Siamo all’ultimo posto per quota di adolescenti che praticano l’attività fisica minima consigliata dall’OMS e tra i primi in fatto di obesità infantile.
Mangiano male e fanno pochissima attività fisica.
I ragazzi italiani risultano tra i più sedentari d’Europa e le conseguenze negative per questo stile di vita sono numerose, andando al di là della semplice forma fisica. Per gli adulti (18-64 anni) l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di praticare almeno 150 minuti di attività di intensità moderata a settimana.
I ragazzi italiani si muovono poco
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA