Ai passeggeri della Ryanair è stato chiesto di mettere del cartone nel bagaglio a mano per evitare costi aggiuntivi

Alessandro Nuzzo

7 Luglio 2025 - 21:00

Con le nuove dimensioni per i bagagli a mano, un esperto ha consigliato di inserire del cartone nel bagaglio: ecco perché.

Ai passeggeri della Ryanair è stato chiesto di mettere del cartone nel bagaglio a mano per evitare costi aggiuntivi

Chi viaggia con compagnie low cost, come ad esempio Ryanair, considerata da molti la regina delle low cost, spesso adotta diversi stratagemmi per evitare di pagare il bagaglio aggiuntivo e sfruttare al massimo il bagaglio a mano consentito. La compagnia irlandese permette infatti di portare a bordo un solo bagaglio che deve essere collocato sotto al sedile anteriore e rispettare le dimensioni stabilite.

Ora arriva una buona notizia per tutti coloro che volano con Ryanair. La compagnia ha deciso di aumentare, anche se di poco, le dimensioni consentite per il bagaglio a mano. Dai classici 40 x 25 x 20 centimetri si passerà ai nuovi 40 x 30 x 20 centimetri: un incremento di 5 centimetri in larghezza che permetterà di portare qualcosa in più durante i viaggi.

C’è però da fare attenzione. Tom Schott, specialista in imballaggi, ha lanciato un avvertimento per i passeggeri che approfitteranno delle nuove misure. L’illusione di avere più spazio potrebbe spingere molti a riempire ulteriormente la borsa, rischiando però di superare i limiti effettivi e dover pagare costi aggiuntivi in aeroporto.

Si consiglia di usare un cartone nel bagaglio a mano

Per questo motivo, Tom consiglia di inserire un cartone all’interno della borsa per ottimizzare gli spazi e mantenere la struttura. «La nuova dimensione è un’opportunità, ma solo se gestita con intelligenza. L’errore più comune è semplicemente stipare più oggetti. La vera vittoria per i passeggeri è sfruttare quel volume per organizzare al meglio il bagaglio. Un bagaglio ben preparato è un bagaglio a norma», ha spiegato.

Il suggerimento è pratico ma davvero efficace: permette di evitare il rigonfiamento del bagaglio che spesso cattura l’attenzione del personale al gate. «Le borse morbide tendono a perdere forma. Una scatola di cartone leggera e aderente all’interno fornisce una struttura rigida, consentendo di sfruttare ogni spazio e mantenere la borsa compatta», ha aggiunto Schott.

Un altro consiglio utile è quello di utilizzare buste richiudibili per organizzare al meglio gli oggetti, mantenere ordine e separare gli scomparti. È fondamentale prestare particolare attenzione alla protezione degli oggetti fragili e dei liquidi per evitare danni e perdite.

«Metti una piccola scatola rigida al centro della borsa, circondata da vestiti per creare una zona anti-schiacciamento. In questo modo puoi proteggere caricabatterie, adattatori e articoli da toeletta», ha suggerito ancora l’esperto.

Ma il vero segreto sta nella fase iniziale di preparazione. Tom consiglia di disporre tutto ciò che si intende portare all’interno di un’area delimitata di 40 x 30 centimetri prima di iniziare a fare la valigia. Questo metodo «offre una visione concreta di cosa possa effettivamente entrare e aiuta a organizzare meglio gli spazi disponibili, ottimizzando la disposizione degli oggetti in modo logico ed efficiente», ha spiegato.

«Questi non sono semplici trucchi, ma principi fondamentali per preparare i bagagli in modo davvero efficace. Seguendo questi consigli, puoi portare con te il necessario per il viaggio e superare senza problemi i controlli al gate d’imbarco», ha concluso Tom.

Argomenti

# Aereo

Iscriviti a Money.it