Questa città europea è la miglior destinazione possibile per le vacanze da pensionati

Ilena D’Errico

8 Ottobre 2025 - 20:17

Secondo gli esperti questa città europea è la destinazione perfetta per i pensionati e i motivi sono evidenti.

Questa città europea è la miglior destinazione possibile per le vacanze da pensionati

Molti pensionati apprezzano qualche piccola vacanza nel corso dell’anno, quando viaggiare è più semplice senza le folle di turisti e spesso anche più economico. Chi è al vaglio di nuove mete per rilassarsi e svagarsi farebbe bene a considerare questa città europea, una destinazione perfetta per i pensionati secondo tutti gli esperti di viaggi. Si tratta di Cassis, un borgo di pescatori che si affaccia sulle colline provenzali, pittoresco, caratteristico e suggestivo. Basti pensare che anche Virginia Woolf e Winston Churchill, fra gli altri, lo scelsero a proprio tempo come luogo per la villeggiatura. Nonostante ciò, Cassis non è proibitivo come altre località più blasonate della Costa Azzurra, ma anzi fuori dai periodi di alta stagione è particolarmente accessibile.

La città europea perfetta per i pensionati

Secondo gli esperti di viaggi Cassis deve necessariamente essere considerata dai pensionati che cercano nuove mete per le proprie vacanze. In questo periodo, oltretutto, si trovano voli molto convenienti e c’è ancora un clima decisamente accogliente. Nel mese di ottobre la temperatura media è di 20 °C, il clima è fantastico grazie alla presenza del mare e delle colline. Ancora più importante, non sono moltissimi i viaggiatori in questi mesi, lasciando ai pochi turisti tempo e modo di visitare la cittadina con calma e assaporare ogni istante al meglio.

A tal proposito, tutti quelli che hanno visitato Cassis la descrivono come una città facilmente percorribile a piedi e piuttosto accessibile da questo punto di vista, il luogo ideale per passeggiare senza spendere troppo per i trasporti. Aiuta molto il fatto che Cassis sia un borgo piuttosto piccolo, non difficile da visitare completamente in poche ore, ma ricco di mete che meritano una sosta. I viaggiatori apprezzano soprattutto le bancarelle del mercato, dove è possibile fare molti acquisti a buon prezzo e scoprire i prodotti locali, come i profumi e i saponi artigianali.

Tutta la città offre scorci che sembrano cartoline tridimensionali, dalle casette color pastello al porto, senza dimenticare il centro storico e il castello cittadino. Un altro punto a favore di Cassis, secondo tutti i turisti, è il cibo. Nessuno si lamenta della cucina locale, anche perché la zona del porto vecchio è letteralmente circondata da osterie e trattorie che offrono la cucina locale (e pesce pescato in giornata) a buon prezzo. Parlando del cibo di Cassis, però, non si può far a meno di sottolineare la notorietà dei vini provenzali. Dalla cittadina è possibile visitare rinomati vigneti e partecipare ai percorsi di degustazione, un’esperienza unica e spesso conveniente per gli acquisti.

Chiaramente, non mancano neanche le alternative più sofisticate, così che ognuno possa vivere un’esperienza soddisfacente e compatibile con il proprio budget. Oltre alle splendide spiagge, molto belle da visitare anche se non è la stagione perfetta per un bagno nel mare, dal porto vengono organizzate diverse gite in barca per raggiungere destinazioni più movimentate o semplicemente godersi il mare aperto. Ci sono anche le attrezzature a noleggio per escursioni in canoa o kayak, ma pure le tradizionali barche di legno da cui è possibile fare un vero e proprio tour della costa.

Chi preferisce fare più movimento può usufruire dei sentieri sulle scogliere, ricchi di percorsi e aree per il birdwatching e l’osservazione di maestose formazioni geologiche. Insomma, non mancano alternative di ogni genere, anche perché spostarsi è piuttosto semplice. Il bus da cui si può fare un giro panoramico in partenza da Marsiglia, per esempio, costa intorno ai 3 euro. Al contempo, alloggiare a Cassis è molto conveniente rispetto ad altre città della Francia settentrionale, offrendo ai pensionati una buona alternativa alle mete più conosciute. Una destinazione non troppo lontana, in cui la lingua non è una barriera troppo grande e si usa l’euro, senza troppe rinunce.

Argomenti

Iscriviti a Money.it