Le migliori destinazioni di viaggio del mondo. Ecco dove viaggiare nel 2026

Ilena D’Errico

30 Ottobre 2025 - 00:44

Nel 2026 non puoi perderti queste destinazioni. Ecco le mete migliori da visitare.

Le migliori destinazioni di viaggio del mondo. Ecco dove viaggiare nel 2026

Se state cercando la prossima destinazione per il vostro viaggio non potete assolutamente perdere questa classifica. Come ogni anno il National Geographic ha aggiornato l’elenco delle mete preferite per i viaggiatori. La lista di posti da scoprire nel 2026 incontra i gusti di tutti, tra paesaggi, cultura, eventi sportivi e fenomeni astronomici, rendendo giustizia anche alle bellezze italiane. Ecco le migliori proposte per viaggiare.

Dolomiti

L’Italia compare tra 25 destinazioni di tutto il mondo grazie alle Dolomiti, che ospiteranno i Giochi olimpici e Paralimpici invernali tra febbraio e marzo 2026. La redazione valorizza inoltre il comprensorio sciistico di Dolomiti Superski e diversi ristoranti, che combinano qualità a prodotti a chilometro zero.

Quebec

Come seconda destinazione vediamo Quebec, in Canada, soprattutto grazie al parco nazionale Parco Nibiischii. La riserva naturale protetta e i chilometri di laghi lasciano spazio a chalet per canoisti, pescatori e amanti del birdwatching. Senza contare tutte le iniziative culturali promosse dalla Prima Nazione indigena, che spaziano dall’arte ai corsi di scultura e sopravvivenza.

Pechino

Tra le migliori destinazioni del 2026 non poteva mancare Pechino, grazie all’immenso patrimonio culturale, alla mobilità e alle recenti modifiche sul visto per i viaggi. Chi va nella capitale cinese non può non passare dall’asse centrale cittadino, patrimonio dell’Unesco, dalle tombe imperiali o dal nuovo sentiero escursionistico a Zhoukoudian (luogo di scoperta delle ossa dell’uomo di Pechino).

Dominica

Dominica ha la prima riserva al mondo dedicata ai capodogli, oltre ai paesaggi naturali mozzafiato. Proprio all’inizio del 2026 dovrebbe infatti prender piede la Dominica Sperm Whale Reserve, uno dei tanti esempi dell’attenzione dell’isola all’ambiente marino. A Dominica si potrà anche visitare il secondo bacino termale più grande del mondo, arrivando al Lago Boiling dopo una lunghissima funivia (o un’impegnativa escursione).

Rabat

Gli amanti dei viaggi devono necessariamente passare dalla capitale marocchina almeno una volta nella vita. Rabat incastra memorie storiche a paesaggi urbani, boutique di lusso e locali caratteristici, ma soprattutto nel 2026 sarà la capitale mondiale del libro, come riconosciuto dall’Unesco. Tutto l’anno saranno quindi previsti eventi letterari e letture, affiancando le numerose proposte culturali della città.

Hull

Hull (nello Yorkshire, in Inghilterra) ultimerà proprio nel 2026 un’iniziativa per promuovere il patrimonio marittimo dal valore di ben 45 milioni di euro. I viaggiatori potranno quindi apprezzare appieno acquari (tra cui The Depp, famoso in tutto il mondo), porti e centri di pesca, ma anche musei e opere d’arte pittoresche.

Badlands del North Dakota

Un’altra destinazione da tenere in considerazione sono le Badlands del North Dakota, negli Stati Uniti, che offre un percorso unico in virtù del legame con Theodore Roosevelt. Oltre ad approfondire la storia dell’ex presidente statunitense, i viaggiatori potranno visitare la maestosa Theodore Roosevelt Presidential Library ma anche i parchi nazionali, che ospitano laboratori unici per esplorare il territorio.

Manila

Il 2026 sarà un ottimo anno per visitare Manila. La capitale delle Filippine vedrà infatti l’arrivo della Guida Michelin 2026, evidenziando ancora di più la propria cultura culinaria. Mercati tradizionali e ristoranti di alta cucina accoglieranno i viaggiatori con tutti i profumi del territorio filippino, un modo per scoprire ancora meglio la storia del Paese e immergersi nel mix interculturale unico che fa da padrone nella capitale.

Costa del Mar Nero

Tra le destinazioni imperdibili del 2026 c’è la costa del Mar Nero della Turchia, meta meno affollata rispetto ad altre ma ricca di sorprese. National Geographic apprezza anche la possibilità di “fare surf e sciare sulla neve fresca nello stesso giorno”, insieme alla bellezza delle spiagge, all’architettura e alle proposte di avventura.

Khiva

Anche Khiva, in Uzbekistan, raccoglie proposte imperdibili per viaggiare nel 2026. Un luogo ricco di storia, un insieme di natura e architettura, musica e cibo, che dall’anno prossimo accoglie anche il primo hotel a cinque stelle.

Le altre destinazioni in elenco

  • Parco nazionale dell’Akagera, Ruanda, Africa Orientale;
  • Vancouver, British Columbia, Canada;
  • Prefettura di Yamagata, Giappone;
  • Route 66, Oklahoma, Stati Uniti;
  • Parco nazionale di Uluru-Kata Tjuta, Australia;
  • Rio de Janeiro, Brasil;
  • Oulu, Finlandia;
  • Corea del Sud;
  • Guimarães, Portogallo;
  • Paesi Baschi, Spagna;
  • Maui, Hawaii, Stati Uniti;
  • Pittsburgh, Pennsylvania, Stati Uniti;
  • Costa di Oaxaca (Costa Chica), Messico;
  • Fiji;
  • Medellín, Colombia.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora