Questa spiaggia color cannella è una delle più belle d’Italia ed è a 4 ore da Napoli

Andrea Fabbri

16 Maggio 2025 - 05:21

Ad appena 4 ore di auto da Napoli si nasconde una delle spiagge colorate più belle d’Italia. Ecco qual è e perché è così speciale

Questa spiaggia color cannella è una delle più belle d’Italia ed è a 4 ore da Napoli

Le spiagge non sono tutte uguali. Anche in Italia, Paese che ospita il litorale più bello del mondo per il 2025 e altri luoghi davvero magici.

Alcune spiagge, grazie alla particolare posizione geografica e alla presenza di minerali, microrganismi e altre sostanze, hanno assunto nel corso degli anni dei colori incredibili.

Oggi ne scopriremo una che dobbiamo riuscire a visitare almeno una volta nella vita: Le Cannella nei pressi del comprensorio di Isola Capo Rizzuto. E, come si intuisce dal nome, la sua sabbia rossa ricorda proprio il colore della cannella.

L’incredibile spiaggia rossa Le Cannella

Iniziamo dalle buone notizie per chi vuole godersi il mare in tutta calma. La spiaggia Le Cannella, a Isola Capo Rizzuto, è completamente libera e facile da raggiungere. E non è quasi mai invasa dai turisti.

Sembra incredibile perché stiamo parlando di una spiaggia rossa la cui sabbia ricorda il colore della cannella. Un fenomeno naturale causato dall’elevata concentrazione di argilla presente nella zona.

E se la sabbia è unica, il mare su cui si affaccia non è da meno. Uno specchio d’acqua cristallina in cui gli appassionati di snorkeling possono ammirare decine di specie diverse immerse nel proprio habitat naturale.

Come arrivare a Le Cannella

Se partiamo da Napoli l’autostrada di riferimento è la A2 con direzione Crotone. Una volta raggiunto il capoluogo sarà sufficiente prendere la SP47 fino a Isola Capo Rizzuto.

Per arrivare a Le Cannella dovremo percorrere la SS 106 Jonica o, se ci muoviamo dalle zone interne della Calabria, la E846 verso Crotone. Nessun problema neanche per chi arriva in auto. Di fronte all’ingresso della spiaggia è presente un ampio parcheggio.

Cosa vedere nei pressi di Isola Capo Rizzuto

Il consiglio, per chi decide di visitare Le Cannella, è quello di rimanere qualche giorno a Isola Capo Rizzuto perché potremmo davvero innamorarci.

Una volta arrivati, verremo accolti dal simbolo del Comune: il Castello Aragonese, situato nei pressi della località Le Castella. Più volte immortalato nelle pubblicità e comparso in molti film, il castello è raggiungibile attraversando una piccola lingua di terra e sembra sospeso in mezzo al mare.

Tutti da vedere, se siamo appassionati di storia e cultura, anche il Parco Archeologico, nei pressi di Capo Colonna, e le due torri, la Torre Nuova e la Torre Vecchia, della frazione di Capo Bianco. Due antichissime fortificazioni che rendono davvero unico il panorama dall’alto.

Ultimo edificio da non perdere, se ci troviamo a passeggio nelle deliziose vie del centro storico, è il Santuario della Madonna Greca. Un’opera meravigliosa da ammirare centimetro per centimetro.

Per chi, infine, vuole godersi il mare c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Oltre a Le Cannella e alla vicina Le Castella, ci sono altre spiagge meravigliose come quelle di Capo Bianco, la Spiaggia Grande e quella di Capo Piccolo, una piccola perla incastonata in una cornice di macchia mediterranea.

Argomenti

Iscriviti a Money.it