Sta per arrivare anche in Europa uno dei camper più innovativi di sempre. È economico, elettrico e assomiglia nelle linee alla prima Multipla
Le abitudini di viaggio sono cambiate profondamente negli ultimi anni, così come la mobilità, con l’arrivo prima dei veicoli a GPL e poi con quello delle auto ibride e delle elettriche.
Ma c’è una passione dei viaggiatori che sembra non passare mai di moda: quella per i camper.
Le cifre delle vendite dei camper non calano quasi mai e i “camperisti” sono uno zoccolo duro che dà notevoli soddisfazioni alle case automobilistiche.
Per chi ha questa passione, oppure vuole entrare nel mondo dei camper, sta arrivando una proposta decisamente interessante: l’X-Van di Farizon, il primo camper 100% elettrico pensato per chi vuole viaggiare in modo completamente sostenibile.
leggi anche
Il pedale dell’acceleratore nelle auto elettriche ha un’altra funzione che in pochi conoscono

L’idea alla base dell’X-Van
Farizon è un brand specializzato in veicoli commerciali del gruppo Geely, colosso che gestisce marchi molto noti come Volvo, Lotus e Polistar.
Ed è proprio sotto questa casa che è appena uscito l’X-Van, un camper completamente elettrico derivato dal SuperVan Farizon SV, veicolo già presente in Inghilterra e capace di guadagnarsi ben 5 stelle negli ultimi test di EuroNCAP, ovvero una delle verifiche di sicurezza indipendenti più severe e accurate relative al mercato automobilistico europeo.
L’obiettivo alla base della creazione dell’X-Van è quello di realizzare il primo veicolo a motorizzazione elettrica per chi ama i viaggi in camper tenendo molto bassi i prezzi.
Le dimensioni
L’X-Van ha un design molto particolare con i fari rialzati sull’anteriore che ricordano quelli della prima versione della Fiat Multipla.
Le similitudini, però, finiscono qui. Il veicolo è lungo 5,02 metri, largo 1,98 e alto 2,14. Dimensioni notevoli per un camper compatto e che aumentano grazie alla presenza di un tetto retrattile a soffietto, anch’esso a comando elettrico.
Con il suo “fratello maggiore” Super Van, l’X-Van condivide l’architettura modulare, diretta derivazione della Geely Multi-Purpose Architecture (GMA). Una piattaforma che si presta a diverse configurazioni da declinare in base ai singoli mercati automobilistici.
I prodotti Farizon vengono già commercializzati in molti Paesi Asiatici e potrebbero presto arrivare anche in Australia e in molti Paesi Europei, Italia compresa.
Le caratteristiche tecniche
L’X-Van è dotato di una batteria con autonomia da 460 km e ha un motore elettrico da 170 kW (l’equivalente di circa 230 cavalli) e una coppia massima di 336 Nm.
Una delle caratteristiche più interessanti, che farà felici gli amanti dei campeggi, è l’innovativa funzione vehicle-to-load (V2L) che permette di sfruttare la batteria per aumentare dispositivi esterni come piastre elettriche, mini-frigoriferi e boiler per le docce.
I prezzi
Forse quello che stupisce di più sono i prezzi di lancio. In Cina l’X-Van viene venduto a 269.900 yuan, ovvero circa 32.000 euro. Una cifra di ingresso che potrebbe rimanere invariata anche con lo sbarco in Europa che, seppur non ancora ufficialmente annunciato, potrebbe essere fissato per fine 2025 o inizio 2026.
Per i primi che decideranno di acquistarlo c’è anche un’ulteriore sorpresa. Chi versa un anticipo di 640 euro verrà premiato con un pacchetto comprensivo di un drone, un set da campeggio, una wallbox per ricaricare i dispositivi e un ulteriore scatola misteriosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA