Sponsorizzato

I migliori videogiochi horror da giocare la sera di Halloween (e non solo)

Pasquale Conte

30 Ottobre 2025 - 08:21

Vuoi passare la serata di Halloween giocando ai videogiochi? Ecco alcuni dei migliori titoli horror per vivere una nottata all’insegna della paura.

I migliori videogiochi horror da giocare la sera di Halloween (e non solo)

Halloween si avvicina ed è tempo di decidere come passare la serata più spaventosa dell’anno. C’è chi ama girare per le case del vicinato per l’intramontabile “Dolcetto o scherzetto?”, chi organizza serate in discoteca con gli amici, chi guarda un film horror in compagnia dei propri amici e chi ha già il joypad in mano e cerca il miglior videogioco per restare incollato allo schermo.

Fai parte di quest’ultima categoria ma non hai ancora deciso a cosa giocare? Allora sei nel posto giusto. In questa guida, vediamo insieme una selezione dei 10 migliori videogiochi oggi disponibili per vivere una notte all’insegna dell’avventura e dei jumpscare.

Dopo aver scelto quello che fa al caso tuo, lo potrai acquistare direttamente su Amazon per risparmiare e per riceverlo a casa prima del 31 ottobre. Se hai l’abbonamento al servizio Prime, la consegna è gratuita e garantita in un giorno.

Silent Hill 2 Remake

Partiamo da un grande classico del gaming, il remake di un titolo storico lanciato inizialmente nel 2001. Silent Hill 2 Remake ha un gameplay rivisto da zero, una grafica nuova e un’atmosfera perfetta per Halloween.

Vestirai i panni di James Sunderland e dovrai vagare per le strade desolate di Silent Hill tra paure e traumi continui. Il tuo compito è cercare la defunta moglie Mary, che ti ha inviato una lettera misteriosa anni dopo la scomparsa.

Il videogame è sviluppato tutto con il motore grafico Unreal Engine 5, così da avere effetti visivi mai visti prima. Il tutto mantenendo l’essenza originale intatta, solo con un impatto visivo più immersivo per le nuove generazioni.

Alan Wake 2

Alan Wake 2 è il sequel del titolo uscito nel 2010. È stato sviluppato da Remedy e aggiunge un nuovo capitolo alla storia dello scrittore Alan Wake, che è rimasto intrappolato per 13 anni in una dimensione alternativa.

Il tuo compito è fuggire per scrivere una storia horror con protagonista Saga Anderson, un membro dell’FBI che diventerà il secondo personaggio giocabile dell’avventura.

In questo capitolo, la storia diventa ancora più horror rispetto al primo capitolo della saga. Tra atmosfere inquietanti, mostri pericolosi e jumpscare continui, vivrai un Halloween all’insegna della paura.

Alien Isolation

Perché rimanere sulla Terra, quando c’è un intero spazio pronto a spaventarti? Alien Isolation punta proprio su questo, riprendendo il film originale Alien del 1979.

Qui la furtività la gioca da padrona, dovrai essere bravo a scappare e a riuscire a sopravvivere nei panni di Amanda Ripley sulla stazione spaziale Sevastopol. Governato da un’AI avanzata, il videogame saprà imparare dai tuoi movimenti e adattarsi al tuo comportamento per un’esperienza mai così personalizzata.

Ricordati che ogni risorsa è limitata, non farti mai distrarre dal nemico e stai attento a come usi ciò che hai a disposizione, rischi di rimanere a secco e di finire nelle grinfie degli alieni.

Dead by Daylight

Negli ultimi anni, c’è un videogioco che – più di altri – ha saputo affermarsi come uno dei migliori lato horror: Dead by Daylight. Questo titolo si basa principalmente sul multiplayer.

Dopo aver trovato una lobby, o averne creata una coi tuoi amici, ci sono quattro giocatori nei panni dei sopravvissuti e uno che dovrà interpretare il killer e uccidere tutti. Tra fughe e generatori di energia, sarà sempre più difficile non venire sconfitti.

Nel corso degli anni, diverse collaborazioni con brand affermati hanno permesso di aggiungere contenuti extra tra mappe e personaggi. Così che non ti annoierai mai, nemmeno ad Halloween.

Little Nightmares

Se sei un amante dei videogiochi horror platform, Little Nightmares 2 è ciò che fa per te. Si tratta del secondo capitolo di una saga fortunatissima, che ha saputo conquistare milioni di videogiocatori nel corso della sua storia.

