Meta spoilera per errore i suoi nuovi occhiali Ray-Ban AI. Ecco come saranno

Pasquale Conte

17 Settembre 2025 - 15:35

Un nuovo video mostra per errore gli occhiali intelligenti Meta targati Ray-Ban. Ecco come saranno, quali sono le loro funzionalità e quando usciranno.

Meta spoilera per errore i suoi nuovi occhiali Ray-Ban AI. Ecco come saranno

Tra il 17 e il 18 settembre, si terrà il tanto atteso Meta Connect 2025. Si tratta di un grande evento, visibile in diretta streaming alle ore 20:00 locali (ore 02:00 italiane) di giovedì, durante il quale Mark Zuckerberg e i suoi ingegneri presenteranno al pubblico alcune delle novità in serbo per le prossime settimane. Una di queste è trapelata nelle scorse ore, a causa di un video condiviso per errore.

Stiamo parlando dei nuovi occhiali smart realizzati in collaborazione con Ray-Ban. Le immagini hanno da subito fatto il giro del mondo e c’è chi, dopo pochi secondi di video, già grida al dispositivo del futuro. Sarà realmente così? Le premesse sono più che ottime, c’è un dettaglio in particolare che ha catturato l’interesse di appassionati e non.

Come saranno i nuovi occhiali Meta x Ray-Ban

Già dai primi istanti del video emerso, si nota un dettaglio in particolare nei nuovi occhiali smart di Meta realizzati con Ray-Ban: lo schermo integrato nella lente destra. L’esempio mostra un utente chiedere qualcosa a Meta AI, consultare una mappa dagli occhiali, scrivere un messaggio senza supporto fisico e tradurre un cartello.

Sempre nello stesso spezzone, c’è un altro dispositivo che viene mostrato. Si tratta di una sorta di braccialetto che probabilmente avrà un ruolo integrante per sfruttare al 100% gli occhiali. C’è chi ipotizza si tratti di uno dei prototipi Hypernova, ossia una lista di device che sfruttano la tecnologia di superficie elettromiografica (sEMG) per interpretare i segnali elettrici dei muscoli della mano. L’obiettivo? Tramutarli in comandi digitali.

Qualora l’integrazione del display dovesse venire confermata, saremmo di fronte a un grande passo in avanti per gli occhiali smart realizzati con Ray-Ban. Il modello attualmente in commercio, infatti, poteva vantare la “sola” presenza di fotocamera e auricolari. Poter sfruttare funzionalità di realtà aumentata avvicinerebbe questo progetto all’idea iniziale che Mark Zuckerberg aveva accennato già dal momento della prima apertura al Metaverso. Sarà davvero così? Maggiori dettagli li avremo certamente durante il Meta Connect 2025.

Spunta anche un altro dispositivo

Oltre agli occhiali Meta x Ray-Ban e al braccialetto, il video lascia intravedere un altro dispositivo. Si tratta di un paio di occhiali realizzati con Oakley che dovrebbero arrivare sul mercato col nome di Sphaera. Con un design sportivo ben riconoscibile e una telecamera posta sul naso, molto probabilmente questa alternativa strizzerà l’occhio a chi cerca un accessorio da usare durante i propri allenamenti.

Non sono state specificate le sue caratteristiche, ma tutto lascia pensare che si tratterà di un dispositivo con funzionalità simili a quelle degli smartwatch. Qualora dovessero avere sensori integrati, sarebbe possibile sfruttare il tutto per monitorare il proprio battito cardiaco, l’andamento del percorso da seguire, magari addirittura una mappa che mostra dove si sta andando e molto altro.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO