Per ammirare i fiordi non serve andare in Norvegia. Ci sono anche a un’ora da Milano

Andrea Fabbri

16 Agosto 2025 - 00:21

I fiordi sono uno degli spettacoli naturali più suggestivi. La buona notizia è che possiamo ammirarli anche in un Paese molto più vicino della Norvegia

Per ammirare i fiordi non serve andare in Norvegia. Ci sono anche a un’ora da Milano

La Norvegia è famosa nel mondo per i panorami suggestivi, per le bellezze naturali che regala ogni giorno ai visitatori e, ovviamente per i fiordi, bracci di mare che nel corso dei secoli sono penetrati nella terraferma creando paesaggi unici nel loro genere.

La buona notizia è che, se vogliamo vedere i fiordi almeno una volta nella vita, non è obbligatorio organizzare un viaggio in Scandinavia. Potrebbe essere sufficiente un volo di un’ora partendo da Milano in direzione Marsiglia.

È nei pressi della città francese che si trova la Calanque d’En Vau, ovvero il famoso “fiordo francese”.

Il fiordo francese nel cuore della Provenza

La Calanque d’En Vau è una delle zone più suggestive del Parco Nazionale delle Calanques, una delle riserve naturali più belle e famose della Provenza e dell’intera Francia.

Un parco che si estende da Cassis a Marsiglia è che, come si intuisce dal nome, è famoso per le calanche, insenature che ricordano in tutto e per tutto i fiordi norvegesi.

Le più belle in assoluto sono proprio la Calanque d’En Vau e la vicinissima Calanque de Port Pin. Due luoghi magici in cui la fanno da padrone le alte falesie ricoperte di splendida macchia mediterranea, il silenzio e un mare che sembra incastonato nel vetro da quanto è trasparente.

Come arrivare

Per preservare la bellezza del luogo e conservarne l’ecosistema, l’insenatura è sottoposta da anni a un contingentamento degli accessi. Le barche più lunghe di 20 metri, ad esempio, non possono entrare, mentre quelle più piccole possono entrare ma con i motori spenti.

Gli unici due modi per visitare il fiordo sono quelli di ammirarlo dall’alto passando per difficili vie ferrate, oppure di arrivare via mare con la barca adatta.

Qualunque sia la soluzione scelta, ogni sforzo viene ampiamente ripagato dal panorama che si mostra in tutto il suo splendore appena arrivati. Il consiglio, però, è di visitare la Calanque d’En Vau all’alba o nelle prime ore del giorno. Nel pomeriggio la luce tende a scomparire velocemente dietro le falesie.

Cosa vedere nei dintorni del Parco

Marsiglia è una delle mete turistiche più conosciute della Francia ed è una città unica in cui si mischiano in modo incredibile culture e tradizioni diverse.

Ma gli altri Comuni in cui è diviso il Parco, ovvero Cassis e La Ciotat non sono da meno. Il primo è un piccolo villaggio di pescatori con casette colorate, spiagge meravigliose e un porticciolo affacciato sul mare che fa innamorare al primo sguardo.

La Ciotat, una cittadina da circa 35.000 abitanti, è una delle località simbolo della Provenza, ed è famosa per il suo incredibile patrimonio storico-architettonico, per il bellissimo e curatissimo lungomare, per la tradizione culinaria a base di piatti di pesce e per la presenza del cinema Eden, il più antico del mondo, costruito nel addirittura nel 1889.

Argomenti

Iscriviti a Money.it