MrBeast è attualmente lo youtuber più seguito al mondo con ben 391 milioni di iscritti sul suo canale. Ecco i guadagni e a quanto ammonta il suo patrimonio.
Con centinaia di milioni di fan in tutto il mondo e numeri da record, MrBeast è diventato un simbolo dell’intrattenimento digitale e uno degli imprenditori più influenti della storia di YouTube.
Una domanda che tutti i suoi iscritti si sono chiesti almeno una volta è: quanto guadagna MrBeast realmente? E quali sono le fonti di reddito che hanno contribuito ad accrescere immensamente il suo patrimonio?
In questo articolo approfondiamo la biografia di Jimmy Donaldson, i motivi del successo stellare dei suoi canali, i business collaterali che porta avanti e le stime più accurate del suo patrimonio attuale e dei suoi guadagni (mensili e annuali), davvero notevoli.
Chi è MrBeast? L’ascesa di Jimmy Donaldson
MrBeast, nome d’arte di Jimmy Donaldson, è nato il 7 maggio 1998 a Wichita, in Kansas e oggi vive in North Carolina. La sua carriera su YouTube è iniziata nel 2012, all’età di soli 13 anni, pubblicando semplici video di gameplay, reaction e altri contenuti leggeri ma intrattenenti.
Il suo primo successo - e vero punto di svolta per la sua vita professionale - arriva nel 2017, con un video bizzarro ma originale, intitolato “Conto fino a 100.000”. All’interno di questo, lo youtuber statunitense impiega più di 24 ore a contare effettivamente fino a 100.000 (partendo da zero), in una sorta di challenge inedita e a dir poco estenuante divenuta virale sulla piattaforma. Beast riesce nel suo obiettivo e il video diventa così una pietra miliare del canale accumulando - ad oggi - ben 31 milioni di visualizzazioni.
Da quel momento, la crescita del suo canale è stata inarrestabile, grazie a un format ben preciso che mescola sfide estreme, esperimenti sociali e giveaway milionari, in cui da la possibilità ai sui iscritti di vincere premi sbalorditivi.
Alla base del successo dei suoi video, oltre a contenuti molto originali e particolari, ci sono budget elevati e un gran lavoro di produzione. I video, infatti, vengono girati e montati con una qualità sempre più simile a quella cinematografica e sono capaci di coinvolgere ampie fette di pubblico di differenti target di età.
Inoltre, MrBeast ha dichiarato più volte che la sua strategia consiste nell’investire gran parte dei suoi guadagni (davvero molto alti) nella produzione di video ancora più spettacolari, puntando ad alzare sempre di più il livello di “follia” dei contenuti. Questa tattica, d’altronde, sembra essere piuttosto efficace, visto che i suoi video sono sempre più virali e il numero di iscritti continua a crescere in maniera vertiginosa.
I numeri da record di MrBeast su YouTube
Ad oggi, il canale principale di MrBeast è il più seguito al mondo tra i creator digitali e conta ben 391 milioni di iscritti, decine di miliardi di visualizzazioni totali e video che spesso superano i 200 o addirittura 300 milioni di visualizzazioni ciascuno.
Oltre al canale principale, Donaldson gestisce una vera e propria rete di canali secondari, ognuno dedicato ad una nicchia specifica di contenuti. Ecco quali sono.
- MrBeast Gaming. Il canale conta 47,4 milioni di iscritti e contiene sfide videoludiche con ricchi premi in denaro e competizioni tra youtubers.
- Beasts Reacts. In questo canale che conta 35,6 milioni di iscritti, Beast fa reaction a contenuti virali del web in chiave ironica e divertente.
- MrBeast 2. Il secondo canale ufficiale dello youtuber, con quasi 50 milioni di follower. Contiene contenuti più casual e spiegazioni di come i video vengono realizzati dietro le quinte.
- MrBeast Philantropy. Con 27,8 milioni di iscritti, è dedicato a video a scopo benefico e a grandi donazioni globali.
Quest’ultimo canale è molto interessante ed esprime al meglio lo spirito altruista dello youtuber, da sempre molto attento a diverse cause ed ingiustizie sociali. A tal proposito, recentemente, Beast ha finanziato autonomamente cure per 1.000 persone non vedenti, ha aiutato 2.000 persone a camminare di nuovo, regalato scarpe (o addirittura case) a persone bisognose e ha aiutato orfanotrofi e rifugi in difficoltà.
Tra i tanti, uno dei suoi progetti più noti è stato #TeamTrees, una raccolta fondi per piantare 20 milioni di alberi lanciata nel 2019 con il supporto di Elon Musk e di altri imprenditori. In seguito, sulla stessa scia del progetto precedente, ha creato anche #TeamSeas, con l’obiettivo di avviare campagne utili alla rimozione dei rifiuti negli oceani.
Quanto guadagna MrBeast? Patrimonio e soldi incassati
Calcolare quanto guadagna precisamente MrBeast non è semplice, perché i suoi ricavi sono variabili e, soprattutto, derivano da tante fonti diverse tra cui YouTube, sponsorizzazioni varie, merchandising, collab, attività imprenditoriali e investimenti.
Secondo Forbes, alla fine del 2022 il patrimonio complessivo di MrBeast era stimato in circa 500 milioni di dollari, mentre a fine 2024, con un anno di lavoro, sembra si sia portato a casa circa 85 milioni di dollari.
Nonostante MrBeast abbia varie fonti di guadagno, la sua attività principale resta la produzione di video, che gli garantisce incassi tramite:
- AdSense di YouTube (pubblicità);
- sponsorizzazioni da brand internazionali (tra cui Amazon, Shopify, Coinbase);
- prodotti a marchio MrBeast, come magliette, felpe e gadget;
- app mobile e progetti digitali indipendenti.
Insomma, un business davvero redditizio quello costruito dal noto youtuber che, in occasione di un episodio del podcast Flagrant, ha raccontato di aver rifiutato un’offerta da ben un miliardo di dollari per la vendita completa del suo canale, dichiarando che accetterebbe solo proposte 10 volte superiori. Un’affermazione indicativa su quando l’imprenditore sia legato anche affettivamente, oltre che economicamente, al suo canale
Sebbene i guadagni siano tanti, va però considerato che anche il processo di realizzazione dei video è estremamente costoso. Ad esempio, il famoso video “Squid Game nella vita reale”, con oltre 780 milioni di visualizzazioni, ha richiesto oltre 3 milioni di dollari di budget complessivo tra premi, scenografia e team.
Secondo alcune stime, e facendo riferimento alle sue entrate totali a fine 2024, si ipotizza che MrBeast possa guadagnare in media tra i 5 e i 7 milioni di dollari al mese, con le entrate principali derivate da YouTube e una serie di incassi secondari frutto della sua carriera imprenditoriale.
Secondo Social Blade - noto sito specializzato nel fornire varie statistiche legate ai canali YouTube - i guadagni mensili dello youtuber potrebbero arrivare a toccare addirittura i 16 milioni di dollari. In questo caso, però, il margine è piuttosto ampio, proprio perché il calcolo della piattaforma si basa su stime molto generiche del CPM (costo per mille visualizzazioni) che può variare molto in base al tipo di pubblico, alla stagione e alla lunghezza dei video, oscillando tra i 0,25 e i 4 dollari.
Inoltre, non tutte le visualizzazioni potrebbero essere monetizzate e la piattaforma non tiene conto dei guadagni originati da sponsorizzazioni o altre attività esterne, da cui lo youtuber guadagna molto.
MrBeast imprenditore: le aziende in suo possesso
Come accennato poco fa, oltre alla sua attività su YouTube come leader dell’intrattenimento digitale, MrBeast è un imprenditore a tutti gli effetti. Infatti, ha fondato diversi brand commerciali, contando soprattutto su un approccio innovativo al marketing digitale.
Tra le sue creazioni troviamo MrBeast Burger, una catena di fast food virtuali con servizio delivery in collaborazione con ristoranti locali sparsi tra oltre 1.000 città tra Europa e Stati Uniti. Feastables, invece, è un’azienda che produce barrette di cioccolato e snack salutari venduti principalmente in store selezionati.
Infine, nel 2023, MrBeast ha annunciato l’intenzione di espandere i suoi contenuti a livello globale, realizzando video doppiati in più lingue e aprendo nuovi canali dedicati ad un pubblico internazionale, per andare incontro anche ad un target che risente di bias linguistici.
A questo proposito, è nato recentemente il canale MrBeast en Español, che conta attualmente 26,6 milioni di iscritti e propone i contenuti dello youtuber tradotti e doppiati in lingua spagnola.
leggi anche
Come fare soldi? 20 idee facili per guadagnare

© RIPRODUZIONE RISERVATA