Patrimonio netto di Daniel Naroditsky. Quanti soldi ha guadagnato il Gran Maestro degli scacchi morto a soli 29 anni?

Fiammetta Rubini

21 Ottobre 2025 - 13:10

Il mondo degli scacchi piange Daniel Naroditsky, GM e grande ispiratore, scomparso a 29 anni. Talento brillante e divulgatore, ha lasciato un segno indelebile nella comunità.

Patrimonio netto di Daniel Naroditsky. Quanti soldi ha guadagnato il Gran Maestro degli scacchi morto a soli 29 anni?

Il mondo degli scacchi (e non solo) è in lutto per il Gran Maestro Daniel Naroditsky, tragicamente scomparso all’età di 29 anni . La notizia è stata confermata da diverse fonti, tra cui la FIDE e il Charlotte Chess Center, e ha lasciato la comunità scacchistica mondiale sotto shock. Noto per la sua brillante mente strategica e la sua creatività sulla scacchiera, Naroditsky era considerato uno dei giocatori americani più talentuosi della sua generazione.

Oltre ai suoi successi negli scacchi agonistici, il talento di Naroditsky si è esteso ben oltre la scacchiera. È stato un allenatore, autore e docente online di fama, la cui passione per l’insegnamento ha ispirato innumerevoli giocatori in tutto il mondo. Attraverso i suoi libri, i video di YouTube e le sessioni di streaming, ha contribuito a rendere gli scacchi più accessibili e coinvolgenti per le nuove generazioni. Si è guadagnato così il rispetto non solo come Gran Maestro, ma anche come ambasciatore del gioco stesso.

Il video di Daniel Naroditsky più visto sul suo canale YouTube, con 2,6 milioni di visualizzazioni:

Patrimonio netto di Daniel Naroditsky

Nel corso della sua carriera, Naroditsky ha costruito un percorso professionale di successo sia dentro che fuori dalle competizioni. Il suo lavoro come insegnante, scrittore e creatore di contenuti lo ha reso una delle figure più influenti degli scacchi moderni. Al momento della sua scomparsa nel 2025, il suo patrimonio netto era stimato tra tra i 500.000 e 1 milione di dollari (tra 470.000 e 940.000 euro circa), a testimonianza della sua dedizione e del suo poliedrico contributo al gioco che amava.

Il suo patrimonio netto stimato riflette una vita di dedizione e successi, costruita attraverso il successo ai tornei, la scrittura di libri, l’attività di allenatore, lo streaming, tutti aspetti che hanno consolidato la sua eredità come una delle menti più influenti degli scacchi moderni.

All’apice della sua carriera, Daniel Naroditsky era tra i migliori scacchisti del mondo e una delle figure di spicco degli scacchi americani. In oltre un decennio ai massimi livelli, ha vinto oltre 100.000 dollari in premi, inclusa una quota del primo posto al Campionato Mondiale di Scacchi Blitz del 2024. Ma il successo ai tornei è stato solo l’inizio, un trampolino di lancio che lo ha aiutato a costruire un’eredità duratura nella comunità scacchistica mondiale.

Nell’era digitale odierna, i social media sono diventati una fonte importante di reddito per Daniel Naroditsky, con il suo canale YouTube come piattaforma principale. Con quasi 500.000 iscritti e oltre 90 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube, Naroditsky affascinava il pubblico di tutto il mondo attraverso video didattici approfonditi e commenti di altre partite in diretta, unendo intrattenimento e analisi di alto livello.

La carriera di insegnante di Naroditsky

Ispirare le giovani generazioni era una delle più grandi passioni di Daniel Naroditsky. Come capo allenatore dello Charlotte Chess Center, ha portato tantissimi studenti a livelli competitivi elevati, offrendo lezioni specialistiche e sessioni di coaching private che hanno formato i futuri grandi maestri e rafforzato la comunità scacchistica mondiale.

Oltre alla scacchiera, Daniel Naroditsky ha costruito una solida eredità letteraria. I suoi acclamati libri «Mastering Positional Chess» e «Mastering Complex Endgames» sono diventati dei punti fermi per gli aspiranti giocatori sparsi per il mondo. Oltre ai diritti d’autore, Naroditsky guadagnava anche con le sue rubriche scacchistiche, pubblicate su testate come «The New York Times Games».

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO