Vuoi giocare online dalla tua PS5 senza pagare? Ecco tutti dei metodi legali disponibili per poter riscattare l’abbonamento al PlayStation Plus gratis.
Tutti i gamer in possesso di una console Sony, che sia una PS4 o una PS5, conoscono bene il PlayStation Plus. Si tratta di un servizio in abbonamento, a cadenza mensile o annuale, che permette di usufruire di tantissimi vantaggi in esclusiva. A partire dall’accesso al multiplayer per giocare online con i propri amici, ma non solo.
Grazie ai tre tagli disponibili, si ha la possibilità – tra le altre cose – di ottenere sconti esclusivi sul PlayStation Store, di avere alcuni titoli gratuiti da riscattare ogni mese, di poter accedere a un catalogo di videogame gratis o eseguibili in streaming e via dicendo.
Vuoi usufruire di tutto questo senza spendere nemmeno un euro? Devi sapere che esistono diversi trucchi completamente legali che ti danno la possibilità di non pagare nulla o di risparmiare tantissimo sul prezzo dell’abbonamento al PS Plus. Vediamoli tutti in questa comoda guida.
Quanto costa il PlayStation Plus
Prima di spiegarti tutte le soluzioni a tua disposizione per giocare online gratis col PlayStation Plus, vediamo una panoramica generale dei tagli disponibili e dei prezzi per ottenere l’abbonamento al servizio online.

Ad oggi, ci sono tre modalità di sottoscrizione disponibili: Essential, Extra e Premium. Ognuna di esse ha i suoi vantaggi e i suoi prezzi da versare mensilmente, ecco i dettagli:
- Essential a 8,99 euro per 1 mese, 24,99 euro per 3 mesi o 71,99 euro per 12 mesi: offre la possibilità di accedere al multiplayer online, di riscattare giochi gratis ogni mese e di accedere a sconti esclusivi. Sono inclusi lo Share Play, l’archiviazione Cloud e altri contenuti esclusivi;
- Extra a 13,99 per 1 mese, 39,99 euro per 3 mesi o 125,99 euro per 12 mesi: oltre ai vantaggi dell’Essential, offre l’accesso al catalogo giochi da scaricare gratis e all’Ubisoft+ Classics. Sono inclusi il multiplayer, lo Share Play, i giochi mensili, gli sconti esclusivi, l’archiviazione cloud e altri contenuti extra;
- Premium a 16,99 euro per 1 mese, 49,99 euro per 3 mesi o 151,99 euro per 12 mesi: oltre a tutti i vantaggi dei piani Essential ed Extra, permette di accedere al catalogo dei classici PlayStation, di scaricare le versioni di prova dei giochi e di eseguire i titoli in streaming nel cloud. Sono inclusi il catalogo giochi, l’Ubisoft+ Classics, i giochi mensili, il multiplayer, gli sconti, lo Share Play, l’archiviazione cloud, il catalogo Sony Picture e altri contenuti.
Una volta aver scelto il piano che ti interessa e il periodo di sottoscrizione, puoi procedere sia tramite la console che dallo store per PC di Sony. Aggiungi al carrello l’opzione che preferisci, inserisci i tuoi dati di pagamento e completa l’acquisto.
Come avere il PlayStation Plus gratis (o quasi)
È possibile evitare di pagare le cifre sopraelencate e godere di alcuni dei principali vantaggi del PlayStation Plus a costo zero? In realtà sì, sfruttando dei metodi che sono completamente legali ed esenti da rischio di ban.
Oggi ti elenchiamo quelli funzionanti al 100%, che ti daranno modo sia di non pagare nulla sia di risparmiare tantissimo sul prezzo finale previsto dal listino di Sony.
Prova gratuita
Una prima opzione a tua disposizione per poter giocare online con i tuoi amici tramite PlayStation Plus è il periodo di prova gratuita. Disponibile a cadenza periodica e non per tutti, permette di riscattare ben 14 giorni di multiplayer (e altri vantaggi) a costo zero. Non ci sono vincoli e si può disattivare il rinnovo automatico sin dal primo giorno.

Per poterlo riscattare, bisogna essere nuovi utenti che non hanno mai attivato prima il free trial né un piano di abbonamento a pagamento. Accedendo tramite console o sito web al PlayStation Store, dovrebbe spuntare un banner in cui viene data la possibilità di attivare la prova.
Una volta averci cliccato sopra, inserito i propri dati e fornito tutti i consensi del caso, in qualche istante il PlayStation Plus sarà attivo sul tuo profilo.
leggi anche
PlayStation 5, è arrivato il taglio dei prezzi

Carte regalo
All’interno del PlayStation Store, c’è la possibilità di acquistare delle gift card da poter dare a un amico, parente o al proprio partner come regalo. Disponibili sia in formato digitale che fisico, sono contraddistinte da un codice che va riscattato all’interno della PlayStation.

Come? Ti basta accedere al PlayStation Store, scorrere fino alla fine della barra laterale e poi selezionare Riscatta codici. Una volta aver inserito il codice a 12 cifre, seleziona Continua > Conferma per avere il credito disponibile o per ottenere i mesi di PlayStation Plus previsti dalla Gift Card.
Potresti pensare di chiederne una a un tuo caro in vista di una festività o del tuo compleanno. In questo modo, avrai il PlayStation Plus pronto per essere sfruttato e giocare online con i tuoi amici tramite PS4 o PS5 senza metter mano al portafoglio.
Condivisione dell’account
Questo metodo è utilissimo non tanto per avere il PlayStation Plus gratis, quanto per risparmiare decine di euro sul costo dell’abbonamento previsto dal listino prezzi di Sony. Condividendo l’abbonamento con un amico, hai modo di dimezzare il canone e di usufruire di tutti i vantaggi previsti in maniera intelligente.

Se non conosci nessuno interessato, esistono diversi siti che mettono in contatto più persone tramite gruppi sicuri e protetti dall’assicurazione. Alcuni esempi? Together Price, GoSplit o GamsGo.
Tutto quello che devi fare è scegliere a quale affidarti, accedere alla sua pagina principale e creare un profilo gratuito. Una volta dentro, tramite la barra di ricerca inserisci PlayStation Plus e consulta la lista dei gruppi disponibili.
Se ne trovi uno con posizioni vacanti, puoi fare richiesta di iscrizione e versare la quota prevista. Entrerai così a far parte della chat privata in cui sono condivisi i dati di accesso al profilo, oltre alla possibilità di parlare con gli altri membri.
Giochi col multiplayer gratis
L’ultima soluzione disponibile per poter giocare online gratis tramite la tua PlayStation è sfruttare i tanti videogiochi che propongono il multiplayer libero, senza il bisogno di avere un abbonamento al PS Plus attivo.

Uno dei titoli più di successo in questo senso è Fortnite, il famosissimo battle royale di Epic Games che dà modo di tuffarsi nella modalità Battaglia Reale e sfidare altre 99 persone senza limiti. Lo stesso vale anche per Apex Legends, Fall Guys, Rocket League, Call of Duty: Warzone, eFootball, Brawhlalla, Overwatch 2 e Genshin Impact.
Una volta aver scelto il videogioco che più potrebbe interessarti, scaricalo tramite il PlayStation Store e attendi che venga completato il download. Potrai dunque aprirlo e, nel menu principale, scegliere la voce dedicata al multiplayer. Nulla di più semplice, partirà la ricerca di una partita e potrai giocare con gamer da tutto il mondo a costo zero.
leggi anche
I 10 videogiochi migliori per PS5

© RIPRODUZIONE RISERVATA