Modello Isee 2024, come si calcola, quali documenti servono e nuova Dsu

Patrizia Del Pidio

14 Marzo 2024 - 14:02

La Legge di Bilancio 2024 introduce delle novità sostanziali non solo nel calcolo dell’Isee ma anche nella determinazione del nucleo familiare. Vediamo tutte le novità per compilare la Dsu.

Modello Isee 2024, come si calcola, quali documenti servono e nuova Dsu

Modello Isee 2024, con nuovi modelli per la presentazione della Dsu che prevedono delle modifiche per adeguare la disciplina dell’indicatore della situazione economica equivalente delle famiglie italiane alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio. Quali sono i documenti che bisogna portare al Caf per avere la nuova certificazione? Come si calcola l’Isee? Cosa cambia con la Legge di Bilancio per l’indicatore della situazione economica aquivalente? E quando va fatto l’Isee 2024?

Con il messaggio 4536 del 18 dicembre 2023 l’Inps ha fornito tutti i chiarimenti necessari alla compilazione della Dsu per l’Isee 2024, ma forse non tutti sono riusciti a comprendere il peso delle novità in questione che influiscono in modo pensante anche nella determinazione dei componenti del nucleo familiare con particolare riferimento ai figli maggiorenni a carico fiscalmente. A decorrere dal 1° gennaio 2024 la nuova modulistica, pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro nella sezione “Pubblicità Legale”, ha sostituito i precedenti modelli e le istruzioni. Quali sono le principali modifiche apportate al modello? Scopriamolo illustrandole.

Modifiche modelli Isee 2024

Le principali novità che hanno portato delle modifiche alla modulistica e alle istruzioni per richiedere l’Isee sono:

  • aggiornamento dei righi, colonne e codici dei riferimento alle dichiarazioni e alle certificazioni fiscale riferite al 2022;
  • alcuni paragrafi sono stati integrati nella istruzioni per la compilazione, per autorizzare la precompilazione dei dati dei componenti maggiorenni del nucleo permettendo l’accesso diretto con la propria identità digitale;
  • il quadro C della Dsu e le relative istruzioni è stato modificato per tenere conto della misura che ha modificato la soglia di reddito per ritenere autonomo uno studente universitario. La modifica in questione ha fissato la soglia a 9.000 euro annui che possono essere modificati, in aumento o in riduzione, per un massimo del 5% dai servizi competenti in diritto allo studio;
  • è stato ridenominato il campo relativo ai proventi agrari del Quadro FC4 del modello DSU Mini e DSU Integrale e, conseguentemente, è stato rivisto il relativo paragrafo 6.3, parte 2, delle istruzioni per la compilazione;
  • sono state apportate modifiche a istruzioni e compilazione per rendere attuativa la novità che permette di attrarre nel nucleo familiare dei genitori i figli non conviventi con età superiore ai 26 anni. Dal 1° gennaio 2024, quindi, troverà nuovamente applicazione e il comma 5 dell’articolo 3 del D.P.C.M. n. 159/2013, in base al quale è prevista la suddetta attrazione a prescindere dall’età del figlio maggiorenne non convivente con i genitori, nel caso non sia coniugato e non abbia figli;
  • nelle istruzioni, poi, sono stati inseriti due nuovi paragrafi uno relativo ai “Componenti inseriti nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere” e uno denominato “Condizioni aggiuntive ai fini della richiesta dell’Assegno di inclusione” e, conseguentemente, sono stati modificati e integrati alcuni paragrafi già presenti nelle istruzioni parte 2.

Nucleo familiare Isee 2024, attenzione ai figli maggiorenni

Come abbiamo accennato, cambiano le regole per la determinazione del nucleo familiare ai fini Isee. Non tutti hanno dato un grosso peso a questa novità che, però, potrebbe avere anche impatti importnti.

Fino allo scorso anno bastava avere 26 anni e una residenza diversa dai propri genitori per poter avere un Isee proprio, indipendentemente dai redditi e dal carico fiscale. Dal 2024 viene meno proprio quel limite di età facendo rientrare nel nucleo familiare dei propri genitori tutti i figli maggiorenni non conviventi che risultano fiscalmente a carico (con reddito inferiore a 4.000 per quelli fino a 24 anni e con reddito inferiore a 2841,51 euro per quelli con età superiore ai 24 anni).

L’impatto di questo cambiamento, che a prima vista potrebbe sembrare minimo, non lo è. Qualsiasi figlio maggiorenne non sposato e senza prole che non ha un reddito assoggettabile all’Irpef superiore a quello che è previsto per essere considerato a carico, è attratto nell’Isee dei propri genitori, anche se non convivente da anni.

Facciamo un esempio estremo per comprendere la gravità della modifica: una figlia di 40 anni convive con il proprio compagno senza averlo sposato e non hanno figli. La donna, senza lavoro, rientra nell’Isee dei genitori, anche se fino allo scorso anno reintrava nell’Isee con il proprio compagno. Lo stesso accade anche a qualsiasi maggiorenne invalido percettore di assegno mensile di assistenza e indennità di accompagnamento che, pur avendo un reddito proprio che gli permette di mantenersi, questo non è assoggettato all’Irpef e, quindi, non si conta per l’isee: risulta fiscalmente a carico e rientra nell’Isee dei genitori (perdendo magari anche importanti benefici come il bonus sociale) anche se vive e si mantiene da solo.

Isee 2024, rinnovo della Dsu

Dal 1° gennaio 2024 le famiglie italiane hanno iniziato a chiedere l’aggiornamento dell’Isee al 2024, visto che la certificazione precedentemente richiesta aveva la scadenza fissata al 31 dicembre 2023. Per continuare a fruire di benefici e agevolazioni, infatti, l’Isee deve essere sempre in corso di validità e per il2024, quindi, va rinnovato.

Quali dati sono presi in considerazione per l’Isee 2024? Sia i redditi che la situazione patrimoniale è riferita al 2022, la composizione del nucleo familiare, invece, è quella del momento in cui si presenta la richiesta. Se un figlio, ad esempio, è uscito dal nucleo familiare a fine 2023, nel 2024 il nucleo da prendere in considerazione sarà quello in cui non è presente quel figlio che farà Isee da solo (o con il nuovo nucleo familiare) indicando, però, i redditi del 2022.

L’Isee, può essere richiesto in qualsiasi momento dell’anno (anche in base a quando effettivamente serve per una determinata agevolazione). Nella guida che segue vediamo i documenti da presentare, come si effettua il calcolo, quali sono i valori che fanno alzare l’Isee, quali sono i componenti del nucleo familiare e come uscire da quello dei genitori, oltre a come vengono effettuati i controlli su quanto dichiarato e le novità di calcolo previste per il 2024.

Cos’è l’Isee 2024 e a cosa serve?

L’Indicatore di Situazione Economica Equivalente è il documento che fotografa la situazione economica di un nucleo familiare, prendendo in considerazione sia redditi che patrimoni (mobiliari e immobiliari), ma anche le eventuali uscite (mutuo e affitto, ad esempio) della famiglia per rendere una situazione quanto più veritiera dello stato economico della stessa..

Il calcolo dell’Isee viene fatto su una serie di documenti e in base al valore si ha accesso (in alcuni casi anche automatico, come nel caso del bonus sociale) a una serie di agevolazioni fiscali e bonus.

Il modello Isee ordinario rileva la situazione economica relativa ai 24 mesi (quindi due anni solari) precedenti; perciò, nel 2024 si guarda a redditi e patrimoni del 2022. In alcune circostanze si può richiedere l’Isee corrente, che riguarda redditi e patrimoni degli ultimi 12 mesi.

Il primo passo per ottenere l’Isee è la presentazione della Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica). La Dsu contiene le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali che descrivono la situazione economica di ogni componente del nucleo familiare.

Come fare per ottenere l’Isee 2024

Il primo passaggio da fare per ottenere il modello Isee è compilare la Dsu, cioè la Dichiarazione Unica Sostitutiva. La Dsu può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno e ha validità fino al 31 dicembre dello stesso anno (la validità dell’Isee, quindi, non è di un anno, ma solo per l’anno solare di presentazione).

La Dsu si può presentare:

  • online: l’utente la può compilare direttamente usando il servizio dell’INPS;
  • tramite Caf: l’utente si reca presso un centro di assistenza fiscale e compila in modo assistito il documento;
  • tramite contact center dell’Inps al numero 803164 da rete fissa e 06164164 da rete mobile;
  • usando l’Isee precompilato: dal 2020 è possibile avvantaggiarsi della Dsu precompilata, con dati precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS, a cui vanno aggiunti quelli che l’utente deve autodichiarare.

Elenco documenti per il modello Isee 2024

Per predisporre la Dsu ai fini Isee 2024 sono necessari i documenti anagrafici, su redditi e patrimoni riguardanti tutti i componenti del nucleo familiare.

Di seguito l’elenco dei documenti:

  • stato di famiglia;
  • codice fiscale di ciascun componente del nucleo familiare;
  • documento d’identità valido;
  • dichiarazione dei redditi (modello UNICO o modello 730);
  • certificazione dei redditi (Certificazione Unica, ex CUD);
  • contratto d’affitto e copia dell’ultimo canone versato, se il nucleo risiede in abitazione in casa d’affitto;
  • saldo contabile dei depositi bancari e postali;
  • estratti conto con giacenza media annuale dei depositi bancari e postali al 31/12/2022;
  • azioni o quote detenute presso società od organismi di investimento collettivo di risparmio;
  • contratto di assicurazione sulla vita;
  • atti notarili di donazione di immobili;
  • certtificati catastali, atti notarili di compravendite, successioni o altra documentazione che riguarda il patrimonio immobiliare;
  • .targhe di autoveicolo, motoveicoli, imbarcazioni da diporto posseduti da ciascun membro del nucleo familiare.

Se nel nucleo familiare c’è un soggetto disabile, inoltre, va presentata anche la documentazione relativa alla certificazione di disabilità, spese eventualmente sostenute per ricovero e assistenza del disabile.

Tutti questi documenti vengono sottoposti ai controlli: Agenzia delle Entrate e INPS incrociano i dati in loro possesso e verificano la correttezza delle informazioni dichiarate.

Nello specifico, per quanto riguarda la situazione reddituale, vanno presentati:

  • modello 730/2022 o Redditi PF 2022 (Unico), modello CU 2022;
  • documentazione attestante compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli, compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche (ivi compreso somme percepite da enti musicali, filodrammatiche e similari);
  • redditi relativi ad attività di lavoro dipendente prestato all’estero;
  • reddito dichiarato da coniuge estero iscritto all’AIRE;
  • reddito relativo a pensioni estere;
  • reddito da attività agricole.

Per la situazione patrimoniale invece bisogna presentare i documenti che attestano il proprio patrimonio mobiliare e immobiliare:

  • titoli di stato, buoni postali, partecipazioni azionarie, obbligazioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi d’investimento, forme assicurative di risparmio ecc;
  • saldo e giacenza media di conto correnti, depositi bancari e postali, libretti postali e simili al 31/12/2022;
  • giacenza carte prepagate con e senza Iban;
  • mutui (Certificazione della quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà) o case di proprietà (Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni);
  • assicurazioni sulla vita;
  • targa o estremi di registrazione di autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto, posseduti alla data di presentazione della dichiarazione.

Se nel nucleo familiare è presente un lavoratore autonomo è necessario presentare anche la documentazione che attesti l’ulitmo bilancio presentato e la somma delle rimanenze finali.

Dal calcolo Isee nel 2024, escono i titoli di Stato

Fino al 2023 questo investimento , pur non andando ad impattare direttamente nel calcolo dell’Isee, veniva considerato come patrimonio mobiliare (come i depositi presenti sul conto corrente, ad esempio).

Dal 2024, fino a un valore massimo di 50.000 euro, i titoli di Stato non impatteranno nell’Isee. Questo, a conti fatti, significa che anche per chi aveva titoli di stato nel 2022 (visto che è quello l’anno preso in considerazione per il calcolo dell’Isee 2024) questi non verranno presi in considerazione nella determinazione del valore Isee fino a un importo massimo di 50.000 euro. Insieme ai titoli di Stato escono dall’isee anche tutte le altre forme di investimento e risparmio a garanzia statale come buoni fruttiferi postali e libretti postali.

Questo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024, ma non ancora reso operativo. Nel momento in cui la novità entrerà in vigore per chi possiede titoli di Stato, buoni fruttiferi postali o libretti postali, sarà necessario aggiornare nuovamente l’Isee per abbassarne il valore.

Novità Isee 2024 e concordato preventivo biennale

Per le partite Iva che aderiscono al concordato preventivo biennale, quali sono i redditi da indicare nell’Isee?

Questi contribuenti stabiliscono un accordo con il Fisco al fine del pagamento delle tasse del biennio successivo. Sono in ogni caso tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi e proprio quest’ultima sarà determinante ai fini Isee.
Il concordato biennale, quindi, ha effetto sulle tasse ma non sull’Isee e i redditi da indicare saranno quelli realmente guadagnati e presenti nella dichiarazione reddituale.

Come si calcola l’Isee 2024

Fare il calcolo dell’Isee non è molto semplice, perché il valore non corrisponde semplicemente al reddito percepito, ma come abbiamo visto nel paragrafo precedente vanno tenuti in considerazione tutti i fattori reddituali e patrimoniali. Non solo: il risultato finale dipende dalla situazione economica di tutti i componenti del nucleo familiare.

È quindi l’INPS stessa a effettuare il calcolo, partendo dalla Dsu e determinando il valore dell’Isee con un rapporto tra l’Indicatore della Situazione Economica (ISE) e il parametro desunto dalla scala di equivalenza di seguito riportata:

NUMERO DEI COMPONENTI PARAMETRO
1 1,00
2 1,57
3 2,04
4 2,46
5 2,85

In merito al valore della scala di equivalenza, per il calcolo dell’Isee è prevista l’applicazione di alcune maggiorazioni, pari a:

  • 0,35 per ogni ulteriore componente;
  • 0,5 per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficiente;
  • 0,2 in caso di presenza nel nucleo di tre figli, 0,35 in caso di quattro figli, 0,5 in caso di almeno cinque figli;
  • 0,2 per nuclei familiari con figli minori, elevata a 0,3 in presenza di almeno un figlio di età inferiore a tre anni compiuti, in cui entrambi i genitori o l’unico presente abbiano svolto attività di lavoro o di impresa per almeno sei mesi nell’anno di riferimento dei redditi dichiarati. La maggiorazione si applica anche in caso di nuclei familiari composti esclusivamente da un solo genitore non lavoratore e da figli minorenni. Ai soli fini della maggiorazione, fa parte del nucleo familiare anche il genitore non convivente, non coniugato con l’altro genitore che abbia riconosciuto i figli, a meno che non ricorrano casi specifici.

Il valore dell’Isee si ottiene sommando l’indicatore della situazione reddituale (Isr) al 20% dell’indicatore della situazione patrimoniale (Isp).

L’indicatore della situazione reddituale si ottiene sommando i redditi di tutti i componenti del nucleo familiare al reddito figurativo del patrimonio mobiliare a cui sottrarre, poi, le detrazioni per le spese e le franchigie del nucleo.

L’indicatore della situazione patrimoniale, invece, che va preso solo per il 20% del suo valore, si ottiene sommando il patrimonio mobiliare di ogni componente del nucleo (a cui sottrarre le detrazioni del patrimonio mobiliare) al patrimonio immobiliare (a cui sottrarre le detrazioni del patrimonio immobiliare).

In ogni caso è possibile affidarsi a un simulatore di calcolo dell’INPS.

Isee 2024 per i disabili

I portatori di handicap dovranno inoltre presentare i seguenti documenti per il calcolo del modello Isee 2024:

  • certificazione dell’handicap attestante la denominazione dell’ente che ha rilasciato il documento, il numero identificativo e la data di rilascio;
  • spese pagate per l’assistenza personale e/o per il ricovero presso strutture residenziali.

Cosa non va dichiarato nell’Isee?

Come abbiamo detto, l’Isee serve a ottenere una serie di agevolazioni economiche, e quindi più alto è l’Isee e più sarà difficile ottenere i benefici. Per esempio, più risulta elevato l’Isee e più saranno alte le tasse universitarie da pagare. Se invece l’Isee è basso, si ottiene un reddito di cittadinanza dall’importo più cospicuo.

