Quanto costa la rinoplastica? I prezzi aggiornati per rifarsi il naso, sia in Italia che all’estero.
Gli interventi di rinoplastica sono abbastanza diffusi in Italia, sia per motivi estetici che per correggere difetti funzionali. Ma quanto costa rifarsi il naso?
Decidere di sottoporsi a questo intervento chirurgico significa compiere un passo importante con molta consapevolezza. Il momento giusto per farlo dipende da diversi fattori, sia fisici che psicologici. Tuttavia, considerando i costi dell’operazione, anche la variabile economica può influire sul quando rifarsi il naso.
Di seguito, i prezzi medi aggiornati al 2025 per questo intervento conosciuto con il nome di rinoplastica, operazione chirurgica che permette di rimodellare il proprio naso in base a determinate preferenze personali.
Quanto costa rifarsi il naso e dove i prezzi sono più bassi. La guida.
Quanto costa rifarsi il naso in Italia? I fattori da considerare
Per quanto esistano casistiche in cui la chirurgia plastica sia gratis, tendenzialmente rifarsi il naso ha un costo.
Prima di fornire una risposta precisa a riguardo, è bene partire da una premessa fondamentale: ogni listino è variabile.
Tutto dipende, infatti, dalle condizioni in cui il proprio naso versa, dalla conseguente complessità dell’intervento e, soprattutto, dalla struttura a cui ci si rivolge. I fattori che influenzano il prezzo sono:
- esperienza del chirurgo: più è famoso o specializzato, più alto sarà il compenso;
- tipo di clinica: le cliniche private di lusso (es. a Milano o Roma) hanno tariffe più alte;
- tipo di anestesia e durata dell’intervento;
- esami pre-operatori, visite post-operatorie, medicazioni
In linea generale, il costo richiesto per rifarsi il naso varia dai 3.000 mila ai 10.000 mila euro.
Questi costi si riferiscono al settore privato. Nel pubblico, la rinoplastica risulta gratuita solamente per scopi funzionali e non di estetica pura.
Prezzi rinoplastica in Italia
Considerando tutti i fattori elencati in precedenza, di seguito si riporta una tabella sintetica e non esustiva di prezzi medi per rifarsi il naso in Italia:
Tipo di rinoplastica | Prezzo indicativo |
Rinoplastica estetica | €3.000 – €7.000 |
Rinoplastica completa (estetica + funzionale) | €5.000 – €9.000 |
Rinosettoplastica (setto deviato + estetica) | €4.000 – €8.000 |
Mini-rinoplastica (solo punta, intervento limitato) | €2.500 – €4.000 |
Rinoplastica secondaria (ritocco dopo 1° intervento) | €6.000 – €12.000 |
Per quanto riguarda il fattore geografico, anche questo può influire sul prezzo della rinoplastica. Per esempio, secondo statistiche di prezzi medi riportate sul web, Milano, considerata la capitale della chirurgia estetica, risulta la città più costosa per rifarsi il naso (€5.000 – €10.000).
A Roma la fascia di prezzo varia da €4.500 a €9.000, a Firenze da €4.000 a €8.000, a Torino da €3.500 a €7.500 e a Napoli da €3.000 a €7.000.
Quanto costa rifarsi il naso all’estero? Dove costa di meno?
Esistono alcuni Paesi esteri dove la rinoplastica è molto più conveniente che altrove. Tra i luoghi situati al di fuori dell’Italia in cui conviene rifarsi il naso, si possono trovare:
Paese | Costi medi |
Turchia | da 2.300 a 4.000 euro |
Repubblica Ceca | da 2.500 a 4.000 euro |
Albania | da 1.800 a 3.500 euro |
Tunisia | da 2.000 a 3.800 euro |
Polonia | da 2.500 a 4.500 euro |
In termini di chirurgia estetica, la Turchia è probabilmente la scelta più gettonata. Basti pensare al fatto che per il trapianto di capelli la stragrande maggioranza degli interessati si rivolge ai professionisti locali.
Nel luogo indicato, gli interventi di rinoplastica possono arrivare a costare anche poco più di 2.000 mila euro. Per quanto possa sembrare un prezzo non entusiasmante, in realtà è molto più basso che altrove.
Nonostante siano presenti numerosi professionisti qualificati, purtroppo ci sono anche tante cliniche di basso livello che approfittano di un mercato obiettivamente florido per cercare di prosperare tramite servizi di scarsa qualità.
Lo stesso discorso è ovviamente applicabile agli altri Paesi, sebbene il costo basso non per forza implichi una scarsa qualità del servizio. Anzi, contrariamente a luoghi come il Regno Unito, le cliniche qualificate presentano comunque un costo accessibile.
Rinoplastica gratis, è possibile?
Come anticipato poche righe sopra, esistono dei casi in cui rifarsi il naso può essere fatto a costo zero.
Se l’intervento in questione viene riconosciuto dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN) come funzionale alla propria condizione, allora sarà gratuito. Nel caso in cui il criterio sia invece estetico o in generale preferenziale, allora non ci saranno gli estremi per operarsi gratuitamente.
Ogni intervento «mutuato» dall’organo SSN deve essere mirato a ripristinare la funzionalità dell’organo. Se la deviazione del proprio setto nasale è grave a tal punto da impedire la corretta respirazione, l’operazione di rinoplastica potrà essere sostenuta senza sborsare un singolo euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA