In occasione del Black Friday potreste farvi ingolosire dagli sconti ma questa azienda è sull’orlo del fallimento.
Siamo ufficialmente entrati nella settimana del Black Friday, la settimana più attesa per chi deve fare acquisti e la settimana più attesa per le aziende, pronte a valanghe di ordini grazie a interessanti sconti sui propri prodotti. Anche una famosa azienda ha deciso di aderire al Black Friday proponendo i suoi articoli a prezzo scontato. Ma tantissimi esperti di tecnologia di tutto il mondo stanno mettendo in guardia i consumatori invitandoli a non acquistare nulla perché l’azienda rischia il fallimento da un giorno all’altro.
Stiamo parlando di iRobot, azienda statunitense fondata nel 1990 che progetta e vende robot domestici, ma che purtroppo non se la sta passando bene. Il prodotto di punta dell’azienda è Roomba, un robot domestico per la pulizia dei pavimenti iniziato a produrre dal 2002. In pochi anni sono stati venduti 40 milioni di modelli in tutto il mondo. Il robot a batteria ha la forma di un disco dal diametro di 34 cm e alto 9 cm. Calcola il suo itinerario tramite un algoritmo che elabora i dati dei sensori posti sul paraurti e su altri sensori IR. Il sistema di pulizia è costituito da tre spazzole e da una unità di aspirazione.
Perché non dovreste acquistare da iRobot
Purtroppo nell’ultimo periodo iRobot è andata in difficoltà. Una crisi che si è accentuata da quando è saltata una possibile cessione ad Amazon lo scorso anno. Sembrava tutto fatto per l’acquisizione dell’azienda da parte del colosso del commercio elettronico fondato da Jeff Bezos, ma poi l’accordo è sfumato. A quel punto iRobot si è trovata senza un piano B, senza una precisa programmazione ed è scivolata in una fase complicata. Il 1° dicembre scadrà un importante contratto di prestito e, se l’azienda non riuscirà a ripagare il debito, rischia la bancarotta e il fallimento.
Per questo motivo, almeno per ora, gli esperti stanno sconsigliando di acquistare prodotti da iRobot, soprattutto i modelli più iconici Roomba. Il rischio è che, data la crisi, questi dispositivi che usano specifici algoritmi e che hanno bisogno di essere connessi in cloud, non possano essere più aggiornati a dovere e di conseguenza diventerebbero inutilizzabili oltre a rappresentare un rischio per la sicurezza.
La conclusione è quindi chiara: per quanto allettante possa sembrare l’offerta del Black Friday su un Roomba, il rischio che il prodotto diventi inutilizzabile dopo poche settimane è semplicemente troppo grande.
In effetti, per questa settimana di Black Friday, iRobot ha avviato una serie di sconti interessanti sui suoi prodotti. Il suo modello di punta «Roomba Max 705 Combo + AutoWas Dock & Sacchetti & Detergente» è offerto fino al 1° dicembre a 729 euro anziché 1.149 di prezzo di listino.
Il «Roomba Max 705 + Dock di svuotamento automatico» è a 449 euro invece di 699, mentre il "Roomba Plus 505 Combo + AutoWash Dock & Sacchetti & Detergente è a 499 euro invece di 835.
© RIPRODUZIONE RISERVATA