Come guadagnare su OnlyFans (e quanti soldi si possono fare)

Money.it Guide

2 Agosto 2025 - 12:38

Come e quanto si può guadagnare con la piattaforma Onlyfans? Ecco strategie di monetizzazione e come fare soldi con la creazione di contenuti.

Come guadagnare su OnlyFans (e quanti soldi si possono fare)

Avere un profilo OnlyFans permette quindi di pubblicare contenuti e guadagnare dagli stessi grazie alle sottoscrizioni degli utenti iscritti.

Più follower paganti si hanno, più si guadagna. La formula di OnlyFans consente a chi ha un buon seguito di ottenere entrate consistenti, giustificando l’investimento di tempo ed energie nella creazione di contenuti.

Guadagnare su OnlyFans richiede dedizione, creatività e promozione efficace. Con le giuste strategie in atto, puoi monetizzare con successo i tuoi contenuti anche senza avere un grande seguito. Più che il numero dei follower, per guadagnare su questo social è fondamentale la qualità dei contenuti.

Ecco le migliori indicazioni di monetizzazione ed esempi pratici di guadagno da creator. Ovviamente, per prima cosa bisogna creare un profilo (e verificarlo), solo da allora si potrà iniziare a fare soldi.

Cosa fare per iniziare a fare soldi su OnlyFans?

Avviare una presenza redditizia su OnlyFans richiede strategie specifiche. Innanzitutto, diversifica le tue fonti di guadagno: oltre agli abbonamenti mensili (che variano da 4,99 a 49,99 dollari), sfrutta suggerimenti, contenuti esclusivi a pagamento e messaggi personalizzati.

Per massimizzare i profitti da subito, ecco alcune buone azioni dei creator di successo.

  • Abbonamenti mensili. Offri contenuti esclusivi accessibili solo agli abbonati mensili. Meglio partire dal basso ed evitare di proporre cifre troppo elevate per l’accesso al proprio profilo (soprattutto se non godi di un buon bacino di follower in grado di acquistare l’accesso al vostro profilo a “scatola chiusa”).
  • Contenuti a pagamento singolo. Proponi contenuti premium a pagamento singolo. Ad esempio, puoi vendere foto o video particolarmente speciali a un prezzo specifico.
  • Messaggi privati e servizi personalizzati. Offri servizi personalizzati o invia messaggi privati a pagamento per creare un’interazione più diretta e personale con i tuoi sostenitori.
  • Live streaming pagato. Organizza sessioni di livestreaming esclusivo a pagamento per permettere ai sostenitori di partecipare a eventi speciali in tempo reale.
  • Offerte speciali e pacchetti. Crea offerte speciali o pacchetti di contenuti a un prezzo scontato per incentivare l’acquisto multiplo.
  • Collaborazioni e promo. Collabora con altri creatori su OnlyFans per scambi di promozione reciproca, aumentando così la visibilità e attirando nuovi sostenitori.
  • Promozione esterna. Utilizza altri canali di social media o piattaforme per promuovere il tuo profilo OnlyFans e attrarre nuovi sostenitori.
  • Nicchie specifiche. Sperimenta con nicchie specifiche in base ai tuoi interessi e alle richieste del tuo pubblico. Puoi attrarre sostenitori con contenuti specifici e specializzati.
  • Costanza nella pubblicazione. Mantenere una pianificazione costante nella pubblicazione di contenuti è fondamentale per mantenere l’interesse dei sostenitori.
  • Interazione con i fan. Rispondere ai commenti, ai messaggi privati e coinvolgere attivamente i fan aiuta a creare un legame più stretto e a fidelizzare gli abbonati.

È possibile anche offrire teaser o alcuni contenuti gratuiti in modo da invogliare gli utenti all’iscrizione o attuare collaborazioni con influencer già attivi e popolari all’interno della piattaforma.

La chiave per guadagni sostenibili è trattare il proprio account come un’attività professionale: analizza regolarmente le statistiche, comprendi il tuo pubblico target e adatta costantemente i contenuti in base al feedback ricevuto. Con questo approccio, anche senza un seguito iniziale, puoi costruire gradualmente una presenza redditizia creando contenuti di nicchia di alta qualità.

Quali sono i migliori contenuti (e settori) per guadagnare su OnlyFans?

Ecco alcune idee di contenuti popolari che funzionano bene sulla piattaforma:

  • allenamenti e routine di fitness;
  • programmi di cucina e ricette;
  • consigli di moda e consigli di stile;
  • tutorial per il trucco e trucchetti di bellezza;
  • progetti fai-da-te e artigianato;
  • videogiochi e streaming;
  • contenuti per adulti (se ti senti a tuo agio).

Se non sei una celebrità, quindi, non preoccuparti. Puoi guadagnare lo stesso e, con il tempo, arrivare a cifre considerevoli seguendo alcune strategie.

OnlyFans fa reddito? Serve la Partita IVA?

Se la cifra guadagnata non supera i 5.000 euro all’anno e OnlyFans non è il tuo impiego fisso, si può fare riferimento alla cosiddetta “prestazione occasionale” (per i contributi previdenziali INPS): la piattaforma rilascia una fattura mensile al creatore di contenuti indicando l’importo guadagnato tramite gli abbonamenti.

Se l’attività su OnlyFans presenta un ritmo abituale e viene svolta a livello professionale, i ricavi verranno classificati come redditi di lavoro autonomo, venendo etichettati come diversi dalle attività di lavoro autonomo non esercitate in maniera abituale.

Diventa obbligatorio, in questi casi, aprire una partita IVA e, scegliendo il regime forfettario come libero professionista, i ricavi derivati dalla piattaforma, qualora fossero inferiori a 85.000 euro, seguiranno la tassazione con misura pari al 15% (5% per i primi 5 anni di attività). Per informazioni più precise su come muoversi in questo particolare frangente, è consigliato consultare un commercialista.

Quanto si può guadagnare con OnlyFans

Sì, su OnlyFans si può guadagnare tanto e bene, sebbene siano pochi i creator che fanno numeri da capogiro. La piattaforma è sulla cresta dell’onda da quando, complice la pandemia che ha costretto tutti a comunicare tramite web, è diventata tra le preferite degli appassionati di social network a livello mondiale.

OnlyFans, di fatto, funziona tramite abbonamento a pagamento, come qualsiasi realtà streaming, e questo ha permesso ad alcuni creator noti di guadagnare anche 1 milione di dollari in sole 24 ore. Per guardare un post si paga e in questo modo si accede ai contenuti in modo del tutto esclusivo.

Per rispondere alla domanda su quanto si guadagna con Onlyfans, però, bisogna calcolare una serie di fattori, quali: il numero di abbonati, il tipo di contenuti che si offrono, il prezzo degli abbonamenti e altre modalità di introito come i “tips” (mance) o le vendite di contenuti personalizzati.

In generale, per fare soldi con Onlyfans si sfruttano questi canali:

  • abbonamenti mensili: gli utenti che offrono contenuti su OnlyFans possono impostare un prezzo per gli abbonamenti mensili. I prezzi vanno da pochi euro fino a cifre più elevate (anche 50 euro al mese, o più). Più abbonati si hanno, maggiore sarà il guadagno;
  • mance: i creator - o gli utenti che caricano contenuti sulla piattaforma - possono ricevere mance dai propri abbonati per contenuti extra o semplicemente come apprezzamento. Le mance possono aumentare notevolmente i guadagni, soprattutto per i creatori che interagiscono attivamente con i fan;
  • contenuti personalizzati e private messages: alcuni creator guadagnano offrendo contenuti personalizzati o rispondendo a messaggi privati dietro pagamento. Questi possono essere una fonte significativa di reddito, soprattutto se sono creator famosi che attirano la curiosità di molti follower

In ogni caso, il guadagno dipende molto dall’impegno, dalla promozione e dal tipo di contenuti offerti. OnlyFans trattiene una commissione del 20% su tutti i guadagni, quindi i creatori di contenuti ricevono l’80% di ciò che ricavano dal pagamento dei follower.

