Questa azienda assume. Stipendio da €2.500 per viaggiare, 30 giorni di ferie l’anno

Ilena D’Errico

5 Settembre 2025 - 18:35

Un lavoro dinamico, sempre in viaggio e per un’azienda prestigiosa. La proposta di Emirates non ha rivali, stipendio da 2.500 euro al mese e 30 giorni di ferie l’anno.

Questa azienda assume. Stipendio da €2.500 per viaggiare, 30 giorni di ferie l’anno

Se sogni un lavoro dinamico e apprezzi stare sempre in viaggio dovresti assolutamente valutare le opportunità di Emirates. La nota compagnia aerea sta infatti cercando di espandere ulteriormente l’equipaggio di cabina, che oggi conta oltre 22mila lavoratori tra soli hostess e steward, di cui circa 850 italiani. Le condizioni? Del tutto competitive: 2.500 euro di stipendio e 30 giorni di ferie l’anno per gli assistenti di volo, che godono anche di un’ampia serie di benefit. La selezione del personale in Italia è appena cominciata, per raggiungere un obiettivo ambizioso: aggiungere 17.300 nuovi dipendenti (divisi tra 350 posizioni diverse) e superare così anche l’elevata media di 2.600 nuovi assistenti di volo ogni anno.

Bisogna infatti assicurare l’organico adeguato all’espansione della compagnia, che ha introdotto anche un nuovo velivolo, l’Airbus A350. Continua così la ricerca su scala globale, che per il Belpaese vede un totale di 7 open day. Ne rimangono 4, per provare a far parte dell’equipaggio di Emirates, spaziando tra offerte di lavoro variegate. Spiccano però le ricerche per hostess e steward, che offrono le condizioni allettanti che vi abbiamo citato.

Emirates assume, anche principianti

La compagnia aerea emiratina è conosciuta per un servizio d’eccellenza, che si riflette anche nel processo di selezione e soprattutto nella formazione. Naturalmente si tratta di un aspetto positivo per i passeggeri, ma lo è anche per i lavoratori. Grazie al percorso formativo la ricerca di assistenti di volo è aperta anche ai principianti, purché in possesso dei requisiti minimi richiesti e della giusta predisposizione. Essere persone volenterose, capaci di accogliere con calore i passeggeri e rigorose riguardo alle misure di sicurezza è molto più importante dell’esperienza pregressa secondo l’aviolinea di Dubai.

I requisiti principali per gli assistenti di volo sono i seguenti:

  • avere una buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (le altre lingue sono gradite ma facoltative);
  • capacità di lavorare in team;
  • altezza minima di 160 centimetri, così da arrivare con le braccia a toccare i 212 centimetri;
  • soddisfare i requisiti per un visto di lavoro negli Emirati Arabi Uniti;
  • diploma di scuola superiore;
  • nessun tatuaggio visibile mentre si indossa l’uniforme.

Stipendio da 2.500 euro al mese (e 30 giorni di ferie l’anno)

L’equipaggio di cabina lavora con una programmazione mensile che riceve 2 settimane prima dell’inizio del mese, dando loro ampio tempo per pianificare le pause. Sono previsti circa 8 giorni liberi ogni mese.

La retribuzione è composta da tre voci:

  • base fissa;
  • paga oraria sui voli operati;
  • rimborso delle spese di soggiorno.

Lo stipendio netto medio è di circa 2.500 euro (in classe Economy). Infine, per i dipendenti sono previsti altri benefit come:

  • alloggio spazioso e arredato fornito da Emirates con utenze incluse;
  • trasporto tra alloggio e lavoro;
  • partecipazione agli utili dell’azienda;
  • 30 giorni di ferie annuali (comprensivi di biglietti per il ritorno a casa);
  • biglietti fortemente scontati per poter far viaggiare famiglia e amici;
  • assicurazione medica completa;
  • privilegi esclusivi e sconti presso migliaia di marchi e negozi al dettaglio, club, cliniche, hotel e così via.

Come iniziare a lavorare per Emirates

Come anticipato, l’effettivo inizio del lavoro è preceduto dalla formazione, un percorso di sette settimane e mezza per insegnare ai futuri assistenti di volo a rispettare i rigidi standard di qualità della compagnia. Ospitalità, sangue freddo in situazioni di potenziale stress, sicurezza e capacità di legare con una squadra multiculturale fanno da padrone, insieme alle nozioni tecniche. A questo punto, si può partire con Emirates, partendo dalla classe Economy con possibilità di scalare le vette fino alla First (attraverso una selezione fortemente meritocratica) o ambire a diverse posizioni interne.

Per gli aspiranti assistenti di volo, ci saranno ancora gli open day di Roma (15 e 30 settembre), Sorrento (17 settembre) e Napoli (28 settembre), ma resta comunque l’apposio portale per le candidtaure..

Iscriviti a Money.it