Queste 3 monete da 100 lire valgono più di 1.000 euro. Controlla se ne hai una nel cassetto

Andrea Fabbri

9 Maggio 2025 - 05:22

È arrivato il momento di aprire i vecchi salvadanai e i cassetti. Ci sono 3 esemplari di monete da 100 lire italiane che valgono più di 1.000 euro

Queste 3 monete da 100 lire valgono più di 1.000 euro. Controlla se ne hai una nel cassetto

Il mondo si evolve, le mode passano e la tecnologia avanza a passi da gigante. Ma ci sono alcune passioni che superano la prova del tempo e uniscono generazioni diverse. Tra queste rientra con pieno diritto il collezionismo di monete rare che, a sorpresa, sta vivendo una seconda giovinezza.

Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare un approfondimento agli esemplari più rari di una delle monete che hanno fatto la storia d’Italia: le 100 lire Minerva, coniate ininterrottamente dal 1955 al 1989. Tre di essi possono essere rivenduti ai collezionisti esperti a cifre superiori ai 1.000 euro.

Le 100 lire Minerva del 1954 che valgono 3.000 euro

Per i più giovani che forse non le ricordano, le 100 lire soprannominate “Minerva” sono le monete che raffigurano, sul retro, la dea della sapienza che stringe in una mano un albero di alloro e nell’altra la sua lancia. Il tutto affiancato da una piccola R, dall’anno di emissione e dal valore nominale della moneta.

Sul dritto, invece, compaiono la scritta “Repvbblica Italiana” con la lettera “u” a forma di “v”, la firma degli illustratori Romagnoli e Giampaoli e l’iconica testa laureata.

Una moneta con un disegno semplice ed elegante a cui gli illustratori iniziarono a lavorare dall’inizio degli anni ‘50 e che vide i primi esemplari di prova coniati nel 1954.

E sono proprio questi ultimi che interessano ai collezionisti. Le monete da 100 lire del 1954, realizzate in Acmonital e recanti la dicitura “prova”, sono tra la più ricercate in assoluto quando si parla di vecchie monete italiane. Mettere le mani su un pezzo in condizione Fior di Conio significa accaparrarsi una cifra pari o superiore ai 3.000 euro.

Attenzione alle monete da 100 lire del 1955

Il 1955 sono entrate ufficialmente in circolo le monete da 100 lire Minerva con una tiratura pari a circa 8 milioni e 600mila esemplari.

Sono moltissimi per quella precisa epoca storica, ma hanno comunque una ottima quotazione. Un esemplare in Fior di Conio di una 100 lire del 1955 è valutato dai 1.000 euro a salire. Se lo stato di conservazione è peggiore il valore scende intorno ai 200 – 300 euro circa.

100 lire del 1972: quando un errore fa la differenza

Gli esperti di numismatica sanno bene che molto spesso un errore di conio può far salire la valutazione di una moneta alle stelle. Un esempio in tal senso sono le 2 lire Olivo del 1947 “sbagliate” che oggi vengono quotate più di 5.000 euro.

Anche tra le 100 lire ci sono errori di conio che fanno salire notevolmente il valore delle monete. In particolare per alcune di quelle emesse nel 1972 che presentano un posizionamento sbagliato della scritta “Repubblica Italiana” e la mancanza di alcune lettere.

La loro quotazione è superiore ai 1.500 euro.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?