Il costo degli abbonamenti

Il primo passo per guadagnare con OnlyFans è ottenere un numero fisso di abbonamenti mensili.

Ogni creatore di contenuti può decidere se far pagare l’abbonamento mensile o se mantenere l’accesso gratuito. Il guadagno, nel secondo caso, sta nell’acquisto di un singolo contenuto a un prezzo variabile.

Il costo di un abbonamento di OnlyFans, come detto, varia da circa 5 euro a un massimo di circa 50 euro al mese. La media spesa dagli utenti, quindi quello che sono disposti a pagare per l’accesso all’account del o della creator, si aggira intorno ai 10 dollari al mese.

Un esempio: con 500 abbonati a 4,99 euro al mese (la piattaforma trattiene il 20%) si possono guadagnare 2.500 euro lordi al mese.

Con l’abbonamento mensile si acquistano i contenuti regolari, ma molti creatori di contenuti prevedono anche prodotti personalizzati a un costo extra. Spesso si acquista un abbonamento con uno sconto iniziale, che se rinnovato automaticamente raddoppia o quasi. Infine ci sono i pacchetti da 3, 6 o 12 mesi a 40, 60 o 90 euro in un’unica transazione.

Guadagnare su OnlyFans: qualche esempio concreto

Per essere più concreti sulla risposta alla domanda su quanto si guadagna davvero con Onlyfans, ecco alcuni esempi di potenziali introiti in base a diversi scenari.

Esempio 1: Creatore con pochi abbonati

  • Prezzo abbonamento mensile: 10 euro
  • Numero di abbonati: 50
  • Guadagno mensile: 50 abbonati x 10 = 500 euro
  • Commissione OnlyFans (20%): 500 x 0,20 = 100 euro
  • Guadagno netto: 500 - 100 = 400 euro al mese

Questo è un esempio di un creatore che ha un piccolo pubblico. I guadagni possono crescere o diminuire in base alla fedeltà degli abbonati e al contenuto offerto.

Esempio 2: Creatore con una base di fan media

  • Prezzo abbonamento mensile: 15 euro
  • Numero di abbonati: 200
  • Guadagno mensile: 200 abbonati x 15 = 3.000 euro
  • Commissione OnlyFans (20%): 3.000 x 0,20 = 600 euro
  • Guadagno netto: 3.000 - 600 = 2.400 euro al mese

In questo caso, un creatore che ha un pubblico più ampio e un abbonamento più caro potrebbe guadagnare cifre significative.

Esempio 3: Creatore con molti abbonati e mance

  • Prezzo abbonamento mensile: 20 euro
  • Numero di abbonati: 500
  • Guadagno da abbonamenti: 500 abbonati x 20 = 10.000 euro
  • Mance (tip): 1.000 euro
  • Guadagno totale: 10.000 + 1.000 = 11.000 euro
  • Commissione OnlyFans (20%): 11.000 x 0,20 = 2.200 euro
  • Guadagno netto: 11.000 - 2.200 = 8.800 euro al mese

In questo esempio, oltre agli abbonamenti, il creatore ha guadagnato un extra con le mance, che possono fare una grande differenza nei guadagni complessivi.

Esempio 4: Creatore di successo

  • Prezzo abbonamento mensile: 25 euro
  • Numero di abbonati: 2.000
  • Guadagno da abbonamenti: 2.000 abbonati x 25 = 50.000 euro
  • Mance e contenuti personalizzati: 5.000 euro
  • Guadagno totale: 50.000 + 5.000 = 55.000 euro
  • Commissione OnlyFans (20%): 55.000 x 0,20 = 11.000 euro
  • Guadagno netto: 55.000 - 11.000 = 44.000 euro al mese

Nel caso di un creatore molto popolare, i guadagni possono essere molto alti, specialmente se c’è anche un buon flusso di mance e vendite di contenuti personalizzati.

In generale, è bene sottolineare che il successo - e quindi la possibilità di guadagnare molto con Onlyfans - dipende dalla qualità del contenuto e dalla capacità di attrarre e mantenere un pubblico.

Iscriviti a Money.it