore. Altri, invece, tendono a immagazzinarlo, “regalando” a chi li indossa sensazioni di caldo eccessivo molto spesso accompagnati da pessimi odori corporei.
E se pensiamo che il nero sia il peggiore colore da mettere in estate ci sbagliamo di grosso. È solo il secondo tra i peggiori.
Il colore che dovremmo sempre evitare in estate è il verde scuro
Un recente studio giapponese ha messo in fila 9 capi di maglieria di colori diversi per capire quali sono i migliori e i peggiori da indossare nelle giornate di caldo estivo.
Il team di ricerca ha piazzato capi identici di colore rosso, bianco, blu, giallo, verde (chiaro e scuro), nero e viola direttamente sotto la luce solare e dopo 5 minuti ha misurato la loro temperatura. Il risultato è stato meno scontato di quanto si creda.
Come da previsioni i vestiti bianchi e quelli gialli sono risultati quelli più freschi (30 gradi Celsius), mentre quelli neri e quelli di colore verde scuro hanno registrato il maggior assorbimento di calore, raggiungendo i 45 gradi.
La vera sorpresa è arrivata nel test successivo. Dopo aver registrato le temperature, i ricercatori hanno analizzato l’assorbimento degli infrarossi.
Il nero ha registrato un tasso di assorbimento dell’86%. Il verde scuro, invece, è arrivato addirittura a un preoccupante 87%, guadagnandosi il premio di colore meno consigliato in estate e quello da evitare in ogni modo durante i saldi estivi.
I migliori colori da indossare per contrastare il caldo e l’afa
Dal lato opposto dello spettro, troviamo, come da pronostico il bianco che assorbe appena il 63% dei raggi infrarossi.
Subito dopo si piazzano il giallo, il grigio e, altra piccola sorpresa, il rosso. Questi 4 colori hanno una percentuale di assorbimento minore e, allo stesso tempo, una maggiore capacità di riflettere l’energia radiante.
L’importanza dei tessuti
Il colore non è l’unico aspetto a cui fare attenzione in estate. Molta della nostra “sopravvivenza” al caldo dipende dal tipo di tessuto che scegliamo di indossare
Uno dei migliori in assoluto è il lino. Il lino è leggero, è permeabile all’aria ed ha la capacità di eliminare rapidamente l’umidità. Caratteristiche perfette anche per chi soffre di allergie o ha la pelle sensibile.
Ottimo nelle giornate calde anche il cotone. Morbido e traspirante, il cotone assorbe l’umidità e permette alla pelle di respirare senza problemi.
Un’altra valida alternativa è la viscosa, materiale realizzato con componenti di cotone e cellulosa. Gli abiti in viscosa, oltre a essere lucenti ed eleganti, permettono di disperdere facilmente il calore e sono tra i più freschi da indossare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA