La biografia, lo stipendio e il patrimonio di Gregorio Paltrinieri: ecco quanto guadagna quello che è uno dei più forti nuotatori italiani di tutti i tempi.
Quanto guadagna Gregorio Paltrinieri? Una domanda sempre di grande attualità visto che stiamo parlando di uno degli atleti più forti - e vincenti - di sempre per quanto riguarda il nuoto italiano.
Gregorio Paltrinieri è specializzato nelle gare di fondo e mezzofondo in stile libero, sia in vasca sia in acque libere. Durante la sua carriera ha ottenuto successi in tutte le principali competizioni.
La sua bacheca del resto parla chiaro: cinque medaglie alle Olimpiadi di cui una Oro, sei successi ai Mondiali - l’ultimo nel 2025 a Singapore nella 10 km - e una sfilza di trionfi a livello continentale e nazionale.
Gregorio Paltrinieri così è uno degli esponenti di punta della golden age del nuoto italiano, inaugurata da Massimiliano Rosolino e Federica Pellegrini e proseguita ora dalle nuove stelle della vasca come anche Simona Quadrella e Thomas Ceccon.
Vediamo allora la biografia, lo stipendio percepito e i guadagni di Gregorio Paltrinieri, dando uno sguardo anche al suo patrimonio frutto anche degli incassi derivanti dagli sponsor.
Il patrimonio di Gregorio Paltrinieri
Al momento non ci sono notizie certe sul patrimonio personale di Gregorio Paltrinieri, tanto che è impossibile fare anche delle stime.
C’è da dire che il nuotatore è ambassador di lungo corso del marchio Arena , ma ci sono partnership anche con BasicNet che include marchi come Kappa, Robe di Kappa, Superga, K‑Way e Briko. Altri sponsor - ad esempio Car Server - gli hanno fornito invece auto e supporto tecnico.
Anche se i dettagli economici non sono sempre pubblici, si tratta di accordi stabili e continuativi che integrano i guadagni da gare e corpo militare.
Lo stipendio di Paltrinieri
A esclusione di calcio, basket, golf, pallavolo, tennis e altri sport di squadra, quasi tutti gli altri atleti italiani sono affiliati a corpi di Forze Armate o di Polizia (Aeronautica, Marina, Esercito, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Penitenziaria).
Gregorio Paltrinieri così fa parte delle Fiamme Oro, il corpo sportivo della Polizia di Stato: per lui lo stipendio iniziale è stato di circa 1.400 euro al mese, ma poi ci sono stati naturalmente gli scatti di carriera.
I guadagni di Gregorio Paltrinieri
Ben diversi per lui sono stati i guadagni derivanti dall’attività agonistica: per le cinque medaglie vinte alle Olimpiadi, ha ricevuto dal Coni 150.000 euro per l’oro, 90.000 per l’argento e infine 60.000 per il bronzo.
Ai Campionati Mondiali l’Oro invece vale 20.000 dollari, l’Argento 15.000 dollari e il bronzo 10.000 dollari. In totale Paltrinieri ha centrato sei primi posti, altrettanti secondo e cinque terzi, ma l’elenco presto potrebbe essere arricchito.
I tredici successi agli Europei invece hanno fruttato complessivamente 26.000 euro, visto che ogni medaglia d’Oro è pagata 2.000 euro.
In conclusione Gregorio Paltrinieri ha costruito una carriera di successo attraverso prestazioni di eccellenza in acqua, premi internazionali rilevanti, uno stipendio sicuro e costante come atleta militare e sponsorizzazioni di qualità. La sua reputazione e coerenza sportiva gli garantiranno probabilmente una solidità anche futura, ben oltre il periodo agonistico.
La biografia di Gregorio Paltrinieri
Nome: Gregorio Paltrinieri
Data di nascita: 5 settembre 1994
Luogo di nascita: Carpi (Modena)
Altezza e peso: 192 cm, 71 kg
Nazionalità: italiana
Famiglia: suo padre Luca è un ex nuotatore
Sport: nuoto
Specialità: stile libero, gareggia principalmente negli 800 metri, nei 1.500 metri, nella 5 km e nella 10 km
Squadra di appartenenza: Fiamme Oro
Vita privata: è fidanzato con la schermitrice Rossella Fiamingo
Curiosità: è un tifoso degli New York Knicks, una franchigia della Nba
© RIPRODUZIONE RISERVATA