Il patrimonio di Hulk Hogan, l’eredità del wrestler più grande di sempre

Alessandro Cipolla

25 Luglio 2025 - 16:02

Con la morte di Hulk Hogan se ne va un pezzo del wrestling e dell’America: il patrimonio del lottatore e comesarà divisa la sua eredità.

Il patrimonio di Hulk Hogan, l’eredità del wrestler più grande di sempre

Hulk Hogan è morto giovedì 24 luglio, ma già Oltreoceano si parla con insistenza del suo patrimonio e dell’eredità. Del resto stiamo parlando del wrestler più famoso di sempre, una sorta di icona grazie anche ai suoi diversi show televisivi.

Terry Eugene Bollea - vero nome di Hulk Hogan - è diventato uno dei volti più iconici della cultura pop americana e mondiale. La sua ascesa comincia tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, quando la sua imponente presenza scenica, la voce roca, e lo stile larger-than-life lo hanno trasformato nel protagonista assoluto della WWF (oggi WWE). Con la sua maglia gialla strappata, i baffi a ferro di cavallo e il grido “Whatcha gonna do, brother?,” ha incarnato l’eroe positivo per milioni di bambini e adolescenti.

Negli anni ’90 ha stupito il mondo diventando “heel” (cioè cattivo) nella federazione rivale WCW, contribuendo all’epoca d’oro del wrestling televisivo. Negli anni 2000 e 2010 si è spostato tra reality show, cinema, controversie legali e apparizioni sporadiche in WWE, rimanendo sempre presente nell’immaginario collettivo.

La sua morte avvenuta a 71 anni sarebbe stata causata da un arresto cardiaco. La famiglia di recente ha negato sempre che le condizioni di salute di Hulk Hogan fossero peggiorate, ma nonostante i tempestivi soccorsi il lottatore non è riuscito a sopravvivere una volta che è stato colto dal malore.

Il patrimonio di Hulk Hogan

Negli anni Hulk Hogan ha guadagnato centinaia di milioni di dollari, ma ha attraversato anche fasi difficili tra divorzi, controversie e spese legali.

Negli anni ’80 e ’90 era l’atleta più pagato della WWE: ha guadagnato fino a 10 milioni di dollari l’anno tra stipendi, bonus e merchandising. In WCW (anni ’90) invece l suo contratto garantiva oltre 2 milioni di dollari annui, più una percentuale sulle vendite pay-per-view. Ancora nei 2000, per apparizioni una tantum, ha ricevuto cachet da 500.000 a 1 milione di dollari.

In TV Hogan Knows Best ha fruttato circa 5 milioni in totale, mentre film e spot hanno contribuito ad arricchire il suo conto in banca per altri 10–15 milioni nel tempo.

Nel 2016 ha vinto una causa storica contro Gawker Media, che aveva pubblicato un suo sex tape senza consenso: inizialmente aveva ottenuto 140 milioni di risarcimento, poi ridotti a circa 31 milioni netti dopo accordi extragiudiziali.

In più non dobbiamo dimenticare il merchandising e le royalties, voci che gli hanno garantito un guadagno di almeno 1 milione di dollari l’anno.

Al momento della morte il patrimonio di Hulk Hogan era stimato in circa 25 milioni di dollari. A compromettere i suoi guadagni c’è stato il divorzio dalla prima moglie Linda Hogan nel 2009 che gli è costato oltre il 70% dei beni (case, auto, liquidità).

L’eredità di Hulk Hogan

Hulk Hogan aveva due figli: Brooke e Nick. Pur non avendo reso pubblica la sua volontà testamentaria, è molto probabile che il patrimonio ora venga suddiviso equamente tra i due, a meno di clausole specifiche legate alla gestione del brand.

Brooke, più coinvolta nel mondo dell’intrattenimento, potrebbe ricevere infatti diritti sul nome e l’immagine. Nick invece, che ha avuto vicissitudini legali, potrebbe ricevere parte immobiliare o quote liquide.

Secondo fonti vicine alla famiglia, Hogan quando era in vita avrebbe creato un trust familiare, per tutelare il patrimonio e proteggerlo da nuove controversie pubbliche o giudiziarie

Argomenti

Iscriviti a Money.it