È chiaro che ci sono dei valori che fanno aumentare il valore finale dell’Isee, ma bisogna dichiarare tutte le informazioni che abbiamo visto nei paragrafi precedenti, che riguardano redditi e patrimoni di tutti gli appartenenti al nucleo familiare. In ogni caso ci sono dei beni di valore che non hanno impatto nell’Isee come quadri, opere d’arte, collezioni e gioielli.

Quali sono i valori che fanno aumentare l’Isee

L’Isee raccoglie le informazioni riguardanti redditi e patrimoni di tutti i membri del nucleo familiare, e quindi sono tanti i parametri che influenzano il valore finale del documento da cui dipende l’accesso o meno a determinati bonus e agevolazioni.

Per esempio, tra i valori che fanno aumentare l’Isee ci sono i risparmi, sia del conto corrente bancario, di quello postale o del libretto, dei depositi o su una carta prepagata. Contano poi anche gli immobili posseduti, non solo da chi richiede l’Isee ma da tutti i componenti del nucleo familiare.

Poi, hanno una certa influenza anche alcuni beni, per esempio veicoli, moto e imbarcazioni possedute.

Come uscire dall’Isee familiare

Visto che il valore finale viene dato prendendo in considerazione la situazione reddituale e patrimoniale di tutti i componenti del nucleo familiare, uscire dall’Isee familiare è un modo per abbassare il proprio Isee e avere diritto a una serie di bonus e detrazioni che altrimenti non toccherebbero. Un esempio calzante è quello del bonus prima casa under 36, istituito dal decreto Sostegni bis: con Isee superiore a 40mila euro si viene esclusi dall’agevolazione.

Il modo più semplice per uscire dall’Isee dei propri genitori è quello di cambiare residenza. Altrimenti, bisogna uscire dal proprio nucleo familiare, condizione che si raggiunge quando:

  • non si vive più con la propria famiglia e la residenza è stata cambiata e contestualmente:
    • si hanno meno di 24 anni e si produce un reddito superiore a 4mila euro all’anno;
    • si produce un reddito superiore a 2.840,51 euro e si hanno più di 24 anni.

Quanto tempo ci vuole per ottenere l’Isee

Per ottenere il modello Isee, quindi, è necessario presentare la Dsu (Dichiarazione Unica Sostitutiva), documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare.

L’Inps calcola l’Isee sulla base di tutti i dati, quelli autodichiarati e quelli presenti nei propri archivi e in quelli dell’Agenzia delle Entrate, e rende disponibile l’attestazione al dichiarante entro dieci giorni lavorativi dalla ricezione della Dsu.

Potrebbero anche passare 15 giorni lavorativi dalla data di presentazione della Dsu, ma l’Inps specifica che si tratta di un caso eccezionale. In questo caso è possibile compilare un apposito modulo per autodichiarare i dati per il calcolo dell’Isee.

Quando scattano i controlli sull’Isee?

I controlli sull’Isee sono fatti a campione; quindi, molti contribuenti che hanno dichiarato dati falsi potrebbero anche passarla liscia, ma mentire non conviene: non si tratta di evasione fiscale, ma visto che si ottiene una prestazione agevolata che non spetterebbe, è un raggiro ai danni dello Stato.

Si commette il reato di falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale e va incontro a conseguenze gravi: la prima è la perdita del beneficio e la seconda è la restituzione delle cifre percepite in modo illegittimo.

Isee a pagamento dal 2024, quando?

La novità è partita già da ottobre 2023 e prevede che i Caf possano chiedere un pagamento massimo di 25 euro per l’elaborazione dell’Isee. Qui, però, bisogna fare molta attenzione perchè il pagamento è dovuto solo e soltanto se si tratta di una Dsu successiva alla prima per quell’anno. Se, invece, si vuol cambiare solo il numero dei componenti del nucleo familiare, anche la presentazione di una nuova Dsu rimane del tutto gratuita.

Da non perdere su Money.it

Argomenti

# ISEE
# INPS

Iscriviti a Money.it