L’atmosfera è sempre più cupa e spaventosa, anche una singola ombra potrebbe nascondere una pericolosa minaccia. Con astuzia e agilità, devi scappare dai nemici e risolvere enigmi per superare gli ostacoli.

Uno dei suoi punti di forza è la grafica, che contribuisce a rendere l’ambientazione incredibile da un punto di vista visivo. E attenzione, i jumpscare non mancheranno mai.

Dredge

Avresti mai pensato di trovare un videogioco horror basato sulla pesca? È quanto si vede in Dredge, un titolo in cui il capitano di un peschereccio si trasferisce in un nuovo villaggio ricco di insidie.

Di giorno, devi pescare e raccogliere tesori da riutilizzare per migliorare barca ed equipaggiamento. Di notte, le acque sono infestate di mostri marini, pronti a tutto pur di ucciderti.

Un mix di emozioni che è perfetto per una serata di Halloween degna di nota. Si tratta di un titolo indie, che ha saputo mischiare un motore grafico di livello a meccaniche di gioco che non ti stancheranno facilmente.

Resident Evil 4 Remake

Resident Evil 4 è un altro remake di un titolo storico che ancora oggi è capace di appassionare i videogiocatori di tutto il mondo horror.

Vestirai i panni dell’agente Leon S. Kenney, incaricato di salvare la figlia del presidente degli Stati Uniti in un villaggio della Spagna. Gli abitanti sono infettati da un parassita, che li trasforma in creature feroci.

Tra orde di mostri, enigmi e risorse da gestire, non potrai distrarti un attimo o rischi di finire nelle grinfie dei temuti abitanti di uno dei villaggi più spaventosi di tutto l’universo videoludico.

Dead Space

Torniamo nello spazio con uno dei videogiochi horror più importanti di tutta la storia, ossia Dead Space. Con un remake apprezzatissimo dagli utenti, questo videogame è oggi ancora più terrificante e molto simile ad Alien Isolation.

Ci sono stati diversi miglioramenti, a partire dalla grafica e dalle meccaniche di gioco. Il protagonista Isaac sarà ora in grado di parlare, così che la storia diventi più immersiva.

Ci sono combattimenti migliorati e la storia ha molti connotati extra che, per certi versi, ti faranno vivere la sensazione di giocare a un videogioco uscito per la prima volta in questi anni.

Until Dawn

Talmente di successo da aver ispirato un film uscito al cinema, Until Dawn è un videogioco che unisce le meccaniche tipiche di un titolo multimediale alla storia degna del miglior intrattenimento da film.

Per i personaggi, sono stati coinvolti attori di successo come Rami Malek – premio Oscar per Bohemian Rhapdsody – e non solo. Dovrai vivere la storia di un gruppo di ragazzi che decide di andare a passare qualche giorno in una casa desolata.

Potrai vestire i panni di ognuno di loro, e ogni scelta ha delle conseguenze spesso letali. Le sorprese non finiranno mai, e anche i protagonisti di cui ti fidi potrebbero nascondere verità segrete.

Still Wakes the Deep

Ambientato su una piattaforma petrolifera in mezzo all’oceano, Still Wakes the Deep è un videogioco horror che lascia tutto il tempo col fiato sospeso.

Dovrai vestire i panni di un uomo che, per sfuggire ad un reato, inizia a lavorare in questo luogo isolato da tutti. A causa di un incidente, si ritroverà insieme ad alcuni colleghi in mezzo al mare e, tornato sulla piattaforma, noterà che qualcosa è cambiato.

Parliamo di un survival horror in prima persona, dove non è possibile combattere. Per sopravvivere dovrai scappare, nasconderti e riuscire a risolvere gli enigmi.

Tormented Souls

L’ultimo titolo da provare è Tormented Souls, un videogioco che richiama i survival horro di anni fa. Si tratta di un videogame indie che sa creare un’atmosfera ricca di paura.

Ci sono mostri di ogni genere, capaci di mettere in difficoltà il giocatore per il loro aspetto e per le loro meccaniche di gioco. Sono diverse le innovazioni rispetto al capitolo precedente, a partire dalla visualizzazione della mappa.

Se ti senti particolarmente coraggioso e vuoi metterti alla prova con uno dei videogiochi horror più spaventosi in assoluto, questo titolo è ciò che fa al caso tuo.

Iscriviti a Money.it